Herunterladen Diese Seite drucken

Ikra IAH 40-5425 Gebrauchsanweisung Seite 39

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 6
14. Non inserire la batteria nel forno a microonde, in
un contenitore ad alta pressione o su fornelli ad
induzione.
15. In caso di inutilizzo, la batteria dovrebbe essere
caricati a circa il 30-50% e conservata a tempera-
tura ambiente del locale (da 19°C a 25°C). In caso
di stoccaggio prolungato, la batteria deve essere
ricaricata una volta all'anno, per evitarne una sca-
rica completa.
16. Le temperature ammesse per la carica della batteria
sono comprese tra 0° e 40°C, quelle per la scarica
tra 0° e 60°C.
17. La batteria e il caricabatteria si riscaldano durante il
processo di carica. Questo è normale e non indica
la presenza di un malfunzionamento.
18. Il processo di carica non deve essere portato avanti
se la batteria non si ricarica entro il tempo di ricarica
indicato. In caso contrario, la batteria può surriscal-
darsi, esplodere o autoaccendersi. Il caricamento
della batteria deve essere eseguito a temperature
comprese tra 0°C e 40°C. In caso di altre tempera-
ture, la batteria può subire gravi danni o è possibile
che si riduca la sua durata.
19. Isolare le batterie inutilizzabili avvolgendo i morsetti
di collegamento con nastro adesivo o simile.
20. Non bruciare la batteria per lo smaltimento e non
gettarla all'interno dei normali rifiuti domestici. Por-
tare le batterie usate presso un centro locale di
smaltimento o riciclaggio.
21. Interrompere subito l'uso della batteria in caso di
rumori anomali durante la carica/scarica, in caso di
surriscaldamento, modifiche della forma o del colore
o altre anomalie.
22. Qualora il liquido della batteria entri negli occhi a
causa di un difetto di tenuta della batteria stessa,
non strofinare, ma risciacquare con un'abbondante
quantità di acqua e richiedere subito un trattamento
medico. In caso di mancato trattamento, gli occhi
possono subire lesioni causati dal liquido della
batteria.
23. La batteria deve essere caricata prima di essere
utilizzata per la prima volta. Solo dopo numerosi
cicli di carica e scarica, la batteria raggiunge la sua
piena capacità.
24. Ricaricare il gruppo batteria solo negli appositi ca-
ricabatterie, testati in modo specifico e per i quali si
è appurato essere conformi alla norma EN 60335-
2-29. Per la protezione contro scariche elettriche,
rischio di lesioni e incendio, leggere attentamente
le istruzioni per l'uso del caricabatterie prima di
caricare il gruppo batteria.
AVVISO: Leggere attentamente le istruzioni per
l'uso prima di utilizzare il dispositivo!
Inserimento / estrazione della batteria
compreso nella fornitura) (fig. 4 e 5)
• Premere i pulsanti di sblocco della batteria per estrar-
la dal tosasiepi.
• Per inserire la batteria carica nel relativo supporto
all'interno del tosasiepi, è sufficiente una leggera
pressione. Il sistema di blocco deve sentirsi scattare
in posizione.
IT | Istruzioni per l'uso
Montaggio della protezione per le mani
(fig. 2 e 3)
Avviso: La protezione per le mani del tosasiepi può già
essere montata in fabbrica.
• Rimuovere la protezione delle lame prima di applicare
la protezione per le mani.
• Inserire la protezione per le mani nel relativo supporto
presente sull'alloggiamento del tosasiepi e fissarla
mediante le 2 viti in dotazione.
Accensione e spegnimento del tosasiepi
Cose da fare prima dell'accensione: Estrarre la pro-
tezione delle lame.
Prima di accendere l'attrezzo è necessario assumere
una posizione sicura.
• Inserire la batteria.
• Mantenete la cesoia con tutte e due mani per le
maniglie.
• Premere contemporaneamente i due interruttori sulle
impugnature anteriore e posteriore (l'interruttore po-
steriore si sblocca mediante la pressione del pulsante
di bloccaggio dell'accensione 8).
Avviso: Questa cesoia ad accumulatore ha l´accen-
sione doppia di sicurezza. Puó essere messa in fun-
zione solo se sono premuti tutti e due pulsanti.
• Per lo spegnimento della macchina basta laciare i pul-
santi. La cesoia si spegne anche se é stato lasciato
solo un pulsante.
• Seguite il movimento finale della lama dopo il sprgni-
mento della cesoia.
Regolazione del manico girevole
Per rendere più agevole il lavoro attrezzo è dotato di un
manico girevole che può essere regolato in 3 diverse
posizioni [ destra (90°), sinistra (90°) e posizione norma-
le (0°)]. Lo scopo di questo dispositivo è di consentire
all'utilizzatore, specialmente per il taglio in senso verti-
cale, di tenere le cesoie nella posizione ergonomica più
confortevole e di non stancarsi troppo presto.
(non
Per cambiare la regolazione del manico procedere nel
seguente modo:
Rilasciare l'interruttore (1). Premere il pulsante di bloc-
caggio (8). Il manico in questo modo si sblocca e può
essere ruotato nella posizione desiderata. Una volta
raggiunta la posizione finale la manopola scatta nuova-
mente in posizione bloccando il manico e impedendone
l'involontaria rotazione.
IT-7
Avvertenza: Prima di ogni regolazione (montag-
gio della protezione di sicurezza – Regolazione
della maniglia posteriore), rimuovere la batteria
dal dispositivo.
ATTENZIONE! Non utilizzare mai il dispositivo
senza protezione per le mani.
Avvertenza: Non provare mai ad utilizzare il to-
sasiepi in caso di pezzi difettosi o mancanti. Per
prima cosa fare sostituire o riparare i pezzi. In
caso contrario, possono verificarsi gravi lesioni.
(fig. 6)
(fig. 7)

Werbung

loading