avanti la leva. Se le regolazioni della rastrelliera non sono sufficienti puoi anche
spostarla in avanti o indietro (± 18 mm) semplicemente rimuovendo la vite che la
tiene ancorata al gambetto. Riposiziona poi la rastrelliera nel foro più adatto e fissala
nuovamente con la vite. Entrambe le leve sono dotate di una vite di regolazione mi-
crometrica per ottenere una calzata perfetta. Assicurati che, una volta completata la
regolazione, le leve siano girate correttamente, con il lato piano posto esternamente.
• MODALITA' DI CAMMINATA/SALITA: per utilizzare la scarpa in fase di camminata,
spingi verso l'alto la leva posizionata sul retro del gambetto, in posizione "WALK"
per sbloccare il meccanismo ed apri completamente l'Ultra Lock Strap tirando
l'apposito occhiello ed aggancia le leve al settimo dente mobile. Questo semplice
movimento ti consentirà di camminare con un'eccezionale agilità e libertà di movi-
mento nella camminata.
• SPOILER CON INCLINAZIONE REGOLABILE: Radical è stato progettato con uno
spoiler provvisto di inserto intercambiabile che consente di variare, in modalità di
discesa, l'inclinazione di 3° del gambetto. Per aumentare l'inclinazione rispetto
alla configurazione iniziale, apri completamente le leve dello scarpone, rimuovi
la scarpetta e con una chiave torx e svita le due viti che fissano l'inserto al centro
dello spoiler. Rimuovi l'inserto, e posiziona quello alternativo che trovi nella scatola,
riavvita le due viti ed i t-nut e stringile con forza.
SCARPETTE TERMOFORMABILI: Rivolgiti sempre ad un rivenditore autorizzato Dynafit
per termoformare le tue scarpette. Allo scopo di ottenere il miglior risultato in termini
di fit e di prolungare la garanzia, raccomandiamo l'utilizzo solo del riscaldatore ad aria
marchiato DYNAFIT rappresentato in foto (2) e non di altri sistemi di riscaldamento.
TERMOFORMATURA SCARPETTE: Rimuovi i plantari (se presenti) prima di procedere
con il riscaldamento delle scarpette. Riscalda le scarpette, fai questa procedura con le
scarpette inserite all'interno degli scafi per evitare di danneggiarle. Nel frattempo che gli
scarponi si riscaldano prepara i tuoi piedi con il calzino che normalmente utilizzi durante
la tua attività, calza i puntali per creare più spazio in punta (3) ed il calzino in Nylon che
permette di scivolare facilmente dentro la scarpetta (4). Appena prima che il count down
termini la sua corsa esegui la termoformatura sul primo scarpone lasciando sulla mac-
china il secondo. Inserisci i plantari all'interno della scarpetta (solo se necessario), calza
gli scarponi con l'aiuto di un calzascarpe, chiudi le leve in modalità discesa non troppo
strette ed attendi in posizione eretta almeno 10 minuti che le scarpette si raffreddino,
camminando sui talloni per i primi 10 secondi. Fai molta attenzione al posizionamento
del linguettone della scarpetta durante la calzata. Ripeti l'operazione per il secondo
scarpone. L'usura esterna delle scarpette termoformabili è normale, in scatola troverai un
apposito set di adesivi protettivi per riparare le tue scarpette in caso di danneggiamento
dovuto ad un utilizzo intenso.