5.4. Rischio della sosta
Uso dell'unità:
• Non usare mai l'unità senza aver prima consultato
le istruzioni d'uso dell'unità e le relative istruzioni
di sicurezza. Le istruzioni devono essere prepara-
te da personale istruito/formato.
• Non usare mai l'unità senza aver letto la guida
allegata e le istruzioni di sicurezza.
• Chiudere sempre l'alimentazione d'aria e quella
d'acqua dopo l'uso.
Unità danneggiata:
• Non usare mai l'unità se si osservano perdite (d'a-
ria, d'acqua o di sostanze chimiche).
• Non usare mai l'unità se non è possibile azionare
le valvole di chiusura e/o se non è possibile sele-
zionare il funzionamento richiesto.
• Non usare mai l'unità se è stata spostata dalla sua
posizione originale di montaggio.
6. Installazione
Per ragioni di sicurezza è importante leggere tutte le
informazioni fornite nell'allegato prima dell'installazio-
ne di questa apparecchiatura. In aggiunta, deve sem-
pre essere tenuta in considerazione la normativa in
vigore al momento dell'acquisto in relazione all'instal-
lazione e al montaggio di questa apparecchiatura, in-
dipendentemente dal contenuto del presente manua-
le. Se ci sono controversie, rivolgersi al rivenditore.
6.1. Rumore
Livello di rumore secondo ISO 11202; inferiore a 70
dB
6.2. Istruzioni per il montaggio
• L'unità deve essere montata solo in
ambienti non esposti al gelo.
• L'unità può essere montata su una
parete o su un telaio separato che
può essere installato in aree di
produzione e ancorato al pavimento.
• Per il montaggio sulle pareti, tenere
presente quanto segue:
• La parete per il montaggio deve
essere o una parete di mattoni
stabile o una parete di cemento.
• La staffa fornita deve essere fissata
alla parete con le viti in dotazione e i
relativi tasselli
• La staffa per il montaggio a parete
deve essere montata sulla parete in
base alla descrizione di cui sopra
e la stazione viene agganciata alla
staffa. Il tubo flessibile e i porta-User
Pack devono essere montati in un
secondo momento (vedere lo schema
di installazione).
6.3. Trasporto
Per un trasporto sicuro dell'unità, è necessario assi-
curarsi che l'unità non possa spostarsi né ribaltarsi.
Per fissare l'unità occorre eventualmente utilizzare
delle cinghie.
Trasportare l'unità solo in posizione orizzontale:
l'unità non deve essere posizionata sul lato anteriore,
dove si trova il pannello di controllo. Né può essere
posizionata sulla lato superiore o inferiore dove sono
montati i collegamenti e gli attacchi.
Nel caso in cui l'unità venga trasportata in condizioni
climatiche con una temperatura di circa o inferiore
a 0 °C, è sempre necessario assicurarsi che l'unità
sia stata completamente svuotata dall'acqua. In caso
contrario, si potrebbe danneggiare l'unità.
6.4. Vibrazioni
Vibrazioni mano-braccio conformi all'ISO 5349-1
6.5. Collegamento dell'impianto idraulico
• Prima che l'unità sia collegata al
condotto dell'alimentazione d'acqua,
la linea di alimentazione deve essere
sciacquata accuratamente al fine di
rimuovere eventuali impurità grosso-
lane e trucioli di metallo.
• Il collegamento dell'acqua deve esse-
re eseguito sul lato superiore dell'uni-
tà (vedere il disegno schematico).
• Il diametro minimo della tubazione di
alimentazione deve essere di almeno
1/2" all'esterno (ø 16 mm all'interno).
• L'unità deve essere dotata di una val-
vola di chiusura all'ingresso dell'im-
pianto idrico (vedere il disegno della
disposizione dei componenti).
• La perdita di pressione nella linea di
alimentazione deve essere mantenu-
ta quanto più bassa possibile
- evitando tubi di alimentazione
lunghi
- installando valvole a sfera
con resistenza a bass pressione ed
- evitando di usare raccordi con eleva-
ta perdita
di pressione.
• Durante l'installazione delle tubazioni,
fare attenzione ad evitare le trappole
d'aria.
• Tutte le connessioni dei tubi all'unità
devono essere di tipo avvitato per
garantire una manutenzione e uno
smontaggio semplici della stazione.
Massima temperatura consentita per l'acqua di ali-
mentazione.
Massima pressione consentita per l'acqua di alimen-
tazione.
Consumo di acqua in modalità di risciacquo.
(vedere 3.3. Dati tecnici).
Per un funzionamento ottimale del
sistema degli iniettori, si consiglia di in-
stallare un filtro all'ingresso per evitare
la penetrazione di impurità.
107