2.6
Montaggio di ComfoAir
,O &RPIR$LU SX HVVHUH PRQWDWR LQ GXH PRGL
÷
$ VRIðWWR
÷
$ SDUHWH
4VU[HNNPV H ZVMÄ[[V
804
0RQWDUH LO &RPIR$LU VX XQ VRIðWWR FRQ XQD PDVVD GL
almeno 200 kg/m
2
1.
Chiudere lo scarico condensa esistente a tenu-
ta stagna.
2.
Allentare il pannello anteriore rimuovendo i 6
tappini di protezione (A) e le viti sotto i tappini.
A
3.
Rimuovere la piastra di protezione in metallo
nella parte inferiore del pannello anteriore (sul
bordo) svitando le due viti.
4.
Rimuovere la parte perforata anteriormente da-
vanti allo scarico condensa dalla schiuma del
pannello anteriore.
5.
Rimuovere il nastro di alluminio (B).
6.
Montare lo speciale scarico condensa piatto a
tenuta stagna, con una vite al centro, sui forelli-
ni che si sono venuti a creare nello scambiato-
re. Lo scarico condensa piatto è disponibile su
richiesta presso Zehnder.
IT
8
.
C
7.
Montare il pannello anteriore.
6HJQDUH OD SRVL]LRQH GHL SXQWL GL ðVVDJJLR VXO
VRIðWWR
Tenere conto dell'inclinazione del 2% verso lo
scarico condensa (A).
)LVVDUH LO &RPIR$LU DO VRIðWWR
10. Montare lo scarico condensa al nuovo attacco
inserito per lo scarico condensa.
Assicurarsi che sotto il ComfoAir ci sia spazio suf-
ðFLHQWH SHU OR VYROJLPHQWR GHOOH DWWLYLW¿ GL PDQX-
tenzione. Il ComfoAir non richiede spazi sui lati per
poter funzionare correttamente.
5VU TVU[HYL PS *VTMV(PY JVU PS ÄHUJV Z\S-
la parete onde evitare il rischio di rumori da
contatto.
2.6.2 Montaggio a parete
Montare il ComfoAir su una parete con una massa
di almeno 200 kg/m
)LVVDUH OD VWDIID GL VRVSHQVLRQH LQ SRVL]LRQH
orizzontale sulla parete, con l'aiuto di una livel-
la. Tenere presente lo spazio minimo necessario
sotto il ComfoAir per potervi inserire un sifone.
)LVVDUH LO &RPIR$LU DOOD SDUHWH
3. Montare lo scarico condensa nella parte inferio-
re del ComfoAir.
Assicurarsi che davanti al ComfoAir sia presente
DOPHQR PHWUR GL VSD]LR VXIðFLHQWH SHU OR VYRO-
gimento delle attività di manutenzione.Il ComfoAir
.
2