Il robot tosaerba (1) non deve essere messo in funzio-
ne prima dell'avvenuta ispezione.
12. Conservazione / Stoccaggio inver-
nale
Il robot tosaerba durerà più a lungo gli viene consen-
tito di "andare in letargo".
Anche se non pone problemi, si consiglia di riporre il
tosaerba in un locale chiuso, ad es. in garage, duran-
te l'inverno.
Prima di riporlo a magazzino per la pausa invernale:
• Pulirlo accuratamente (vedere punto 10)
• Caricare completamente la batteria.
• Spegnere il prodotto.
Conservare il prodotto e i suoi accessori in un luogo
buio, asciutto, al riparo dal gelo e non accessibile a
bambini. La temperatura di stoccaggio ideale è com-
presa tra 5 e 40 °C.
Conservare il robot tosaerba (1) nell'imballaggio ori-
ginale.
Coprire il robot tosaerba (1) per proteggerlo da pol-
vere o umidità.
Conservare le istruzioni per l'uso vicino al robot to-
saerba (1).
13. Manutenzione / Aggiornamento
m ATTENZIONE
Scollegare la spina elettrica prima di ogni intervento
di manutenzione.
Allacciamenti e riparazioni
Gli allacciamenti e le riparazioni all'impianto elettrico
possono essere eseguiti soltanto da un elettricista
qualificato.
In caso di domande indicare i seguenti dati:
• Tipo di corrente del motore
• Dati della piastrina indicatrice della macchina
13.1 Sostituzione delle lame (7) (Fig. 25)
m ATTENZIONE
Spegnere il tosaerba prima di iniziare il lavoro di in-
tervento.
m AVVERTENZA
Le lame (7) devono essere sostituite dopo circa 8 set-
timane. (Nella fornitura sono inclusi 2 set di 3 lame
ciascuno.)
Utilizzare solo lame originali del produttore. (Cod. art.
7913001601)
68 | IT
m ATTENZIONE
Indossare i guanti di protezione prima di procedere
alla sostituzione delle lame (7).
m ATTENZIONE
Tutte le lame (7) devono essere sempre sostituite
contemporaneamente. Non è consentito sostituire le
singole lame (7).
Se le viti con intaglio a croce (8) sono danneggiate o
non possono più essere serrate, è necessario sosti-
tuire anche queste.
Le nuove viti sono incluse nelle lame di ricambio.
• Per sostituire le lame (7), posizionare il robot tosa-
erba (1) su un banco di lavoro con la parte inferiore
rivolta verso l'alto. (Si consiglia una base morbida
per evitare di danneggiare l'alloggiamento).
• Allentare la vite con intaglio a croce (8) utilizzando
un cacciavite a lama cruciforme (non incluso nella
fornitura).
• Rimuovere la vecchia lama (7).
• Inserire la nuova lama (7) e fissarla con una nuova
vite (8).
• Controllare che la lama (7) si muova.
In caso contrario, allentare leggermente la vite (8).
• Eseguire questa operazione su tutti e tre le lame
(7).
13.2 Aggiornamento del software (Fig. 26)
m AVVERTENZA Il robot deve essere connes-
so alla rete WiFi per poter eseguire un aggiorna-
mento software (automatico) tramite l'App.
Connettere il robot alla rete WiFi.
Il software può essere aggiornato non appena è di-
sponibile una nuova versione. (L'ultima versione del
software è disponibile sulla nostra homepage.
Il software può essere installato tramite USB o tra-
mite l'App.
Il software per la trasmissione USB può essere sca-
ricato dalla nostra homepage www.scheppach.com.
13.2.1 Aggiornamento del software tramite USB
• Cercare l'ultima versione del software sulla nostra
homepage.
• Scaricare la nuova versione su un supporto dati
vuoto formattato in FAT32.
• Inserire il supporto dati nell'unità USB (Figura 26).
• Accendere il tosaerba premendo il tasto
"POWER ON/OFF".
• L'aggiornamento si avvia automaticamente.
• Attendere che sul display appaia "OK", quindi ri-
muovere il supporto dati.
www.scheppach.com
(tasto