Herunterladen Diese Seite drucken

HBK HBM CFT+ Montageanleitung Seite 79

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

6
CONDIZIONI NEL LUOGO D'IMPIEGO
I trasduttori di forza CFT+ sono costruiti con materiali inossidabili. Proteggere ugual­
mente il trasduttore dagli agenti atmosferici quali pioggia, neve, ghiaccio ed acqua salma­
stra.
6.1
Temperatura ambientale
L'influenza della temperatura sul segnale di uscita è minima. Per ottenere risultati di mi­
sura ottimali rispettare il campo nominale di temperatura.
Tutti i sensori della serie CFT+ devono essere precaricati meccanicamente con gli oppor­
tuni componenti. La forza di precarico dipende dal modulo E dei materiali impiegati.
Poiché il modulo E cambia con la temperatura, anche la forza di precarico cambierà in
base alla temperatura, un aspetto che il trasduttore inoltra come segnale di misura all'am­
plificatore di carica. Volendo eseguire misurazioni quasistatiche (ad es. per l'autoaggiu­
stamento di catene di misura), si consiglia di portare la catena di misura a temperatura
uniforme e costante.
Notare che la deriva di una catena di misura piezoelettrica aumenta in modo propor­
zionale alla temperatura, poiché aumenta anche la mobilità delle cariche elettriche.
6.2
Protezione da umidità e corrosione
Se è collegato un cavo di collegamento, i trasduttori di forza della serie CFT+ soddisfano
le condizioni del grado di protezione IP65 secondo EN 60529.
Per trasduttori di forza in acciaio inossidabile notare che gli acidi e tutte le sostanze che
rilasciano ioni liberi intaccano anche gli acciai inossidabili ed i relativi cordoni di salda­
tura. Tale tipo di corrosione potrebbe causare il guasto del trasduttore di forza. In questo
caso occorre prevedere idonee misure di protezione. In generale il trasduttore di forza
deve essere protetto da sostanze che aggrediscono gli acciai inossidabili.
CFT+
CONDIZIONI NEL LUOGO D'IMPIEGO
11

Werbung

loading