Deposito
Nota
Il consumo energetico aumenta e la potenza frigorifera si
riduce, se la ventilazione non è sufficiente.
u Tenere sempre libere le fessure per l'aria del ventilatore.
Osservare le seguenti specifiche di conservazione:
-
Mantenere libere le prese d'aria all'interno sulla parete
posteriore.
-
Tenere libere le prese d'aria sulla ventola.
Imballare bene gli alimenti.
-
Imballare la carne cruda o il pesce in contenitori puliti e
-
chiusi; in questo modo si evita che carne o pesce goccio‐
lino su o tocchino altri alimenti.
Conservare gli alimenti a una certa distanza, in modo che
-
l'aria possa circolare bene.
Conservare gli alimenti come indicato sulla confezione.
-
Attenersi sempre alla data di scadenza indicata sulla
-
confezione.
Nota
La mancata osservanza di tali specifiche può comportare il
deperimento degli alimenti.
4.2 Freezer
Qui si sviluppa un clima secco e gelido di conservazione
di -18 °C. Il clima di conservazione ghiacciato è adatto per
conservare alimenti surgelati per diversi mesi, per preparare
cubetti di ghiaccio o per congelare alimenti freschi.
4.2.1 Congelare gli alimenti
Quantità congelata
Potete congelare al massimo entro 24 ore tanti alimenti
freschi quanti sono riportati nella targhetta di identifica‐
zione (vedere 9.5 Targhetta identificativa) sotto "Capacità di
congelamento ... Kg/24 h".
Per garantire che gli alimenti si congelino rapidamente fino
al centro, attenersi alle seguenti quantità per confezione:
-
Frutta e verdura fino a 1 kg
carne fino a 2,5 kg
-
Congelare gli alimenti con il congelamento rapido
A seconda della quantità di congelamento, è possibile atti‐
vare prima del congelamento rapido per ottenere tempera‐
ture di congelamento più basse.
u Attivare il congelamento rapido se la quantità di congela‐
mento è superiore a circa 2 kg.
Il tempo di attivazione del congelamento rapido dipende
dalla quantità di congelamento:
Quantità conge‐
Tempo di attivazione del congelamento
lata
rapido
Piccola quantità
Attivare il congelamento rapido circa 6
di
congela‐
ore prima del congelamento.
mento
Non appena l'apparecchiatura si disat‐
tiva
automaticamente,
alimenti.
Quantità
Attivare il congelamento rapido circa 24
massima
di
ore prima del congelamento.
congelamento
Non appena l'apparecchiatura si disat‐
tiva
automaticamente,
alimenti.
38
Classificazione degli alimenti
ATTENZIONE
Pericolo di lesioni a causa di pezzi di vetro!
Bottiglie e barattoli con bevande possono esplodere durante
il congelamento. Questo vale in particolare per bevande
contenenti anidride carbonica.
u Non congelare bottiglie e lattine contenenti bevande!
Altezza del dispositivo < 1220 mm
Quantità
lata
Piccola
di congelamento
Quantità massima
di congelamento
Altezza del dispositivo ≥ 1220 mm
Quantità congelata Classificazione degli alimenti
Piccola quantità di
congelamento
Quantità massima
di congelamento
4.2.2 Scongelare gli alimenti
AVVERTENZA
Pericolo di avvelenamento alimentare!
u Non ricongelare gli alimenti scongelati.
u Utilizzare gli alimenti scongelati il prima possibile.
È possibile scongelare gli alimenti in vari modi:
-
Nel vano frigorifero
Nel microonde
-
Nel forno/forno ventilato
-
-
A temperatura ambiente
u Rimuovere solo il numero di alimenti necessario.
4.3 Tempi di conservazione
I tempi di conservazione indicati sono valori indicativi.
inserire
gli
Per gli alimenti con l'indicazione della durata minima di
conservazione vale sempre la data indicata sulla confe‐
zione.
Tempi di conservazione indicativi di vari alimenti
inserire
gli
Gelato
Salumi, prosciutti
Pane, dolci
Selvaggina, maiale
conge‐
Classificazione degli alimenti
quantità
Distribuire gli alimenti confezionati in
tutti i cassetti.
Se possibile, disporre gli alimenti nella
parte posteriore del cassetto in prossi‐
mità della parete posteriore.
Distribuire gli alimenti confezionati in
tutti i cassetti.
Se possibile, disporre gli alimenti nella
parte posteriore del cassetto in prossi‐
mità della parete posteriore.
Distribuire gli alimenti confezionati in
tutti i cassetti senza però utilizzare
quello superiore.
Distribuire gli alimenti confezionati in
tutti i cassetti.
Se possibile, disporre gli alimenti
nella parte posteriore del cassetto in
prossimità della parete posteriore.
a -18 °C
a -18 °C
a -18 °C
a -18 °C
* A seconda del modello e delle dotazioni
da 2 a 6 mesi
da 2 a 3 mesi
da 2 a 6 mesi
da 6 a 9 mesi