Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Controlli Periodici E Manutenzione Ordinaria; Istruzioni Di Sicurezza; Controlli Tecnici Di Sicurezza E Intervalli Di Manutenzione; Applicazione E Utilizzo - Thomashilfen A chassis + EASyS Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1

Controlli tecnici di sicurezza e intervalli di manutenzione

Si consiglia un controllo periodico di tutti gli elementi di fissaggio, da parte di personale tecnico addestrato.
Si invita a osservare le seguenti avvertenze di sicurezza.
Prima del primo utilizzo leggere attentamente le istruzioni per l'uso o farle leggere in caso di difficoltà di lettura. In caso di
smarrimento delle istruzioni per l'uso, queste possono essere scaricate in qualsiasi momento dall'area di download del nostro sito
Internet www.thomashilfen.com.
ATTENZIONE:le ruote bagnate o sgonfie possono pregiudicare l'effetto frenante. Quando ci si ferma o durante una sosta
prolungata, bloccare il passeggino posturale con il freno a pedale in modo da impedire che si muova accidentalmente
 ATTENZIONE: durante il posizionamento dell'unità di seduta sulla base fare particolarmente attenzione a non impigliare abiti o
altro materiale.
 ATTENZIONE: la fessura tra la seduta montata (ThevoSeat / EASyS / EASyS Modular) e l'incastellatura del telaio potrebbe
impigliare abiti o altro materiale.
 ATTENZIONE: la seduta / il passeggino posturale può riscaldarsi eccessivamente in caso di esposizione ai raggi solari, a stufette
elettriche o ad altre fonti di calore. In caso di contatto sussiste pertanto il pericolo di ustioni a dorso e gambe! Fare quindi
attenzione che la seduta / il passeggino posturale non sia esposta/o a tali fonti di calore durante l'uso e il deposito e utilizzarla/o
solo quando è sufficientemente raffreddata/o!
 Non sovraccaricare il passeggino posturale e rispettare la portata massima (ved. Dati tecnici).
Consigliamo di assicurare il bambino sempre con una cintura addominale a 2 punti (dotazione base) o con un altro tipo di
bretellaggio (disponibile come accessorio) e di non lasciare mai il bambino incustodito nel passeggino.
 L'abbigliamento con bande catarifrangenti rende voi e il vostro bambino meglio visibili agli altri utenti della strada in caso di
scarsa visibilità
 Sollevare il passeggino posturale afferrando solo i componenti saldati o avvitati saldamente (tubo del telaio anteriore sopra alle
ruote anteriori, asse posteriore, manopole/barra di spinta)
 Fare attenzione a non ferirsi aprendo o ripiegando il passeggino posturale.
Appendere borse pesanti o retine per la spesa al passeggino aumenta il rischio di ribaltamento. Utilizzare il cestello nel telaio
base.
 Durante l'utilizzo del telaio base A (in particolare quando si apre e si ripiega) rispettare le raccomandazioni contenute nel
manuale d'istruzioni.
 Non lasciare mai il bambino senza sorveglianza quando sale o scende dal passeggino posturale, se il poggiapiedi viene caricato
troppo c'è il pericolo che il passeggino scivoli o si ribalti.
 Tenere i bambini lontani dall'imballaggio poiché sussiste pericolo di soffocamento.
 Nel passeggino posturale può essere collocato un solo bambino.
 Dalle attuali esperienze di mercato non risultano combinazioni pericolose di dispositivi con il telaio base A.
Uso previsto e luoghi d'impiego
Il telaio è indicato per l'impiego in abbinamento a un sistema di seduta idoneo per il trasporto ergonomico (manopola di spinta
regolabile in altezza) di bambini disabili. Il trasporto di bambini disabili all'interno o all'esterno deve avvenire alla velocità massima a
passo d'uomo ad opera dei genitori o di personale ausiliario idoneo, su fondo solido e piano. Il telaio abbinato a un sistema di seduta
(ThevoSeat / EASyS / EASyS Modular) non può essere utilizzato per scopi non previsti (ad es. come mezzo di trasporto per altri
bambini, borse della spesa ecc.).

Rischi correlati all'utilizzo e controindicazioni

Un impiego corretto esclude pertanto qualsiasi rischio. Non sono note controindicazioni.
29

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis