8.1
Montare longherone (9) (Fig. 1-5)
Avvertenza:
All'interno del longherone scorre un cavo. Non schiacciar-
lo né piegarlo.
1. Spingere il longherone inferiore (9) nel longherone su-
periore (5).
2. Inserire la vite a testa tonda M6 (8) nell'attacco qua-
drato sul longherone superiore (5). Avvitare i dadi ad
alette (7) sulla vite a testa tonda M6 (8).
3. Premere la sfera elastica (11) e tenerla premuta.
Spingere il longherone (5 +9) nel supporto del longhe-
rone (12). La sfera elastica (11) si arresta nell'apposi-
to foro.
4. Spostare la vite a testa esagonale M6 (10) nell'apposi-
to alloggiamento sul supporto del longherone (12). Av-
vitare i dadi ad alette (7) sulla vite a testa esagonale
M6 (10).
8.2
Regolazione della maniglia di
guida (6) (Fig. 1, 6)
Avvertenza:
Per potere lavorare con il prodotto è necessario allineare
la maniglia di guida con la maniglia.
1. Allentare la dadi ad alette (7).
2. Ruotare la maniglia di guida (6) fino a quando non è
allineata con la maniglia (1). Spingere la maniglia di
guida (6) ad un'altezza di lavoro per voi comoda.
3. Serrare nuovamente i dadi ad alette (7).
9
Utilizzo
ATTENZIONE
Assicurarsi che la temperatura ambiente non superi i
50 °C e non scenda sotto i –20 °C durante il lavoro.
ATTENZIONE
Il prodotto fa parte della serie 20V IXES e può essere u-
tilizzato solo con batterie di questa serie. Le batterie
possono essere caricate solo con caricatore di questa
serie. Osservare le istruzioni del produttore.
9.1
Inserire/estrarre le batterie (21) nel
portabatteria (Fig. 7)
Inserire le batterie
1. Aprire la copertura (20).
2. Spingere entrambe le batterie (21) nel portabatteria.
Le batterie (21) scattano in posizione in modo percet-
tibile.
3. Chiudere la copertura (20).
Rimuovere le batterie
1. Aprire la copertura (20).
2. Premere il pulsante di sblocco delle batterie (22) ed e-
strarre le batterie (21) dal portabatteria.
3. Chiudere la copertura (20).
44 | IT
9.2
Regolazione della direzione di
espulsione (Fig. 9)
ATTENZIONE
La leva può essere azionata solo a dispositivo fermo.
Avvertenza:
Posizioni: Sinistra = -30°, Centro = 0°, Destra = +30°
1. Spegnere il prodotto.
2. Tirare la leva (14) verso l'alto e ruotarla (14) nella po-
sizione desiderata. Le lamelle spazzaneve (17) ruota-
no in direzione di espulsione.
3. Rilasciare la leva (14).
9.3
Accensione/Spegnimento del
prodotto (Fig. 1, 8)
AVVISO
Pericolo di trascinamento!
Il prodotto comincia a ruotare subito dopo l'accensione.
Non portare mai le mani o i piedi vicino o sotto a parti in
movimento. Mantenere la distanza dall'apertura di e-
spulsione.
Indicazioni:
Controllare l'apparecchio prima di ogni messa in funzione:
• Presenza di danni e integrità dei dispositivi di prote-
zione e del rullo dello sgombraneve. Sostituire le parti
danneggiate.
• Posizionamento corretto di tutti i collegamenti a vite.
• Mobilità di tutte le parti in movimento.
1. Tenere sempre ben stretto il prodotto con entrambe le
mani durante il lavoro. Afferrare le maniglie con en-
trambe le mani (1+6).
2. Sollevare il prodotto leggermente prima di accenderlo.
3. Premere per prima cosa il blocco di accensione (3) e
poi azionare l'interruttore ON/OFF (2). Dopo rilasciare
di nuovo il blocco di accensione (3).
4. Spingere il prodotto in avanti a passo d'uomo.
5. Per spegnere il prodotto, rilasciare l'interruttore ON/
OFF (2).
9.4
Regolazione del numero di giri e
della distanza di espulsione (Fig. 8)
Avvertenza:
Iniziare con un numero di giri più basso e aumentarlo se-
condo le necessità.
1. Ruotare il regolatore del numero di giri (4) al numero
di giri desiderato.
9.5
Disattivazione per sovraccarico
In caso di sovraccarico il motore si disinserisce automati-
camente. Dopo un tempo di raffreddamento (di durata di-
versa) è possibile inserire nuovamente il motore.
www.scheppach.com