Herunterladen Diese Seite drucken

GRAPHITE 58G878 Bedienungsanleitung Seite 37

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für 58G878:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 8
ΠΛΗΡΟΦΟΡΙΕΣ ΓΙΑ ΕΠΙΠΕΔΟ ΘΟΡΥΒΟΥ ΚΑΙ ΚΡΑΔΑΣΜΩΝ
Επίπεδο ακουστικής πίεσης: Lp
= 94,4 dB(A) K = 3 dB(A)
A
Επίπεδο ακουστικής ισχύος: Lw
= 105 dB(A) K = 3 dB(A)
A
Επιτάχυνση της παλμικής κίνησης (διάτρηση + σφυροκόπημα)
a
= 18,133 m/s
K = 1,5 m/s
2
2
h
Επιτάχυνση της παλμικής κίνησης (σφυροκόπημα) a
= 1,5 m/s
2
ΠΡΟΣΤΆΣΙΆ ΠΕΡΙΒΆΛΛΟΝΤΟΣ
Οι ηλεκτρικές συσκευές δεν πρέπει να απορρίπτονται μαζί με τα οικιακά
απορρίμματα, αλλά να παραδίδονται στο ειδικό τμήμα ανακύκλωσης. Τις
πληροφορίες για το θέμα ανακύκλωσης μπορεί να σας τις παρέχει ο πωλητής
του προϊόντος ή οι τοπικές αρχές. Ηλεκτρονικός και ηλεκτρικός εξοπλισμός,
το χρονικό περιθώριο λειτουργίας του οποίου έληξε, περιέχει επικίνδυνές για
το περιβάλλον ουσίες. Εξοπλισμός, ο οποίος δεν έχει υποστεί ανακύκλωση,
αποτελεί ενδεχόμενο κίνδυνο για το περιβάλλον και την υγεία του ανθρώπου.
* Διατηρούμε το δικαίωμα εισαγωγής αλλαγών.
Η εταιρεία „Grupa Topex Spółka z ograniczoną odpowiedzialnością" Spółka komandytowa, η οποία
εδρεύει στη Βαρσοβία στη διεύθυνση: Pograniczna str. 2/4 (αποκαλούμενη εφεξής η « Grupa Topex»),
προειδοποιεί ότι όλα τα πνευματικά δικαιώματα δημιουργού για το περιεχόμενο των παρούσων οδηγιών
(αποκαλούμενων εφεξής οι «Οδηγίες») συμπεριλαμβανομένων του κειμένου, των φωτογραφιών,
διαγραμμάτων, εικόνων και σχεδίων, καθώς και της στοιχειοθεσίας, ανήκουν αποκλειστικά στην εταιρεία
Grupa Topex και προστατεύονται με το Νόμο περί δικαιώματος δημιουργού και συγγενών δικαιωμάτων
από τις 4 Φεβρουαρίου του έτους 1994 (Ενημερωτικό δελτίο των νομοθετημάτων της Δημοκρατίας της
Πολωνίας Αρ. 90 Αρθ. 631 με τις υπόμενες μετατροπές). Αντιγραφή, αναπαραγωγή, δημοσίευση, αλλαγή
των στοιχείων των οδηγιών χωρίς την έγγραφη έγκριση της εταιρείας Grupa Topex αυστηρά απαγορεύεται
και μπορεί να οδηγήσει σε έγερση ποινικών και άλλων αξιώσεων.
TRADUZIONE DELLE
ISTRUZIONI ORIGINALI
MARTELLO DEMOLITORE
58G878
ATTENZIONE: PRIMA DI UTILIZZARE L'ELETTROUTENSILE LEGGERE CON
ATTENZIONE IL PRESENTE MANUALE, CHE VA CONSERVATO CON CURA
PER UTILIZZI FUTURI.
NORME PARTICOLARI DI SICUREZZA
AVVERTENZE RIGUARDANTI IL LAVORO CON IL MARTELLO
ELETTRICO
Attenzione:
Prima
di
intraprendere
all'installazione, la regolazione, la riparazione o il servizio, bisogna
estrarre la spina del cavo di alimentazione dalla presa di rete.
• Durante l'utilizzo del martello bisogna utilizzare occhiali protettivi,
protezioni per l'udito e casco protettivo (se vi è il rischio che qualcosa
possa cadere dall'alto). Si consiglia di utilizzare una mascherina
di protezione e scarpe antiscivolo. Se il tipo di lavoro eseguito lo
richiede, bisogna utilizzare sistemi di aspirazione delle polveri.
• Prima di iniziare il lavoro bisogna accertarsi che il mandrino del
martello sia saldamente fissato.
• Durante il lavoro, a causa delle vibrazioni, si può allentare il fissaggio
dell'utensile di lavoro. Per questo bisogna fare particolare attenzione
controllando il fissaggio dell'utensile di lavoro prima di iniziare il
lavoro. Un fissaggio allentato dell'utensile di lavoro può essere causa
di danneggiamenti dello strumento o di incidenti sul lavoro.
• Se il martello va utilizzato a basse temperature dopo un lungo periodo
di inutilizzo, bisogna far lavorare il martello a vuoto per alcuni minuti,
in modo che i suoi elementi interni si lubrifichino opportunamente.
• Durante l'utilizzo del martello in una postazione elevata, bisogna
tenersi saldamente in piedi, accertandosi che in basso non vi siano
persone.
• Bisogna sempre tenere il martello con entrambe le mani, utilizzando
l'impugnatura supplementare.
• È vietato toccare con le mani le parti del martello in rotazione. È
vietato fermare con le mani l'alberino del martello in rotazione. Tali
azioni espongono al rischio di ferite alle mani.
• È vietato dirigere verso se stessi o altre persone il martello in
funzionamento.
• Durante il lavoro con il martello, bisogna tenerlo utilizzando gli
elementi isolati, per evitare folgorazioni elettriche nel caso di contatto
accidentale del martello con un conduttore elettrico sotto tensione.
= 21,313 m/s
K
2
h
qualsiasi
attività
legata
37
• È vietato far penetrare liquidi all'interno del martello. Per pulire la
superficie del martello usare sapone minerale e un panno umido.
È vietato utilizzare benzina o altri mezzi detergenti che possono
danneggiare gli elementi in plastica.
• Se è necessario utilizzare una prolunga, bisogna scegliere una
prolunga opportuna (fino a 15 metri: sezione dei conduttori pari a
1,5 mm
; tra 15 e 40 metri: sezione dei conduttori pari a 2,5 mm
2
prolunghe devono essere sempre completamente srotolate.
• È vietato utilizzare il mandrino a cremagliera quando il martello è
impostato nella modalità di foratura con percussione o scalpellatura.
Tale mandrino è destinato esclusivamente alla foratura senza
percussione nel legno o nell'acciaio.
ATTENZIONE! L'elettroutensile non va usato per lavori all'aperto.
Nonostante l'elettroutensile sia stato progettato tenendo presente
la sicurezza e nonostante l'utilizzo di mezzi e misure di protezione
vi è sempre un rischio residuo di lesioni dell'operatore durante il
lavoro.
CARATTERISTICHE E APPLICAZIONI
Il martello elettrico è un elettroutensile manuale con classe di
isolamento II. L'utensile è azionato da un motore a spazzole monofase.
Il martello può essere utilizzato per eseguire fori nella modalità con
percussione, per scavare canaline e per la lavorazione superficiale di
materiali come cemento, pietra, mattoni, ecc. I suoi settori di utilizzo
sono i lavori edili, di falegnameria, e tutti i lavori nell'ambito dell'attività
amatoriale (hobbistica).
È vietato utilizzare l'elettroutensile in modo non conforme alla sua
destinazione d'uso
DESCRIZIONE DELLE PAGINE DEI DISEGNI
La numerazione che segue si riferisce agli elementi dell'elettroutensile
presentati nelle pagine dei disegni del presente manuale.
Attacco SDS Max
1.
Ghiera di serraggio
2.
Impugnatura ausiliaria
3.
Manopola di blocco dell'impugnatura ausiliaria
4.
Selettore della modalità di funzionamento
5.
Pulsante di blocco dell'interruttore
6.
Interruttore
7.
Manopola di regolazione della velocità
8.
Indicatore di tensione
9.
Indicatore di spazzole consumate
10.
Impugnatura aggiuntiva
11.
* Possono presentarsi differenze tra il disegno e il prodotto.
DESCRIZIONE DEI SIMBOLI GRAFICI UTILIZZATI
ATTENZIONE
AVVERTENZA
MONTAGGIO/REGOLAZIONE
INFORMAZIONE
EQUIPAGGIAMENTO E ACCESSORI
Scalpelli
1.
Punte
2.
Impugnatura ausiliaria
3.
Impugnatura aggiuntiva
4.
Protezione antipolvere
5.
Confezione di grasso
6.
Valigetta
7.
PREPARAZIONE AL FUNZIONAMENTO
MONTAGGIO DELL'IMPUGNATURA AUSILIARIA
Per motivi di sicurezza durante il lavoro con il martello bisogna
sempre utilizzare l'impugnatura ausiliaria (3), che può essere
fissata nella posizione desiderata nell'ambito di 360° .
). Le
2
- 1 pezzo
- 1 pezzo
- 1 pezzo
- 1 pezzo
- 1 pezzo
- 1 pezzo
- 1 pezzo

Werbung

loading