Rumore / Vibrazioni
La rumorosità di questo elettroutensile è misurata in conformità alla norma
EN 62841-2-1. Il livello di pressione sonora sul luogo di lavoro può
superare gli 85 dB (A); in questo caso, è necessario adottare misure di
isolamento acustico per il luogo di lavoro.
Operatore richiesto.
Indossate le protezioni per l'udito!
Le vibrazioni mano-braccio sono in genere inferiori a 2,5 m/s².
Valori misurati determinati secondo la norma EN 62841-2-1
Valore di emissione delle vibrazionia
Incertezza
Il livello di vibrazioni specificato rappresenta le applicazioni principali
dell'elettroutensile. Tuttavia, se l'elettroutensile viene utilizzato per altre
applicazioni, con inserti diversi o con una manutenzione insufficiente, il
livello di vibrazioni può variare. Ciò può aumentare significativamente il
carico di vibrazioni per l'intero periodo di lavoro. Per una stima accurata del
carico di vibrazioni, è necessario prendere in considerazione anche i
periodi in cui l'apparecchio è spento o è in funzione ma non viene utilizzato.
Questo può ridurre significativamente il carico di vibrazioni per l'intero
periodo di lavoro.
Specificare ulteriori misure di sicurezza per proteggere l'operatore dagli
effetti delle vibrazioni, come ad esempio Manutenzione degli utensili
elettrici e degli utensili ad inserimento, mantenimento delle mani al caldo,
organizzazione dei processi di lavoro.
Protezione dalla polvere
La polvere di materiali come le vernici al piombo, alcuni tipi di legno, i
minerali e i metalli può essere dannosa per la salute. Il contatto o
l'inalazione delle polveri possono provocare reazioni allergiche e/o malattie
respiratorie nell'utilizzatore o nelle persone vicine. Alcune polveri, come la
polvere di quercia o di faggio, sono considerate cancerogene, soprattutto in
combinazione con gli additivi per il trattamento del legno (cromati,
conservanti del legno). I materiali contenenti amianto possono essere
manipolati solo da specialisti.
Se possibile, utilizzare un sistema di aspirazione della polvere.
Assicurarsi che il luogo di lavoro sia ben ventilato.
Si raccomanda di indossare una maschera respiratoria con filtro di
classe P2.
0,8 m/s
2
h
K 0,1 m/s
2
28