Herunterladen Diese Seite drucken

System Sensor OSI-RE-SS Schnellstartanleitung Seite 12

Linearer rauchmelder, relaisausgänge
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für OSI-RE-SS:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 19
MONTARE IL RIFLETTORE UTILIZZANDO LA DIMA DI FORATURA
Per le istruzioni sulla dima di foratura, fare riferimento all'Appendice II. nella Guida
all'installazione.
INSTALLAZIONE DEL RIVELATORE
Rimuovere il coperchio del bordo staccabile sul frontalino. Per staccare la
sezione del ricevitore/trasmettitore dalla scatola posteriore, svitare le 3 viti
di fissaggio.
Per fornire accesso per il cavo alla scheda di terminazione del ricevitore/trasmettitore,
rimuovere le sagome ritagliate dal retro, dal fondo o dalla sommità dell'assemblaggio
principale utilizzando una lama affilata per tagliare intorno ai dischi.
Assicurare la scatola posteriore direttamente sulla superficie di montaggio utiliz-
zando un numero adeguato dei 5 fori di guida nella scatola posteriore.
Utilizzare dispositivi di fissaggio appropriati per assicurare la scatola posteriore alla
superficie di montaggio.
FIGURA 4. INSTALLAZIONE DEL RIVELATORE
fori per il fissaggio
del rivelatore
fori di montaggio
COLLEGARE LA SCHEDA DI TERMINAZIONE SUL RICEVITORE/
TRASMETTITORE
• Collegare il circuito del dispositivo di inizializzazione sulla scheda di termin-
azione del ricevitore/trasmettitore utilizzando i terminali dei relè INCENDIO
e ANOMALIA per una connessione del dispositivo a quattro fili (vedere la
Figura 5.)
Nota: per tutte le connessioni dei relè, rompere la guaina del cavo per consentire il
monitoraggio.
• Collegare la corrente esterna all'unità tramite i terminali POWER (vedere la
Figura 6.)
• Collegare l'indicatore remoto e/o le unità di test o di reset da remoto,
se necessario
• Collegare in modo sicuro i cavi ai terminali inseribili e innestare nelle prese
sul retro del ricevitore/trasmettitore
• Attivare il riscaldatore se l'installazione lo richiede
• Riattaccare il ricevitore/trasmettitore alla scatola posteriore
• Rimuovere la pellicola protettiva dalla superficie della lente del ricevitore/
trasmettitore.
• Collegare la corrente al ricevitore/trasmettitore
Nota: anche moduli di ingresso/zona analogici indirizzabili possono essere us-
ati con il sistema. Per maggiori dettagli, consultare la Guida al prodotto FACP
rilevante.
FIGURA 5. COLLEGAMENTO DELLA SCHEDA DI TERMINAZIONE
sagome di rottura
superiori per i cavi
sagoma di rottura
grande per scatole
di giunzione 4"
sagome di rottura
inferiori per i cavi
C2055-00
FIGURA 6. SCHEMA ELETTRICO
Alimentazione +
Alimentazione -
Inizializzazione +
Inizializzazione -
Loop di
ritorno
Classe A
Nota: se altri sensori sono installati sullo stesso loop, sarà richiesto un modulo di terminazione (EOL) di supervisi-
one dell'alimentazione in elenco.
10
Interruttore riscaldatore
ON/OFF
Ponte
Senza
Riscaldatore
riscaldatore
Ingresso
Uscita
alimentazione (+)
alimentazione (+)
Ingresso
Uscita
alimentazione (-)
alimentazione (-)
Allarme COM
Allarme COM
Allarme NO
Allarme NO
Anomalia
Anomalia
COM
NC
AUX (-)
Uscita allarme remota
Uscita anomalia remota
Ingresso test/reset da remoto
Anomalia NO
T4
Anomalia COM
Anomalia COM
Anomalia NC
Allarme NO
T3
Allarme comune
Allarme comune
Allarme NC
AUX (-)
T2
Ingresso test/reset da remoto
Uscita anomalia remota
Connettore
Uscita allarme remota
USB
Ingresso alimentazione -
T1
Ingresso alimentazione -
Ingresso alimentazione +
Ingresso alimentazione +
ON
C2056-00
Ingresso
Uscita
alimentazione (+)
alimentazione (+)
Ingresso
Uscita
alimentazione (-)
alimentazione (-)
Allarme COM
Allarme COM
Allarme NO
Allarme NO
Anomalia
Anomalia
COM
NC
AUX (-)
Uscita allarme remota
Uscita anomalia remota
Ingresso test/reset da remoto
RESISTENZA
EOL
C2057-00
I56-6654-001
01/16/2023

Werbung

loading