dall'interno verso l'esterno al fine di evitare uno sganciamento privo di sicura in un punto
di ancoraggio sulla superficie di carico.
J
Non apporre mai ganci ad S e cricchetti su spigoli.
J
Non prolungare mai la maniglia di arresto per ottenere maggiori forze di
tensionamento, qualora tale azione non sia espressamente autorizzata dalle istruzioni
d'uso.
ATTENZIONE! PERICOLO DI INCIDENTE! Qualora si utilizzassero ferramenta e
dispositivi di ancoraggio aggiuntivi fare attenzione a che questi siano adatti alla cinghia
di ancoraggio in uso.
Per un fissaggio sicuro del carico devono essere applicati sul cricchetto almeno 1,5
J
avvolgimenti della cinghia.
J
Per tensionare il carico, tensionare la cinghia manualmente fino al punto in cui non si
possono applicare sul cricchetto più di 3 avvolgimenti del nastro.
Con riferimento al carico sul tettuccio non superare mai le indicazioni fornite dal produttore.
J
ATTENZIONE! PERICOLO DI INCIDENTE! Eseguendo l'ancoraggio ad attrito
fare attenzione alla forza di serraggio necessaria. Sono necessarie almeno due
cinghie di ancoraggio. Per motivi di stabilità devono essere utilizzate almeno due
cinghie di ancoraggio uguali per l'ancoraggio ad attrito e due coppie di cinghie di
ancoraggio uguali per l'ancoraggio diagonale.
ATTENZIONE! PERICOLO DI INCIDENTE! Durante il viaggio controllare con
regolarità che il carico sia ancora ancorato correttamente, e se necessario tensionare
nuovamente la cinghia di ancoraggio.
Indicazioni pratiche per l'utilizzo e la manutenzione di
Q
cinghie di ancoraggio
1. Nella scelta e nell'utilizzo di cinghie di ancoraggio devono essere tenuti in
considerazione la forza di ancoraggio, il tipo di utilizzo e la tipologia di carico da
ancorare. Non solo le dimensioni, la forma e il peso del carico, ma anche il tipo di
utilizzo, l'ambiente di trasporto ed il tipo di carico determinano la scelta corretta. Per
motivi di stabilità devono essere utilizzate almeno due cinghie di ancoraggio uguali
per l'ancoraggio ad attrito e due coppie di cinghie di ancoraggio uguali per
l'ancoraggio diagonale.
2. A causa del differente comportamento nonché della modifica della lunghezza in
condizioni di carico, non devono essere utilizzati diversi sistemi di ancoraggio (es.
sistemi di ancoraggio a catena e cinghie di ancoraggio a fibre chimiche) per fissare
con cinghie lo stesso carico. Utilizzando ferramenta e dispositivi di ancoraggio
aggiuntivi fare attenzione a che questi siano adatti alla cinghia di ancoraggio in
uso.
3. Nel normale utilizzo, i ganci piatti devono essere ancorati alla parte fissa per la loro
intera larghezza.
4. Apertura dell'ancoraggio: Prima dell'apertura bisogna accertarsi che il carico sia in
28 IT/CH