M.4 X-lock
Scopo
M.4 X-lock è un tutore con telaio per il
sostegno e la stabilizzazione
dell'articolazione del ginocchio, con
limitazione del movimento in
estensione/flessione.
Indicazioni
Il suo uso è indicato in tutte le situazioni
in cui è necessario assicurare il sostegno
fisiologico e la stabilizzazione
dell'articolazione del ginocchio e/o uno
scarico dell'articolazione su almeno due
piani, ad es.:
• In seguito a chirurgia del menisco
• In seguito a interventi alla cartilagine
del ginocchio
• Trattamento post-operatorio in
seguito a una rottura del tendine
rotuleo e/o del tendine del quadricipite
• Trattamento post-operatorio in
seguito a una frattura della rotula
• In seguito a un intervento di
stabilizzazione della rotula (MPFL)
• Trattamento conservativo in seguito a
una lussazione della rotula
• In seguito a una rottura del legamento
crociato (trattamento post-
traumatico/postoperatorio)
• In seguito a una rottura dei legamenti
collaterali (trattamento post-
traumatico/postoperatorio)
• In caso di instabilità del ginocchio
Controindicazioni
Attualmente non note.
Rischi / Effetti collaterali
Gli indumenti compressivi aderenti
possono causare la comparsa sulla cute
di segni dovuti alla pressione o
provocare una compressione dei vasi
sanguigni o dei nervi. Per questo motivo,
nelle circostanze riportate di seguito,
®
prima dell'utilizzo è necessario
consultare il proprio medico curante:
• Malattie o lesioni della pelle nella zona
• Disturbi della sensibilità o circolatori
• Disturbi della circolazione linfatica -
Gli indumenti compressivi aderenti
possono causare infiammazioni cutanee
locali dovute all'irritazione meccanica
della pelle (soprattutto in correlazione
con l'aumento della sudorazione) o alla
composizione dei materiali.
Gruppo di pazienti previsto
In base alle misure / taglie disponibili e
alle funzioni / indicazioni necessarie, i
professionisti del settore sanitario
assistono sotto la propria responsabilità
adulti e bambini tenendo conto delle
informazioni del produttore.
Avvertenze sull'uso dell'ortesi
Per l'uso dell'ortesi e per il carico e la
mobilità del ginocchio seguire le
indicazioni del proprio medico curante.
In generale: caricare la gamba operata
solo in posizione estesa; in posizione di
estensione gli snodi dell'ortesi sono
bloccati (area rossa nell'apertura dello
snodo).
Rispettare questa indicazione fino a
istruzioni diverse del medico.
Senza carico (in posizione seduta o
sdraiata) è possibile sbloccare gli snodi
(area verde nell'apertura dello snodo) e
piegare la gamba – se consentito dal
medico. PRIMA DI ALZARSI ricordarsi
sempre di bloccare gli snodi in posizione
di estensione e alzarsi con la gamba
estesa (Fig. A-D). Uno scatto e la
visualizzazione aggiuntiva (il perno
di applicazione, soprattutto se vi sono
segni di infiammazione (riscaldamento
eccessivo, gonfiore o arrossamento)
(ad es. in caso di diabete, vene
varicose)
possono verificarsi gonfiori ambigui
dei tessuti molli anche al di fuori della
zona di applicazione
Italiano