Herunterladen Diese Seite drucken

Chicco Sprechendes Videotelefon Gebrauchsanleitung Seite 4

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 9
RIMOZIONE E INSERIMENTO DELLE PILE SOSTITUIBILI
• La sostituzione delle pile deve essere sempre effettuata da parte di un adulto.
• Per sostituire le pile: allentare la vite del portello, posto sotto al Videotelefono, con un cacciavite, asportare
il portello, rimuovere dal vano pile le pile scariche, inserire le pile nuove facendo attenzione a rispettare la
corretta polarità di inserimento (come indicato sul prodotto), riposizionare il portello e serrare a fondo la
vite.
• Non lasciare le pile o eventuali utensili a portata dei bambini.
• Rimuovere sempre le pile scariche dal prodotto per evitare che eventuali perdite di liquido possano dan-
neggiare il prodotto.
• Rimuovere sempre le pile in caso di non utilizzo prolungato del prodotto.
• Utilizzare pile alcaline uguali o equivalenti al tipo raccomandato per il funzionamento di questo prodotto.
• Non mischiare tipi diversi di pile o pile scariche con pile nuove.
• Non buttare le pile scariche nel fuoco o disperderle nell'ambiente, ma smaltirle operando la raccolta dif-
ferenziata.
• Non porre in corto circuito i morsetti di alimentazione.
• Non tentare di ricaricare le pile non ricaricabili: potrebbero esplodere.
• Non è consigliato l'utilizzo di batterie ricaricabili, potrebbe diminuire la funzionalità del giocattolo.
• Nel caso di utilizzo di batterie ricaricabili, estrarle dal giocattolo prima di ricaricarle ed effettuare la ricarica
solo sotto la supervisione di un adulto.
QUESTO PRODOTTO è CONFORME ALLA DIRETTIVA EU 2002/96/EC.
Il simbolo del cestino barrato riportato sull'apparecchio indica che il prodotto, alla fine della propria vita utile,
dovendo essere trattato separatamente dai rifiuti domestici, deve essere conferito in un centro di raccolta diffe-
renziata per apparecchiature elettriche ed elettroniche oppure riconsegnato al rivenditore al momento dell'ac-
quisto di una nuova apparecchiatura equivalente. L'utente è responsabile del conferimento dell'apparecchio
a fine vita alle appropriate strutture di raccolta. L'adeguata raccolta differenziata per l'avvio successivo dell'apparecchio
dismesso al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento ambientalmente compatibile contribuisce ad evitare possibili
effetti negativi sull'ambiente e sulla salute e favorisce il riciclo dei materiali di cui è composto il prodotto. Lo smaltimento
abusivo del prodotto da parte dell'utente comporta delle sanzioni amministrative di cui al D.lgs. n. 22/1997 (art.50 e se-
guenti del D.lgs 22/97).Per informazioni più dettagliate inerenti i sistemi di raccolta disponibili, rivolgersi al servizio locale
di smaltimento rifiuti, o al negozio in cui è stato effettuato l'acquisto.
CONFORMITA' ALLA DIRETTIVA EU 2006/66 CE
Il simbolo del cestino barrato riportato sulle pile o sulla confezione del prodotto, indica che le
stesse, alla fine della propria vita utile, dovendo essere trattate separatamente dai rifiuti domes-
tici, non devono essere smaltite come rifiuto urbano ma devono essere conferite in un centro di
raccolta differenziata oppure riconsegnate al rivenditore al momento dell'acquisto di pile ricaricabili e non
ricaricabili nuove equivalenti. L'eventuale simbolo chimico Hg, Cd, Pb, posto sotto al cestino barrato indica il
tipo di sostanza contenuta nella pila: Hg = Mercurio, Cd = Cadmio, Pd = Piombo. L'utente è responsabile del
conferimento delle pile a fine vita alle appropriate strutture di raccolta al fine di agevolare il trattamento e
il riciclaggio. L'adeguata raccolta differenziata per l'avvio successivo delle pile esauste al riciclaggio, al trat-
tamento e allo smaltimento ambientalmente compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti negativi
sull'ambiente e sulla salute umana e favorisce il riciclo delle sostanze di cui sono composte le pile. Lo smal-
timento abusivo del prodotto da parte dell'utente comporta danni all'ambiente e alla salute umana. Per in-
formazioni più dettagliate inerenti i sistemi di raccolta disponibili, rivolgersi al servizio locale di smaltimento
rifiuti, o al negozio in cui è stato effettuato l'acquisto.
PULIZIA E MANUTENZIONE DEL GIOCO
• Pulire il giocattolo utilizzando un panno morbido e asciutto per non danneggiare il circuito elettronico.
• Non immergere il gioco in acqua.
• Proteggere con cura il giocattolo da calore, polvere, sabbia e acqua.
• Il prodotto non deve essere riparato o modificato dall'acquirente o da personale non qualificato.
Fabbricato in Cina.
4

Werbung

loading