Herunterladen Diese Seite drucken

Scheppach HP1200S Originalbetriebsanleitung Seite 57

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für HP1200S:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
1. Rimuovere il coperchio della cinghia trapezoidale
(19) rimuovendo le viti di fissaggio con la rondella
di rasamento (d).
2. Rimuovere la cinghia trapezoidale (k).
3. Allentare le viti (5a) dell'alloggiamento dell'eccen-
trico.
4. Sollevare tutta la parte superiore della piastra
vibrante con il motore dall'alloggiamento dell'ec-
centrico.
5. Rimuovere il tappo di scarico dell'olio (5b) sopra
l'eccentrico, ribaltare l'alloggiamento dell'eccen-
trico e scaricare l'olio in una vaschetta.
6. Reinserire l'alloggiamento dell'eccentrico.
7. Riempire nuovamente l'alloggiamento dell'eccen-
trico con l'olio corrispondente e rimontare quindi il
tappo di scarico dell'olio (5b).
8. Riposizionare la parte superiore della piastra vi-
brante sull'alloggiamento dell'eccentrico.
9. Rimettere le viti (5a).
10. Rimettere la cinghia trapezoidale (k) e montare il
coperchio della cinghia trapezoidale (19) con le
viti di fissaggio con rondella di rasamento (d).
m ATTENZIONE!
Non riempire eccessivamente; troppo olio nell'ecci-
tatore può ridurre le prestazioni e surriscaldare l'ec-
citatore.
Cambio dell'olio motore (Fig. R + W)
Dopo 20 ore di lavoro, occorre eseguire il 1° Cambio
dell'olio. Successivamente, dopo 100 ore di servizio.
Per scaricare l'olio motore, procedere come segue:
1. Preparare una vaschetta di raccolta dell'olio e
aprire il tappo di scarico dell'olio (j).
2. Aprire il tappo di scarico con l'asta di misurazione
livello (16) e scaricare l'olio inclinando il prodotto.
3. Rimontare il tappo di scarico dell'olio (j).
4. Con l'aiuto di un imbuto, riempire con 0,6 l di olio fre-
sco, controllare il livello dell'olio con il tappo di scari-
co con l'asta di misurazione livello (16) e rimontarlo.
5. Tirare lentamente lo starter a strappo (14) per cinque
volte per distribuire l'olio; durante questa operazione
l'interruttore del motore (17) deve essere spento.
Olio motore consigliato SAE 10W-30 oppure SAE
10W-40 (a seconda della temperatura d'esercizio).
Smaltire in modo regolare l'olio esausto nei punti di
racconta locali di olio usato. È vietato disperdere l'olio
usato sul suolo o insieme ai rifiuti urbani.
Svuotare il serbatoio del carburante (12) (Fig. S + Z)
1. Preparare un recipiente idoneo e aprire il tappo di
scarico (t) della vaschetta.
2. Rimuovere ora il coperchio del serbatoio (12) e
aprire il rubinetto benzina (11). Il sistema viene
così svuotato completamente. Sigillare nuova-
mente il coperchio del serbatoio (12).
Pulire / sostituire il filtro dell'aria (Fig. O - Q)
1. Rimuovere il coperchio del filtro dell'aria (n).
2. Controllare la presenza di danni sul coperchio del
filtro dell'aria (n) e sostituirlo se necessario.
3. Rimuovere l'elemento di separazione (v).
4. Rimuovere la guarnizione (w).
5. Rimuovere il filtro di carta (s) e il filtro in schiuma
(r) e sostituire gli elementi difettosi.
6. Pulire la scatola del filtro e il coperchio del filtro
dell'aria (n) con un panno umido.
7. Sbattere il filtro di carta (s) facendo attenzione o
soffiarlo con aria compressa.
8. Pulire il filtro a schiuma (r) sotto l'acqua corrente e
lasciarlo asciugare.
9. Reinserire il filtro di carta (s), il filtro in schiuma
(r), la guarnizione (w) allo stesso modo dell'ele-
mento di separazione (v) e rimettere quindi il filtro
dell'aria (n).
m ATTENZIONE: Non fare mai girare il motore senza
la cartuccia del filtro dell'aria o nel caso in cui questa
sia danneggiata. In questo modo può penetrare spor-
co nel motore e causare danni al motore. La garanzia
del fabbricante decade.
Pulizia/sostituzione della candela di accensione
(8) (Fig. T - V)
m ATTENZIONE: Smontare la candela di accensio-
ne (8) solo a motore freddo!
1. Rimuovere la pipetta della candela (8a) e pulire
l'area intorno alla candela di accensione (8).
2. Svitare la candela di accensione (8) con la chiave
per candele in dotazione (g).
3. Controllare la presenza di danni sull'isolatore
come per es. crepe o schegge, e se necessario,
sostituire la candela di accensione (8).
4. Pulire gli elettrodi della candela di accensione con
una spazzola metallica.
5. Controllare la distanza degli elettrodi e, all'occor-
renza, aggiustarla. Per preservare l'efficienza del
motore, la candela di accensione (8) deve avere
la giusta distanza degli elettrodi (0,7-0,8 mm).
6. Avvitare a mano la candela di accensione (8) e
stringere con la chiave per candele (g) per circa
1/4 di giro.
7. Infilare nuovamente la pipetta della candela (8a)
sulla candela di accensione stessa (8).
Pulizia della vaschetta (Fig. A + Z)
m ATTENZIONE: Smontare la vaschetta solo a mo-
tore freddo!
1. Chiudere il rubinetto benzina (11).
2. Allentare il tappo di scarico (t) sulla vaschetta e
scaricare il carburante in un recipiente idoneo.
3. Fissare di nuovo il tappo di scarico (t).
4. Allentare la vite di fissaggio (u) della vaschetta.
www.scheppach.com
IT | 57

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

5904610903