Herunterladen Diese Seite drucken

MediaShop LIVINGTON SteamTwister Gebrauchsanleitung Seite 11

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 4
inizia a ticchettare dopo un po'. Non appena viene raggiunta la temperatura, il display della temperatura si
illumina in rosso fisso e il display blu del vapore si accende. Il primo livello di vapore è ora attivato. Nota:
ricordiamo che, da quando viene avviato e finché non raggiunge la temperatura ideale, l'apparecchio può
gocciolare. Non si tratta di un malfunzionamento, ma di un attività normale in fase di riscaldamento. Per
interrompere l'emissione di vapore, spegnere l'apparecchio con l'interruttore on/off.
2. Regolazione del livello di vapore (#8): si può scegliere tra 3 intensità di vapore.
• VERDE Indicazione di vapore (livello 1):
dopo il riscaldamento. Il display del livello di vapore si illumina in verde.
• BLU Indicazione di vapore (livello 2):
visualizzazione dei livelli di vapore si accende di colore blu e il livello di vapore centrale è attivato.
• Display di vapore ROSSO (livello 3):
premendo nuovamente il pulsante vapore (per la seconda volta),
l'indicatore di livello del vapore si illumina di verde e viene attivato il livello medio di vapore.
• Per spegnere il vapore, premere il pulsante vapore una 4. volta.
3. Attivare pulsante rotazione: per attivare la rotazione dei pad, premere il pulsante rotazione dopo aver
selezionato il livello di vapore. Disattivare pulsante rotazione: premere nuovamente il pulsante rotazione
per disattivare la rotazione. Nota: è possibile disattivare completamente sia la rotazione che il vapore e
quindi, ad esempio, lucidare a secco senza vapore ma con rotazione o pulire le superfici solo con vapore
senza rotazione. La rotazione può essere attivata solo quando la testa del mocio è fissata all'apparecchio.
La funzione di rotazione non è possibile con nessun altro attacco.
4. Muovere l'apparecchio piano sulla superficie da pulire. I pad in microfibra aspirano lo sporco sciolto dal
vapore. Usare il vapore in modo abbondante. Tenere a portata di mano un asciugamano per eliminare
l'acqua in eccesso che potrebbe accumularsi.
5. Avviso livello acqua: Se il display della temperatura e quello del vapore lampeggiano 6 volte o si sente
un ticchettio, l'apparecchio segnala un basso livello dell'acqua. Non appena l'apparecchio smette
di emettere vapore, riempire il serbatoio dell'acqua per una nuova pulizia e continuare la pulizia o
disattivare l'apparecchio e terminare il processo di pulizia. L'apparecchio consente di riempire il
serbatoio quando viene attivato, in quanto dispone di una funzione acqua automatica che interrompe il
processo di vapore non appena il serbatoio è vuoto.
6. Spegnere l'apparecchio: Dopo ogni utilizzo, assicurarsi che l'apparecchio sia SPENTO e che la spina di
rete sia staccata dalla presa di corrente in modo che sia completamente SPENTO prima di utilizzarlo di
nuovo. Se c'è ancora acqua nel serbatoio, svuotarlo.
IMPORTANTI AVVERTENZA PER LA PULIZIA DI PAVIMENTI IN LEGNO VERO
• Sui pavimenti in legno vero effettuare max. ogni 3 giorni una pulizia al vapore esclusivamente al
livello 1 (livello minimo).
• Non lasciare l'apparecchio allo stato acceso in una sola posizione per più di 5 secondi.
• Durante la pulizia scorrere per max. 3 volte sullo stesso punto, questo dovrebbe essere sufficiente a
rimuovere ogni sporcizia e garantisce che i pavimenti in legno pieno mantengano un aspetto intatto a
lungo.
• Non applicare su pavimenti in vero legno non trattati.
• Testare l'apparecchio su una piccola superficie isolata del pavimento prima di utilizzarlo su tutta la
superficie!
• Una mancata osservanza di queste istruzioni può portare a danni del pavimento in vero legno (risalita
delle venature del legno ecc.).
Indicazioni generali per l'uso:
• Questo prodotto emette vapore e provoca umidità. Possono presentarsi macchie d'acqua, alterazioni
del colore o danni alla pavimentazione se l'apparecchio viene utilizzato troppo a lungo sullo stesso
punto.
• Prestare particolare attenzione quando si utilizza l'apparecchio su pavimenti in vinile, linoleum o altri
pavimenti sensibili al calore. Un calore eccessivo può sciogliere la colla nel pavimento. Utilizzare questo
apparecchio solo su pavimenti rivestiti, installati a regola d'arte e privi di fessure o interstizi che permettano
l'ingresso di umidità.
• Testare l'apparecchio su una piccola superficie isolata del pavimento prima di utilizzarlo su tutta la
superficie.
• Non utilizzare mai l'apparecchio in un unico punto per troppo tempo. Questo può danneggiare la
superficie del pavimento. Non mettere mai le mani o i piedi sotto il mocio. L'apparecchio diventa molto
caldo.
• Quando il mocio è in funzione, è possibile che si senta un rumore pulsante. Si tratta di un rumore
di funzionamento del tutto normale e significa che il mocio sta producendo vapore. È possibile che
alcune gocce d'acqua vengano emesse insieme al vapore. Questo è normale.
• L'intensità e la temperatura del vapore potrebbero influire negativamente su alcuni materiali. Quindi,
è necessario testare sempre il mocio a vapore su un'area non visibile per assicurarsi che la superficie
non possa essere danneggiata dal suo utilizzo.
Consigli per l'uso:
• Spazzare il pavimento o usare un aspirapolvere prima di usare l'apparecchio.
• Per evitare la formazione di pozzanghere, i pad in microfibra devono essere sempre puliti e asciutti. A
tal fine, strizzare i pad secondo le necessità.
• Per pulire in modo igienico un'area del pavimento, lasciarlo agire in un punto per circa 10 secondi (ma
non più di 15).
• Il mocio si regge da solo facendo scattare in avanti il manico.
USO DEL PULITORE A VAPORE MANUALE
AVVERTENZA: assicurarsi che l'apparecchio sia scollegato prima di assemblarlo o di sostituire gli
accessori.
Nota: non rimuovere o collegare mai gli accessori mentre l'apparecchio è in funzione.
1. Premere il tasto di sblocco semicircolare dell'asta telescopica (sopra il tasto di sblocco del serbatoio
dell'acqua) ed estrarre l'asta telescopica direttamente dall'apparecchio.
il primo livello di vapore viene attivato automaticamente
azionare nuovamente il pulsante vapore (per la 2° volta), la
2. Riempire il serbatoio con acqua.
3. Fissare gli attacchi desiderati (vedere la sezione: Uso degli accessori) o usare la testa del mocio.
4. Dopo aver montato completamente l'apparecchio e averlo riempito d'acqua, collegare la spina di rete a
una presa di corrente con messa a terra. Premere il pulsante vapore.
5. L'apparecchio inizia a emettere vapore dopo circa 10-15 secondi. Selezionare il livello di vapore
desiderato utilizzando il pulsante vapore.
6. Muovere l'apparecchio piano sulla superficie da pulire.
7. Se l'apparecchio manuale smette di emettere vapore, se necessario riempire il serbatoio dell'acqua e
continuare la pulizia.
8. Dopo ogni utilizzo, assicurarsi che l'apparecchio sia SPENTO e che la spina di rete sia staccata dalla presa
di corrente in modo che sia completamente SPENTO prima di utilizzarlo di nuovo.
INDICAZIONI & CONSIGLI PER L'USO COME VAPORIZZATORE MANUALE:
• Per pulire in modo igienico i piani di lavoro, i banconi della cucina, i lavandini, i bagni, ecc. lasciate
agire il pulitore a vapore su un punto per circa 15 secondi.
• Non utilizzare il vaporizzatore manuale su materiali sensibili al calore e al vapore. L'intensità e la
temperatura del vapore potrebbero influire negativamente su alcuni materiali. Quindi, è necessario
testare sempre su un'area non visibile per assicurarsi che la superficie non possa essere danneggiata
dal suo utilizzo.
• Non utilizzare il vaporizzatore manuale per pulire pelle, mobili trattati con cera, pavimenti cerati,
materiali sintetici, velluto o altri materiali sensibili al vapore.
USO DELL'ACCESSORIO (#9-10):
1. Rimuovere la testa del mocio: premere il tasto di sblocco della testa del mocio ed estrarre la testa del
mocio dall'apparecchio.
2. Applicare l'ugello: a questo punto, inserire l'ugello nell'apparecchio principale, assicurandosi che il
perno rotondo dell'ugello scatti in posizione all'apparecchio principale.
3. Applicare l'attacco: attaccare ora l'attacco desiderato (spazzola, ugello angolare) alla punta
dell'ugello. Inserire entrambi i perni sulla punta dell'ugello spruzzatore power nella guida del rispettivo
accessorio e ruotare saldamente l'accessorio a sinistra o a destra. Per rimuovere l'attacco, svitarlo
nuovamente.
Note sugli accessori:
• ATTENZIONE: non utilizzare mai la spazzola rotonda in metallo su superfici sensibili ai graffi. Per
rimuovere nuovamente la spazzola, ruotarla in senso orario ed estrarla nuovamente dall'ugello.
Consigli per gli accessori:
• La spazzola rotonda in plastica è perfetta per le macchie più difficili da rimuovere (ad es. vernice da
imbianchino sul pavimento) ed è particolarmente indicata per la pulizia di superfici lisce e dure come
WC, lavabi, piani di lavoro della cucina, cerchioni e macchie ostinate di ogni tipo.
• La piccola spazzola rotonda in metallo, invece, è particolarmente efficace per la pulizia di superfici
metalliche come pavimenti in mattoni, griglie per barbecue, porte in metallo, telai in metallo e simili.
• Entrambe le spazzole possono essere utilizzate molto bene anche per rimuovere il grasso da padelle,
piastre e forni. Si possono anche usare insieme al sapone o al detergente sulle aree sporche.
PULIZIA & MANUTENZIONE E STOCCAGGIO
AVVERTENZA: assicurarsi che l'apparecchio sia scollegato prima di effettuare pulizie.
Pulizia del serbatoio dell'acqua
Svuotare e pulire il serbatoio dell'acqua dopo ogni utilizzo. Utilizzare un detergente per pulire gli accessori
(ugello e spazzole rotonde) quando sono sporchi. Farli asciugare all'aria.
Decalcificazione dell'interno del serbatoio dell'acqua
Per eliminare i depositi di calcare all'interno del contenitore dell'acqua, aggiungete uno o due cucchiai
di aceto bianco al contenitore pieno d'acqua, mettete il tappo e agitate. NON ACCENDERE IL PULITORE A
VAPORE. Lasciare in piedi il contenitore per qualche ora. Dopodiché svuotare il contenitore, riempirlo di
nuovo con acqua fresca e risciacquarlo fino a quando non saranno più visibili depositi.
AVVERTENZA: non immergere mai l'apparecchio completamente in acqua.
Rimozione di depositi di calcare
Se l'apparecchio inizia a produrre vapore più lentamente del solito o smette del tutto di farlo, potrebbe
essere necessario rimuovere i depositi di calcare. Questi depositi si formano sulle parti metalliche con il
passare del tempo e influiscono in modo significativo sulle prestazioni del mocio. I depositi di calcare devono
essere rimossi regolarmente, all'incirca dopo aver utilizzato 25-50 contenitori d'acqua pieni o almeno una
volta al mese. Questo vale soprattutto per le zone con acqua dura. Gli intervalli di pulizia dipendono dalla
durezza dell'acqua e dall'intensità di utilizzo del mocio.
Per rimuovere i depositi di calcare dall'apparecchio, seguire le istruzioni riportate di seguito:
Pulizia con aiuto di una soluzione detergente:
1. preparare una soluzione di 1/3 di aceto bianco e 2/3 di acqua di rubinetto e metterla nel contenitore
dell'acqua.
2. Fissare l'apparecchio e assicurarsi che il pulitore a vapore non sia rivolto verso i pavimenti, gli oggetti o
le superfici circostanti. Collegare l'apparecchio, premere il pulsante del vapore e lasciare che produca
vapore fino a esaurire la soluzione di aceto e acqua.
3. Ripetere la procedura sopra descritta il numero di volte necessario fino a quando l'uscita del vapore non
avrà raggiunto un livello normale.
4. Riempire il serbatoio con acqua fresca e risciacquarlo.
11

Werbung

loading