5.1
Terreno di posa
Prima dell'installazione è assolutamente necessario chiarire i seguenti punti:
Idoneità del terreno dal punto di vista della tecnica costruttiva secondo DIN 18196
Livelli freatici massimi o capacità filtrante del sottosuolo
Tipi di carico, ad es. carichi mobili
Per determinare le condizioni fisiche del suolo, dovrebbe essere richiesta una perizia del suolo presso
l'Ufficio Tecnico locale.
5.2
Scavo
Per avere sufficiente spazio per lavorare, l'area di base dello scavo deve superare le dimensioni del
serbatoio di 500 mm su ogni lato, la distanza da opere di costruzione fisse deve essere di almeno 1000
mm. La scarpata deve essere realizzata secondo DIN 4124. Il terreno di posa deve essere orizzontale e
piano e garantire una capacità portante sufficiente.
La profondità dello scavo deve essere dimensionata in modo tale che la copertura di terra max. (v. punto
2 - Condizioni di installazione) sopra il serbatoio non venga superata. Per l'utilizzo del sistema tutto
l'anno, è necessario installare il serbatoio e le parti dell'impianto che conducono acqua al riparo dal gelo.
Di norma la profondità al riparo dal gelo si trova a circa 600 mm – 800 mm, per maggiori informazioni al
riguardo contattare l'autorità competente.
Per lo strato di posa viene applicata ghiaia tonda compattata (granulometria 8/16, spessore circa 150 –
200 mm).
5.2.1 Pendio, scarpata, ecc.
In caso di installazione del serbatoio nelle immediate
vicinanze (< 5 m) di un pendio, un cumulo di terra o una
scarpata, è necessario erigere un muro di sostegno in base
al calcolo statico per l'assorbimento della spinta della terra. Il
muro deve superare le dimensioni del serbatoio di almeno
500 mm in ogni direzione e trovarsi a una distanza minima di
1000 mm dal serbatoio.
5.2.2 Falde freatiche e terreni compatti (impermeabili) (ad
es. terreni argillosi)
In presenza solo occasionale di acqua di falda e in caso di
terreni compatti, impermeabili (ad es. argilla), è necessario
assicurare un deflusso sufficiente (drenaggio) dell'acqua di
falda o di infiltrazione, in modo che i serbatoi non siano mai
immersi nella falda freatica a un livello più profondo di quello
indicato nella tabella. Se necessario la tubazione di drenaggio deve
terminare in un tubo DN 315 installato in posizione verticale, in cui
è inserita una pompa sommersa a pressione che pompa fuori
l'acqua
in
eccesso.
regolarmente. Se si prevede che i contenitori siano immersi più
profondamente, deve essere assicurato in ogni caso un drenaggio
sufficiente.
In generale si consiglia la posa di una tubazione di drenaggio,
perché in caso di piogge prolungate il livello della falda freatica
può innalzarsi improvvisamente.
5.2.3 Installazione nei pressi di superfici carrabili
Se i serbatoi da interro vengono installati nei pressi di superfici
carrabili su cui transitano veicoli pesanti di oltre 12 t, la distanza
minima da queste superfici deve corrispondere almeno alla
profondità dello scavo.
mail@graf.info
www.graf.info
5.
Installazione e montaggio
La
pompa
deve
essere
48 / 52
>800 <1800 mm
Dimensioni del
serbatoio
8.500 L
controllata
10.000 L
13.000 L
Profondità di
immersione
1042,50 mm
1142,50 mm
1232,50 mm