Herunterladen Diese Seite drucken

HK Audio LINEAR 5 MK II Bedienungsanleitung Seite 48

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für LINEAR 5 MK II:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 16
LINEAR 5
308 LTA 1.0
MK II
3 Allineamento
Single
L'angolo del fascio di luce del LINEAR 5
cale (fi g.: 1) e di 60° in orizzontale (fi g.: 2). Allineando le casse in orizzontale
è possibile ridurre al minimo le rifl essioni dalle pareti. Ruotando le casse, la
distribuzione del suono può essere focalizzata sull'area di ascolto.
+5°
–25°
Fig.: 1 Fascio di luce verticale
30°
60°
30°
Fig.: 2 Fascio di luce orizzontale
Quando si utilizza il LINEAR 5 MK II 308 LTA su supporti per casse o aste di-
stanziatrici, non è necessario angolare la cassa sull'asse verticale. La tromba
MCT off re un comportamento di dispersione verticale simile alla curvatura
di un array di componenti impostato correttamente. L'energia sonora viene
così concentrata direttamente sull'area da coprire.
Nei casi di disposizione verticale della cassa per altoparlanti (defl ettore a
90° rispetto alla superfi cie di installazione) si applica quanto segue:
• Sebbene la fl angia della cassa sia progettata per 0°, l'angolo del fascio di
luce verticale è di +5°/-25°.
• L'acce centrale acustico verticale è di circa -3°.
• Grazie a questa radiazione asimmetrica, si riducono di gran lunga le rifl es-
sioni sul soffi tto.
+5°
2,50 cm
–3°
–25°
0 m
Fig.: 3
+5°
2,80 cm
–3°
–25°
0 m
Fig.: 4
48
308 LTA è di +5°/-25° in verti-
MK II
10 m
10 m
• L'altezza della cassa per altoparlanti defi nisce dunque la portata. A titolo
indicativo si applica quanto segue: se il centro della cassa per altoparlanti
si trova ad un'altezza compresa tra 2,50 m (fi g.: 3) e 2,80 m (fi g.: 4) l'asse
centrale impatta sull'udito dell'ascoltatore dopo 15,50 m - 21 m se questi
è alto 1,70 m.
• Nella modalità rigging, è preferibile eseguire l'allineamento orizzontale e
verticale utilizzando la staff a di inclinazione disponibile come opzione. La
sospensione della cassa per altoparlanti consente una maggiore portata e
distribuzione del suono su un'area più ampia.
Headstack
Grazie alla dispersione asimmetrica della tromba del tweeter MCT, con
LINEAR 5
308 LTA, è possibile utilizzare correttamente due casse come
MK II
"headstack verticale". Per questa applicazione, i due amplifi catori sono
accoppiati e l'energia sonora viene messa a fuoco. In questo modo si ricava
una dispersione verticale di +10°/-10° e aumenta di gran lunga la profondità
di copertura del suono. Pertanto, se è necessaria una maggiore profondità di
rinforzo sonoro, si consiglia la versione headstack. A questo scopo, ruotare
la seconda cassa di 180° e posizionare il suo coperchio sul quello della prima
cassa (la cassa superiore viene quindi "capovolta", con le griglie anteriori di
entrambe le casse rivolte in avanti) (fi g.: 5)
+10°
–10°
Fig.: 5
Headstack
Grazie alla disposizione asimmetrica dei tre piedini e alle corrispondenti
fresature nei coperchi delle due casse, quest'ultime si appoggiano l'una
sull'altra, impedendone la rotazione o lo scivolamento. Infi ne gli involucri
vengono fi ssati per evitare che siano separati verticalmente utilizzando le
due piastre scorrevoli sui lati sinistro e destro della cassa.
15 m
15 m
20 m
20 m

Werbung

loading