CORREZIONE DELLE FASI
LUNARI
A ogni pressione del pulsante correttore
a ore 8, il disco della luna
verso la nuova fase. Iniziare facendo avanzare il
disco della luna finché al centro della finestrella
non apparirà la luna piena. Consultare poi un
almanacco o il sito www.patek.com per stabilire il
numero di giorni trascorsi dall'ultimo plenilunio
(incluso il giorno della regolazione). Per collocare
la luna nella sua fase esatta, premere il pulsante
correttore tante volte quanti sono i giorni trascorsi
dall'ultimo plenilunio.
78
situato
avanza di un giorno
MANUTENZIONE
CERTIFICATO D'ORIGINE
Il Suo orologio Patek Philippe è corredato di un
Certificato d'Origine che indica i numeri del
movimento e della cassa. Il certificato, che riporta
obbligatoriamente la data e la firma del Concessio-
nario autorizzato e il nome dell'acquirente, attesta
l'autenticità dell'orologio e funge da garanzia inter-
nazionale. I numeri individuali incisi sul movimento
e sulla cassa di ciascun orologio sono archiviati nei
Libri di produzione della manifattura. Con queste
informazioni è possibile iscriversi al Registro dei
proprietari Patek Philippe. L'iscrizione dà diritto a
un abbonamento gratuito al
tional Magazine
.
SIGILLO PATEK PHILIPPE
Marchio di qualità globale, il Sigillo Patek
Philippe si applica all'orologio finito nel
suo insieme, inclusi il movimento, la cassa,
il quadrante, le lancette, i pulsanti, i bracciali e i
fermagli, oltre a tutti gli elementi che concorrono
alla precisione di marcia e alla perfezione estetica del
segnatempo. Considerando tutti gli aspetti tecnici,
funzionali ed estetici, il Sigillo Patek Philippe non
si limita a garantire la lavorazione a regola d'arte
dell'orologio, ma anche la sua precisione e la sua
affidabilità, e la qualità del servizio. È la vetrina
savoir-faire
di tutti i
e dei segni distintivi legati alla
progettazione, alla fabbricazione e alla manutenzione
a lungo termine di un segnatempo d'eccezione.
79
Patek Philippe Interna-