IT
Se avete tessuti che contengono olio vegetale o da cucina o che sono stati contaminati
da prodotti per capelli e non potete evitare di metterli nell'asciugatrice, assicuratevi di
lavarli con un detergente extra. Ciò contribuirà a ridurre i rischi potenziali, anche se non
li eliminerà completamente.
Quando si utilizza l'asciugatrice, utilizzare il ciclo "raffreddamento" per abbassare la
temperatura degli articoli all'interno. Non togliete i capi dall'asciugatrice e non
ammucchiateli quando sono ancora caldi.
Se i capi sono stati esposti a benzina, gasolio, solventi per il lavaggio a secco o altre
sostanze infiammabili o esplosive, non inserirli nell'asciugatrice.
Tenere presente che alcune sostanze altamente infiammabili sono comunemente
utilizzate negli ambienti domestici. Tra queste vi sono l'acetone, l'alcol denaturato, la
benzina, il cherosene, alcune marche di smacchiatori, la trementina, le cere e i
deceranti.
Gli articoli contenenti gommapiuma (nota anche come schiuma di lattice) e altri materiali
simili alla gomma non devono essere asciugati in un'asciugatrice a caldo.
Se riscaldati, i materiali in gommapiuma possono bruciare spontaneamente, con
conseguente rischio di incendio.
Evitare di utilizzare ammorbidenti o prodotti simili nell'asciugatrice per eliminare
l'elettricità statica, a meno che il produttore dell'ammorbidente non lo raccomandi
espressamente per questo scopo.
Non mettere nell'asciugatrice indumenti intimi con rinforzi metallici.
Gli articoli con rinforzi metallici possono causare danni se il metallo si stacca durante il
processo di asciugatura. Se possibile, utilizzare uno stendino per questi capi per evitare
danni.
Evitare di mettere nell'asciugatrice cuffie per la doccia, copripannolini impermeabili per
bambini o altri articoli in plastica.
Non inserire nell'asciugatrice articoli con fondo in gomma, indumenti con imbottiture in
gommapiuma, cuscini, scarpe da golf o scarpe da tennis rivestite in gomma.
73