Herunterladen Diese Seite drucken

Beurer BF 183 Gebrauchsanweisung Seite 28

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für BF 183:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 4
Uomo
Età
bassa
20 – 29
< 13 %
30 – 39
< 14 %
40 – 49
< 15 %
50 – 59
< 16 %
60 – 69
< 17 %
70 – 100
< 18 %
Signora
Età
bassa
10 – 14
< 16 %
15 –19
< 17 %
20 – 29
< 18 %
30 – 39
< 19 %
40 – 49
< 20 %
50 – 59
< 21 %
60 – 69
< 22 %
70 – 100
< 23 %
Gli sportivi presentano spesso un valore ridotto. A seconda della
disciplina sportiva praticata, dell'intensità dell'allenamento e della
costituzione è possibile raggiungere valori ancora inferiori ai valori di
riferimento indicati. In presenza di valori estremamente bassi posso-
no tuttavia sussistere dei rischi per la salute.
GRASSO VISCERALE (GRASSO SUGLI OR-
GANI / SULL'ADDOME)
Per grasso viscerale si intende il grasso che circonda gli organi inter-
ni della cavità addominale. Si sospetta che il grasso viscerale possa
favorire l'insorgenza di malattie come l'ipertensione o il diabete.
Il grasso viscerale viene rappresentato sul display con un valore
compreso tra 1 e 59.
Valore della
percentuale di
Valutazione
grasso viscerale
La percentuale di grasso viscerale è a un
1 –9
livello normale.
La percentuale di grasso viscerale è a un
10-14
livello aumentato.
La percentuale di grasso viscerale è troppo
15-59
alta.
PERCENTUALE DI ACQUA CORPOREA
La percentuale di acqua è generalmente compresa nei seguenti
range:
Uomo
Età
cattiva
10 – 100
< 50 %
Signora
Età
cattiva
10 – 100
< 45 %
Il grasso corporeo non contiene molta acqua. Di conseguenza le
persone con una massa grassa elevata possono presentare una
percentuale di acqua corporea inferiore ai valori di riferimento. In
coloro che praticano sport di resistenza i valori di riferimento pos-
normale
media
13-18 %
18,1-23%
14-19 %
19,1-24%
15 – 20 %
20,1-25%
16 – 21 %
21,1-26%
17-22%
22,1-27%
18 – 23 %
23,1-28%
normale
media
alta
16 – 21 %
21,1-26%
> 26,1 %
17-22%
22,1-27%
> 27,1 %
18 – 23 %
23,1-28%
> 28,1 %
19 – 24 %
24,1-29%
> 29,1 %
20 – 25 %
25,1-30%
> 30,1 %
21-26%
26,1-31%
> 31,1 %
22 – 27 %
27,1-32%
> 32,1 %
23 – 28 %
28,1-33%
> 33,1 %
buona
ottima
50 – 65 %
> 65 %
buona
ottima
45 – 60 %
> 60 %
sono invece essere superati a causa della massa grassa ridotta e
dell'elevata massa muscolare.
alta
Il calcolo dell'acqua corporea con questa bilancia non consente di
> 23,1 %
trarre conclusioni mediche ad es. per quanto riguarda la ritenzione
idrica legata all'età. Consultare eventualmente il proprio medico. In
> 24,1 %
generale è consigliabile raggiungere un'elevata percentuale di ac-
> 25,1 %
qua corporea.
> 26,1 %
Percentuale di massa muscolare
> 27,1 %
La percentuale di massa muscolare è generalmente compresa nei
seguenti range:
> 28,1 %
Uomo
Età
10 – 14
15 –19
20 – 29
30 – 39
40 – 49
50 – 59
60 – 69
70 – 100
Signora
Età
10 – 14
15 –19
20 – 29
30 – 39
40 – 49
50 – 59
60 – 69
70 – 100
Indice di massa corporea
L'indice di massa corporea è utilizzato frequentemente per la valu-
tazione del peso. L'indice viene calcolato in base ai valori di peso e
statura, la relativa formula è la seguente: Indice di massa corporea
= peso : statura². L'unità dell'IMC è pertanto [kg/m²]. Le categorie
di peso per gli adulti (dai 20 anni) in base all'IMC sono le seguenti:
Categoria
Sottopeso
Normopeso
Sovrappeso
Adiposità (sovrappeso)
Età metabolica
L'età metabolica, detta anche età biologica, può differire dall'età ef-
fettiva/anagrafica. Indica l'età „intrinseca" e fornisce un'indicazione
dello stato di salute.
La genetica svolge un ruolo importante, ma anche uno stile di vita
sano (alimentazione equilibrata, attività fisica, ecc). Anche il peso
influenza l'età biologica: maggiore è l'indice di
massa corporea, più questo pregiudica la forma fisica della persona.
28
bassa
normale
< 44 %
44 – 57 %
< 43 %
43 – 56 %
< 42 %
42 – 54%
< 41 %
41-52%
< 40 %
40 - 50%
< 39 %
39 - 48 %
< 38 %
38 - 47 %
< 37 %
37- 46%
bassa
normale
< 36 %
36 – 43 %
< 35 %
35 – 41 %
< 34 %
34 – 39 %
< 33 %
33 – 38 %
< 31 %
31-36%
< 29 %
29 - 34 %
< 28 %
28 - 33 %
< 27 %
27- 32 %
Grave sottopeso
Sottopeso moderato
Leggero sottopeso
Sovrappeso
Obesità
Obesità grave
Obesità patologica
alta
> 57 %
> 56 %
> 54 %
> 52 %
> 50 %
> 48 %
> 47 %
> 46 %
alta
> 43 %
> 41 %
> 39 %
> 38 %
> 36 %
> 34 %
> 33 %
> 32 %
IMC
< 16
16-16,9
17-18,4
18,5-25
25,1-29,9
30-34,9
35-39,9
≥ 40

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

Ps 160