• La stazione di carica (10) deve essere installata/
posizionata in modo tale che davanti alla stazione
di ricarica (10) ci sia almeno un metro di spazio,
privo di ostacoli o simili. (Figura 3)
8.2 Collegare il filo di delimitazione (11) alla sta-
zione di carica (10)
m AVVERTENZA:
Il filo di delimitazione (11), davanti alla stazione di
carica (10), deve essere posato per almeno un me-
tro di lunghezza, in modo rettilineo, senza angoli e
ostacoli. In questo modo si garantisce un ingres-
so corretto nella stazione di carica (10) (Figura 3).
• Il filo di delimitazione (11) deve essere posato ad
almeno 30 cm di distanza dai confini, come il muro
di casa, davanti e dietro la stazione di carica (10).
(Figura 3)
• Spellare circa 10 mm di isolamento da un lato del
filo di delimitazione (11) (Figura 4).
• Inserire il filo di delimitazione spelato (11) nel mor-
setto fermacavo rosso "OUT", sul retro della sta-
zione di carica (10). Quindi far passare il filo di deli-
mitazione (11) attraverso la fessura sotto la stazio-
ne di carica (10) (Figura 5).
• Posare quindi il filo di delimitazione (11) come de-
scritto al punto 8.3 "Posa del filo di delimitazione
(11)".
m AVVERTENZA:
Il filo di delimitazione (11) deve essere posato per
almeno 100 cm davanti alla stazione di carica (10).
• Dopo aver posato il filo di delimitazione (11), accor-
ciare il filo in eccesso.
• Per collegare la seconda estremità del filo di de-
limitazione (11), togliere circa 10 mm di isolamen-
to dall'estremità e inserirla nel morsetto fermaca-
vo nero "IN".
8.3 Posa del filo di delimitazione (11) (Fig. 1/2)
Il filo di delimitazione (11) deve essere posato ad
anello intorno all'area di lavoro. Quando il tosaerba
robot (1) si avvicina, i sensori del prodotto rilevano il
filo di delimitazione (11). Il tosaerba cambia direzione
con un angolo casuale quando raggiunge il filo di de-
limitazione (11).
Se il tosaerba deve tornare alla stazione di carica (10),
cerca/procede fino al filo di delimitazione (11) e poi gi-
ra a sinistra.
Quindi, seguendo il filo di delimitazione (11), ritorna al-
la stazione di carica (10).
62 | IT
8.3.1 Avvertenze generali/Tipi di posa del filo di
delimitazione
m ATTENZIONE:
Per evitare danni al prodotto, tra il filo di delimita-
zione (11) e acque/pendenze/scarpate e/o le strade
pubbliche deve essere presente un ostacolo di al-
meno 15 cm di altezza.
m ATTENZIONE:
Il tosaerba non deve essere utilizzato su ghiaia/
pietre.
m AVVERTENZA:
Definire e creare uno schema dell'area di lavoro prima
di iniziare la posa del filo perimetrale (11).
m AVVERTENZA:
La lunghezza massima consentita per il filo di delimita-
zione (11) è di 300 metri.
• La distanza tra il filo di delimitazione (11) e il bordo
esterno deve essere di 30 cm (Figura 6).
• Una distanza di 8 cm tra il filo di delimitazione (11)
è sufficiente se vengono garantite tutte le seguenti
condizioni (Figura 7):
- il tosaerba può andare sulla superficie di confine
(ad es. un marciapiede, un vialetto o simili).
- la superficie di confine si trova allo stesso livello
della superficie di taglio.
- sulla superficie di confine non vi siano parti spor-
genti o appuntite che possano entrare in contatto
con il tosaerba o le lame e provocare danni.
- sulla superficie di confine non sono presenti pian-
te che non devono essere tagliate.
• Il filo di delimitazione (11) può essere interrato o fis-
sato in posizione grazie ai chiodi per il filo (12) in do-
tazione.
• Quando si posa il filo di delimitazione (11), l'ango-
lo negli spigoli deve essere sempre >90° (vedere fi-
gura 8+9).
• Il robot tosaerba (1) individua aree/passaggi con re-
stringimenti / con una larghezza di ≥ 0,8 m (Figu-
ra 10).
• La larghezza minima dell'area di taglio è di 0,8 m (Fi-
gura 10).
• La pendenza massima possibile è del 25% (20°).
m ATTENZIONE
Per evitare incidenti e/o danni alle persone o al pro-
dotto, è vietato utilizzare il prodotto su terreni ripidi.
La Figura 11 mostra come determinare la pendenza.
m AVVERTENZA:
Per la delimitazione di pendii/scarpate, vedere
punto 8.3.3.
www.scheppach.com