6.
Montaggio cupola di accesso e chiusino telescopico
6.5
Coperchio telescopico universale
Per l'installazione sotto le aree di passaggio degli autocarri, il
coperchio telescopico viene rinforzato come descritto al
punto 6.4 Il telaio in ghisa
forniti dal cliente vengono quindi installati per distribuire il
carico sulla copertura. Il telaio in ghisa deve avere una
superficie di appoggio di circa 1 m², in modo che i carichi
agenti non possano in nessun caso essere trasferiti alla
cupola
.
Attenzione: è indispensabile utilizzare un coperchio di classe
D.
6.6
Montaggio prolunga intermedia
Se per coperture più profonde è richiesta una prolunga
intermedia, questa viene inserita nella cupola di accesso
utilizzando il sapone molle. Inserire la guarnizione profilata nella
scanalatura superiore della prolunga intermedia e lubrificarla
abbondantemente. Quindi inserire il chiusino telescopico e
adattarlo alla superficie del terreno.
Copertura di terra max. 2000 mm
(in combinazione con il chiusino telescopico Maxi)
Chiusino telescopico (inclinabile di 5°)
Prolunga intermedia
Cupola di accesso (ruotabile di 360°)
La tenuta, la pulizia e la stabilità dell'intero impianto devono essere controllate almeno ogni tre mesi.
La manutenzione dell'intero impianto dovrebbe avvenire a intervalli di circa 5 anni. Questa comprende la
pulizia e il controllo del funzionamento di tutte le parti dell'impianto. Per i lavori di manutenzione si
dovrebbe procedere nel modo seguente:
Svuotare il serbatoio senza lasciare residui
Pulire le superfici e i componenti con acqua
Eliminare la sporcizia dal serbatoio senza lasciare residui
Verificare che tutti i componenti siano fissati correttamente.
mail@graf.info
www.graf.info
o gli anelli in calcestruzzo
7.
Ispezione e manutenzione
www.graf.info
51 / 52
1
2
3
2024-03