ITALIANO
1 - INTRODUZIONE
Ci complimentiamo con Voi per la scelta effettuata garantendoVi, dal
momento dell'acquisto, l'assistenza post-vendita e la collaborazione che
da sempre contraddistinguono il nostro marchio.
Questa pubblicazione Vi aiuterà a conoscere meglio la Vostra
macchina; se verrà utilizzata seguendo queste istruzioni Vi durerà molti
anni e Vi sarà di prezioso aiuto per svolgere i Vostri lavori di
manutenzione. Vi raccomandiamo pertanto di leggere attentamente
queste pagine e di seguirne sempre i consigli.
2 - IDENTIFICAZIONE DELLA MACCHINA
Sulla macchina è fissata una targhetta che la identifica (vedi fig. 1). È
molto importante fare sempre riferimento, quando si devono ordinare
ricambi o accessori, ai dati riportati sulla targhetta. Solo così sarete
sicuri di identificare e ricevere i particolari richiesti. Vi consigliamo di
copiare sulla fig. 1 i dati elencati nella targhetta di identificazione della
macchina.
3 - NORME DI SICUREZZA
3.1 Definizione dei simboli
La sicurezza è il principale obiettivo che ci siamo posti nello studio e
nella realizzazione delle nostre macchine. Sfortunatamente qualsiasi
sforzo in tal senso può essere vanificato da un singolo atto di
imprudenza da parte dell'utente.
La prevenzione degli infortuni inoltre è connessa con l'attenzione, la
prudenza e l'appropriata formazione del personale coinvolto nell'uso,
nel trasporto e nella manutenzione dei mezzi. Consentite solo a
personale addestrato di utilizzare la macchina.
Questo simbolo significa:
- Attenzione!
- Stare allerti!
- La vostra sicurezza può essere coinvolta!
3.2 Avvertenze: le macchine rasaerba sono state progettate
per il taglio periodico dell'erba in parchi, campi sportivi e
giardini.
1.
Utilizzare la macchina esclusivamente per lo scopo per cui è stata
costruita.
2.
Leggere attentamente le indicazioni riportate sul presente manuale
di uso e manutenzione.
3.
La macchina deve essere utilizzata da un solo operatore.
Allontanare eventuali osservatori.
4.
Familiarizzare con i comandi della macchina prima di mettervi al
lavoro.
5.
Indossare un abbigliamento adeguato; mai indossare vesti
svolazzanti, cravatte, camicie larghe, pantaloni larghi, ciabatte,
sandali o scarpe non antinfortunistiche.
6.
Ispezionare preventivamente l'area di lavoro e togliere eventuali
corpi estranei come pietre, bastoni, fili metallici, ecc.
7.
Sulle pendenze essere sempre in condizioni di sicurezza e
stabilità.
8.
Ispezionando il tosaerba fare attenzione che la rotazione di un
portalame può far ruotare l'altro portalame.
9.
Fermare le lame prima di attraversare superfici non erbose.
10. In caso di urto con corpi estranei, ispezionare e far eventualmente
riparare il tosaerba prima del suo riutilizzo.
11. In
caso
di
vibrazioni
immediatamente la macchina.
12. Fermare il motore ed estrarre la chiave di avviamento dalla sede
prima di qualsiasi intervento di controllo, di manutenzione o di
riparazione.
13. Controllare sempre visivamente e praticamente che i dadi e le viti
siano ben serrati.
14. Tenere la macchina ben pulita da residui di erba, lubrificanti o
carburanti per evitare pericoli di incendio.
15. Utilizzare la macchina solo in condizioni di buona visibilità.
16. Utilizzare solo pezzi di ricambio originali.
17. Essere particolarmente prudenti nell'utilizzare la macchina su
pendenze ed in presenza di terreni sconnessi.
18. Non utilizzare la macchina vicino a persone o ad animali; il
tosaerba potrebbe scagliare sassi o corpi estranei; l'operatore è
responsabile dei danni provocati.
19. Non permettere che la macchina venga usata da persone
inesperte o fisicamente impossibilitate.
ROTOMEC
anomale
fermare
e
controllare
20. Non utilizzare la macchina con le protezioni e/o i dispositivi di
sicurezza difettosi o mancanti.
21. Non azionare la presa di forza con l'albero cardanico scollegato
dal piatto rasaerba.
22. Non trasportare passeggeri sopra il piatto rasaerba.
23. Non eseguire nessun tipo di intervento sulla macchina con il
motore in moto.
3.3 Adesivi di sicurezza
Nella fig. 2 sono indicati gli adesivi riguardanti la sicurezza, sostituirli in
caso di perdita:
1.
punti di sollevamento
2.
leggere con attenzione il presente manuale
3.
spegnere il trattore prima di eseguire manutenzioni
4.
tenersi a distanza dell'albero cardanico
5.
attenzione: possibile lancio di oggetti
6.
non trasportare passeggeri
7.
mantenere
distanza di sicurezza dal sollevamento quando il
trattore è in funzione
8.
tenersi a distanza dai coltelli in movimento
9.
tenersi lontano dalla cinghia in rotazione
10. tenersi a distanza da carichi sospesi
11. attenzione: parti in calore
4 - USO E FUNZIONAMENTO
Il rasaerba a tre giranti ad asse verticale è particolarmente indicato
dovunque sia necessario un lavoro professionalmente ben fatto e senza
inutili perdite di tempo. È una macchina ideale per la manutenzione di
parchi pubblici e privati, aree industriali, aeroporti, ospedali, campus
universitari, strade, autostrade, campi sportivi, ecc.
Il movimento della presa di forza del trattore viene trasmesso per
mezzo di un albero cardanico alla scatola ingranaggi della macchina.
Da questa, tramite una puleggia solidale all'albero pignone, il moto
viene trasmesso per mezzo di una cinghia ad alta resistenza alle
pulegge bloccate sugli alberini porta coltelli che, ruotando velocemente,
tagliano l'erba.
Le ruote, oltre a consentire la regolazione dell'altezza di taglio,
garantiscono un taglio preciso ed uniforme anche in presenza di terreni
non perfettamente livellati, mantenendo costante la distanza fra i coltelli
ed il suolo.
Il rasaerba è fornito di scarico dell'erba posteriore; a richiesta è
disponibile un kit composto da coltelli e convogliatori per lo
sminuzzamento di erba e foglie (tecnica mulching).
4.1 Norme di sicurezza
Ispezionare frequentemente i coltelli. Essi devono essere affilati e
senza tacche o crepe. Inoltre devono essere saldamente fissati al
rispettivo albero portacoltello.
Ispezionare periodicamente l'intera macchina. Controllare il grado di
serraggio dei bulloni. Cotrollare l'eventuale presenza di componenti
danneggiati o consumati.
Questo rasaerba è stato progettato per essere applicato alle macchine
modello Iseki SF 224, SF 235, SF438, SF450.
Utilizzare esclusivamente il cardano originale, fornito assieme alla
macchina al momento dell'acquisto, completo delle protezioni di
sicurezza. Controllare periodicamente che le protezioni siano in
condizioni perfette e in caso contrario sostituirle.
4.2 Preparazione
Nota per il rivenditore: il controllo preliminare del montaggio e della
lubrificazione della macchina sono compiti del rivenditore. Egli deve
assicurarsi che la macchina sia in condizioni perfette e che sia pronta
all'uso. Deve inoltre sincerarsi che il Cliente sia aggiornato sulle
procedure di sicurezza e sia al corrente dell'uso corretto della
macchina.
4.3 Regolazione dell'altezza di taglio
Non effettuare interventi senza prima aver spento il motore, aver tolto
chiave dal quadro di accensione e aver tirato il freno di stazionamento.
Regolazione orizzontale (parallela al terreno): il rasaerba, per tagliare
in modo corretto, deve essere regolato in modo tale che il piatto, una
volta applicato alla macchina, risulti parallelo al terreno. Per verificare
questo, portare la macchina su un terreno piano (meglio asfaltato) e
controllare che le altezze dal suolo (fig. 3/H) siano il più possibile
equivalenti.
I
3