Utilizzo del fornello
1. Aprire il fornello.
B
2. Posizionare il fornello su una superficie piana.
3. Inserire una pastiglia di combustibile secco all'interno del fornello.
C
4. Accendere con cura il combustibile secco.
5. Posizionare una pentola piena sul telaio del fornello.
6. D opo averlo usato, lasciare raffreddare completamente il fornello prima di
smontarlo.
18
Utilizzo del fornello / Pulizia, trasporto e conservazione / Indicazioni per lo smaltimento
I l tempo di combustione del combustibile secco e il tempo necessario per
riscaldare l'acqua dipendono da vari fattori, come la quantità, il movimento
dell'aria, la temperatura ambiente, ecc. Si consiglia di accendere inizialmente
una sola pastiglia di combustibile e di aggiungerne un'altra verso la fine del
tempo di combustione, se necessario.
Una volta esaurito il combustibile secco in dotazione, è possibile utilizzare il
fornello con il combustibile secco disponibile in commercio.
Nota: l'uso di combustibile secco può provocare residui o uno scolorimento
del fornello.
7. Pulizia, trasporto e conservazione
Lasciare raffreddare completamente il fornello prima di pulirlo. Pulire il fornello con un
panno morbido e umido ed eventualmente con un po' di detergente delicato. Infine
asciugare accuratamente il fornello.
Trasportare il fornello ripiegato. Trasportare il fornello solo quando è completamente
raffreddato.
Conservare il fornello in un luogo asciutto e ben ventilato. Proteggere il fornello dal
gelo e dalla luce solare diretta. Conservare il fornello fuori dalla portata dei bambini.
8. Indicazioni per lo smaltimento
Il fornello e tutti i componenti della confezione possono essere smaltiti conformemente
alle normative vigenti tramite un'azienda di smaltimento rifiuti autorizzata o l'ente
municipale a ciò preposto. Contattare il personale dell'ente preposto allo smaltimento
dei rifiuti per informarsi sulle possibili modalità di uno smaltimento corretto ed
ecosostenibile.
19