Herunterladen Diese Seite drucken

Bosch Performance Line SX BDU3143 Originalbetriebsanleitung Seite 25

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Performance Line SX BDU3143:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 3
Avvertenze per la guida della eBike
Quando entra in funzione il propulsore?
Il propulsore assiste la pedalata sino a quando i pedali ven-
gono azionati. Se i pedali non vengono azionati, l'assistenza
è inattiva. La potenza del propulsore dipende sempre dalla
forza esercitata durante la pedalata e dalla relativa frequen-
za.
In caso di forza o frequenza di pedalata ridotta, l'assistenza
risulterà inferiore rispetto a forze o frequenze di pedalata più
intense. Questo vale indipendentemente dal livello di peda-
lata assistita.
Il propulsore si disattiva automaticamente a velocità superio-
ri a 25 km/h. Quando la velocità scende sotto ai 25 km/h, il
propulsore si riattiva.
Fa eccezione la funzione di ausilio alla spinta, che consente
di spingere la eBike senza azionare i pedali, a velocità ridot-
ta. Quando si utilizza l'ausilio alla spinta, i pedali potranno gi-
rare.
La eBike potrà sempre essere utilizzata anche senza assi-
stenza, come una normale bicicletta, disattivando la eBike
oppure impostando il livello di pedalata assistita su OFF. Lo
stesso varrà in caso di batteria eBike scarica.
Interazione fra l'unità motrice e il cambio
Anche con l'eBike, utilizzare il cambio come nel caso di una
normale bicicletta (a tale scopo, fare riferimento alle istru-
zioni d'uso della propria eBike).
Indipendentemente dal tipo di cambio, è consigliabile ridur-
re brevemente la pressione sui pedali durante il processo di
cambio. In questo modo, il cambio di rapporto è più sempli-
ce e si riduce l'usura della trasmissione.
Selezionando la marcia corretta è possibile aumentare la ve-
locità e l'autonomia con lo stesso impiego di forza.
Prime corse di prova
Si consiglia di familiarizzarsi con l'eBike su strade poco fre-
quentate.
Provate diversi livelli di pedalata assistita. Iniziate con una
modalità dal supporto ridotto. Non appena vi sentirete più si-
curi, potrete circolare nel traffico con l'eBike come con qual-
siasi normale bicicletta.
Saggiate l'autonomia dell'eBike in varie condizioni, prima di
passare a percorsi più estesi ed impegnativi.
Fattori che influiscono sull'autonomia
Non è possibile calcolare l'autonomia esatta prima e durante
un tragitto, poiché l'autonomia è influenzata da molti fattori.
Inserite i fattori nell'assistente autonomia per stimare meglio
gli effetti sull'autonomia.
Scansionate il codice specificato per richiama-
re l'assistente autonomia.
Cura e manutenzione dell'eBike
Prestare attenzione alle temperature di funzionamento e di
conservazione dei componenti dell'eBike. Proteggere l'unità
motrice, il computer di bordo e la batteria eBike da tempera-
Bosch eBike Systems
ture estreme (ad es. da un forte irraggiamento solare in as-
senza di ventilazione). L'esposizione a temperature estreme
può danneggiare i componenti (soprattutto la batteria
eBike).
Manutenzione ed assistenza
Manutenzione e pulizia
In caso di sostituzione delle lampade, accertarsi che siano
compatibili con il sistema eBike Bosch della generazione the
smart system (il sistema intelligente) (chiedere al proprio
rivenditore di biciclette) e che corrispondano alla tensione
indicata. È consentito sostituire esclusivamente lampade
della stessa tensione.
Tutti i componenti montati sul propulsore e tutti gli altri com-
ponenti del propulsore (ad es. corona per catena, relativo al-
loggiamento, pedali, pedivelle) andranno sostituiti esclusiva-
mente con componenti tecnicamente identici, oppure con
componenti espressamente omologati per l'eBike del caso.
In tal modo, il propulsore verrà protetto da sovraccarichi e
danni.
Al fine di evitare danni al corpo dell'unità motrice, prima di
montare i bracci di pedivella occorrerà accertarsi che i brac-
ci di pedivella stessi siano compatibili con l'unità motrice
presente.
A tale scopo, ad es. in caso di sostituzione, utilizzare esatta-
mente lo stesso tipo di pedivella come parte di ricambio, op-
pure, in caso di dubbi sulla compatibilità, contattare il pro-
prio rivenditore, oppure il produttore dell'eBike.
Mantenere l'unità motrice pulita ed evitare il contatto con so-
stanze e carburanti aggressivi, ad esempio i carburanti. Puli-
re con cura l'unità motrice.
Tutti i componenti, inclusa l'unità motrice, non andranno im-
mersi in acqua, né puliti con un'idropulitrice.
Sottoporre a verifica tecnica l'eBike almeno una volta all'an-
no (ad es. sistema meccanico, aggiornamento del software
di sistema).
Per interventi di assistenza o riparazioni sull'eBike, rivolgersi
ad un rivenditore di biciclette autorizzato.
Servizio Assistenza Clienti e Consulenza Tecnica
Per qualsiasi domanda riguardo a eBike ed ai relativi compo-
nenti, rivolgersi ad un rivenditore di biciclette autorizzato.
Per riferimenti di contatto dei rivenditori autorizzati di bici-
clette, consultare il sito Internet www.bosch-ebike.com.
Informazioni dettagliate in merito ai componen-
ti dell'eBike ed alle relative funzioni sono ripor-
tate nel Bosch eBike Help Center.
Smaltimento e sostanze contenute nei prodotti
Le indicazioni relative alle sostanze contenute nei prodotti
sono consultabili al seguente link:
www.bosch-ebike.com/en/material-compliance.
Non gettare le eBikes, né i relativi componenti, nei rifiuti do-
mestici.
Italiano – 3
0 275 007 3D3 | (25.01.2024)

Werbung

loading