Scollegare l'elettroutensile dall'alimentazione.
• Inserire la flangia e l'impugnatura ausiliaria (3) nella parte anteriore
cilindrica del corpo del martello.
• Montare la vite di fissaggio con i sostegni.
• Avvitare la manopola di blocco dell'impugnatura ausiliaria (4) sulla
vite (dis. A).
• Ruotare l'impugnatura nella posizione più adatta al lavoro da
eseguire.
• Serrare la manopola di blocco dell'impugnatura ausiliaria (4).
MONTAGGIO DELL'IMPUGNATURA AGGIUNTIVA
L'impugnatura aggiuntiva (11) si monta in uno dei fori nel corpo del
martello demolitore.
MONTAGGIO E SOSTITUZIONE DEGLI UTENSILI DI LAVORO
Il martello è progettato per lavorare con utensili di lavoro con attacco SDS
Max. Prima di montare l'utensile di lavoro, pulire l'attacco del martello e
l'utensile di lavoro. Lubrificare con un leggero strato di grasso il gambo di
attacco dell'utensile di lavoro.
Scollegare l'elettroutensile dall'alimentazione.
• Afferrare la ghiera di serraggio (2) dell'attacco SDS-Max (1) e spingerla
all'indietro, vincendo la resistenza della molla.
• Inserire il gambo di attacco dell'utensile di lavoro nell'attacco, fino
a incontrare resistenza (può essere necessario ruotare l'utensile di
lavoro, finché assuma la posizione corretta) (dis. B).
• Rilasciare la ghiera di serraggio (2), bloccando definitivamente
l'utensile di lavoro.
• L'utensile di lavoro è correttamente fissato, se non è possibile estrarlo
senza agire sulla ghiera di serraggio.
• Se la ghiera di serraggio non torna completamente nella posizione
iniziale, estrarre l'utensile di lavoro e ripetere l'intera operazione.
Un'elevata efficienza di lavoro del martello viene raggiunta utilizzando
utensili di lavoro affilati e non danneggiati.
Subito dopo il termine del lavoro gli utensili di lavoro possono
trovarsi ad elevate temperature. Evitare il contatto diretto con
gli utensili e utilizzare opportuni guanti protettivi. Gli utensili di
lavoro una volta estratti vanno puliti.
FRIZIONE DI SICUREZZA CONTRO IL SOVRACCARICO
Il martello è fornito di una frizione di sicurezza interna, regolata di
fabbrica. L'alberino del martello si ferma se l'utensile di lavoro si blocca
nel materiale, per evitare il sovraccarico dell'elettroutensile.
FUNZIONAMENTO / REGOLAZIONI
ACCENSIONE / SPEGNIMENTO
La tensione di rete deve corrispondere al valore di tensione
indicato sulla targhetta nominale del martello.
Accensione - premere e mantenere premuto il pulsante dell'interruttore
(7).
Spegnimento - rilasciare il pulsante dell'interruttore (7).
Blocco dell'interruttore (funzionamento continuo)
Accensione:
• Premere e mantenere premuto il pulsante dell'interruttore (7).
• Premere il pulsante di blocco dell'interruttore (6) (dis. C).
• Rilasciare il pulsante dell'interruttore (7).
Spegnimento:
• Premere e rilasciare il pulsante dell'interruttore (7).
È vietato usare il martello, se l'interruttore è guasto.
SPIA DI ALIMENTAZIONE
Collegando l'elettroutensile alla presa di alimentazione, la spia di
alimentazione (9) si accende.
MANOPOLA DI REGOLAZIONE DELLA VELOCITÀ.
La velocità del motore viene impostata ruotando la manopola di
regolazione della velocità (8) nella posizione desiderata. Questo
permette di adattare la velocità di funzionamento alle caratteristiche
del materiale in lavorazione. L'ambito di regolazione della velocità è
indicato da 1 a 6. Maggiore è il numero che indicato sul bordo della
manopola di regolazione della velocità (8) (dis. D), e maggiore è la
velocità di funzionamento dell'elettroutensile.
SELETTORE DELLA MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO
Il martello è fornito di un selettore della modalità di funzionamento
a 2 posizioni (5). A seconda della regolazione è possibile eseguire
foratura con percussione o scalpellatura. La foratura con percussione e
la scalpellatura richiedono una lieve pressione del martello perforatore.
Una pressione eccessiva non è necessaria e provoca il sovraccarico del
motore. Bisogna controllare regolarmente le condizioni degli utensili di
lavoro. In caso di necessità vanno affilati o sostituiti.
Foratura con percussione – posizionare il selettore della modalità di
funzionamento (5) davanti al simbolo (punta e martello)
Scalpellatura – posizionare il selettore della modalità di funzionamento
(5) davanti al simbolo (martello).
Posizione 0 - permette di regolare lo scalpello nella posizione
desiderata (scalpellatura) (dis. E).
È vietato tentare di spostare la posizione del selettore della
modalità di funzionamento mentre il motore del martello è in
movimento. Tale azione può seriamente danneggiare il martello.
Durante il funzionamento è possibile che fuoriescano lievi quantità
di grasso tra l'utensile di lavoro e l'attacco SDS. È un fenomeno
normale.
INDICATORE DI SPAZZOLE CONSUMATE
Se si accende l'indicatore di spazzole consumate (10) bisogna
immediatamente interrompere il lavoro e sostituire le spazzole in
grafite.
SERVIZIO E MANUTENZIONE
Prima di intraprendere qualsiasi attività legata all'installazione, la
regolazione, la riparazione, il servizio bisogna estrarre la spina del
cavo di alimentazione dalla presa di rete.
• Il martello va sempre mantenuto pulito.
• Si consiglia di pulire l'elettroutensile con un panno asciutto o con un
getto di aria compressa.
• Per la pulizia non utilizzare benzina, solventi o detergenti, in quanto
potrebbero danneggiare gli elementi in plastica.
• Mantenere sempre aperte le feritoie di ventilazione del motore nel
corpo del martello.
• Il martello va conservato in un luogo asciutto, fuori dalla portata dei
bambini.
SOSTITUZIONE DELLE SPAZZOLE IN GRAFITE
Le spazzole in grafite del motore consumate (più corte di 5 mm),
bruciate o spaccate vanno immediatamente sostituite. Entrambe le
spazzole vanno sostituite allo stesso tempo.
La sostituzione delle spazzole in grafite deve essere eseguita
esclusivamente da personale qualificato, utilizzando ricambi
originali.
Ogni tipo di difetto deve essere eliminato da un punto autorizzato di
assistenza tecnica del produttore.
CARATTERISTICHE TECNICHE
DATI NOMINALI
Martello demolitore
Parametro
Tensione di alimentazione
Frequenza di alimentazione
Potenza nominale
Velocità a vuoto
Frequenza dei colpi
Energia del singolo colpo
Tipo di attacco degli utensili di lavoro
Diametro massimo di foratura
Classe di isolamento
Peso senza accessori
Anno di produzione
38
Valore
230 V AC
50 Hz
1700 W
160 - 320 min
-1
950 - 1900 min
-1
27 J
SDS - Max
Calcestruzzo
50 mm
II
11,05 kg
2021