Herunterladen Diese Seite drucken

BERGNER BG-50038-WH Bedienungsanleitung Seite 17

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 27
dalla posizione «Insert» e fissarlo saldamente nella caffettiera, ruotandolo in senso antiorario fino a
quando non è in posizione «Lock».
3. Posizionare una o due tazzine da caffè espresso sul ripiano rimovibile.
4. Quindi collegare l'apparecchio alla fonte di alimentazione. Assicurarsi che la manopola di
regolazione del vapore sia in posizione OFF.
5. Premere l'interruttore ON/OFF in posizione «—», la spia luminosa si accenderà, posizionare il
selettore caffè/vapore sulla posizione «O». Premere il pulsante di controllo della pompa in posizione
«—» , quando c'è acqua che fuoriesce, chiudere immediatamente la pompa. Lo scopo del passaggio
è quello di pompare l'acqua del serbatoio nell'alloggiamento.
6. Quando la spia luminosa dell'interruttore di controllo della pompa è accesa, premere nuovamente
l'interruttore di controllo della pompa in posizione «—», uscirà acqua calda. Quando la lampada è
spenta, chiudere la pompa. Il preriscaldamento è terminato.
PREPARAZIONE DEL CAFFÈ ESPRESSO
1. Rimuovere il braccetto ruotandolo in senso orario. Aggiungere il caffè macinato nel filtro d'acciaio
con il misurino, un cucchiaio di caffè macinato può produrre circa una tazza di caffè di prima qualità,
quindi pressare la polvere di caffè macinato con il pressino.
2. Impostare il filtro d'acciaio nel braccetto, assicurarsi che il tubo sul braccetto sia allineato con la
scanalatura nell'apparecchio, quindi inserire il braccetto nell'apparecchio dalla posizione «Insert» e
fissarlo saldamente nella macchina da caffè, ruotandolo in senso antiorario finché non è in posizione
«Lock»
3. Versare l'acqua calda nella tazza. Quindi posizionare la tazza calda (la propria tazza) su un ripiano
rimovibile.
4. Al momento, la spia dell'interruttore di controllo della pompa deve essere accesa, se è spenta,
attendere un momento. Una volta che la spia luminosa è accesa, è necessario premere l'interruttore di
controllo della pompa sulla posizione «-», dopo un attimo si vedrà il caffè fuoriuscire.
Nota: Durante il funzionamento, se l'indicatore è spento, è necessario chiudere la pompa e fermarsi
per preparare il caffè espresso. Dopo alcuni secondi, se la spia si accende di nuovo, è possibile fare il
caffè espresso continuando a premere l'interruttore di controllo della pompa in posizione «—», la spia
si accende e si spegne per mantenere la temperatura dell'acqua abbastanza calda.
5. È necessario premere manualmente l'interruttore ON/OFF in posizione «O» quando si ottiene il
caffè desiderato o il colore del caffè cambia leggermente, ovviamente tutti gli indicatori si spengono e
la macchina smette di funzionare, a questo punto il caffè è pronto.
AVVERTENZA! Non lasciare la macchina incustodita durante la preparazione del caffè, poiché a volte
è necessario operare manualmente!
6. Dopo aver finito di preparare il caffè, è possibile estrarre il braccetto ruotandolo in senso orario,
quindi buttar via i residui di caffè pressati nel filtro d'acciaio dalla barra di pressione.
7. Lasciarli raffreddare completamente, quindi risciacquare sotto l'acqua corrente.
SCHIUMARE IL LATTE/FARE IL CAPPUCCINO
Per preparare una tazza di cappuccino aggiungere a una tazza di caffè espresso della schiuma di
latte.
Nota: durante la produzione del vapore, il braccetto deve essere montato in posizione.
Metodo:
1. Preparare prima l'espresso con un contenitore abbastanza grande come indicato nella parte
«PREPARAZIONE DEL CAFFÈ ESPRESSO», assicurarsi che la manopola di controllo del vapore sia
in posizione OFF.
2. Premere il selettore caffè/vapore in posizione «—», la spia nell'interruttore di controllo della pompa
si accende e attendere che si accenda anche l'indicatore nel selettore caffè/vapore.
Nota: Durante il funzionamento, l'indicatore nel selettore caffè/vapore si accende e si spegne per
mantenere la temperatura desiderata.
3. Riempire una caraffa con circa 100 grammi di latte per ogni cappuccino da preparare. Si consiglia
di utilizzare latte intero a temperatura frigorifero (non caldo!).
Nota: Nella scelta della dimensione della brocca, si consiglia un diametro non inferiore a 70mm (±
5mm) e tenere presente che il latte aumenta di volume di 2 volte, pertanto assicurarsi che l'altezza
della brocca sia sufficiente.
17

Werbung

loading