Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Messa In Funzione - Bosch GPL 3 Professional Originalbetriebsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für GPL 3 Professional:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 4
OBJ_BUCH-807-004.book Page 31 Friday, May 16, 2014 7:51 AM
bloccaggio 2 in posizione
per bloccare il coperchio del va-
no batterie.
Se durante il funzionamento i raggi laser lampeggiano a cadenza
lenta, le batterie sono scariche. Dopo il primo lampeggio lo stru-
mento di misura può essere fatto funzionare ancora per ca. 8 h.
Sostituire sempre contemporaneamente tutte le batterie.
Utilizzare esclusivamente batterie che siano di uno stesso
produttore e che abbiano la stessa capacità.
 In caso di non utilizzo per periodi di tempo molto lunghi,
estrarre le batterie dallo strumento di misura. In caso di
periodi di deposito molto lunghi, le batterie possono subire
corrosioni oppure e si possono scaricare.
Uso

Messa in funzione

 Proteggere lo strumento di misura da liquidi e
dall'esposizione diretta ai raggi solari.
 Non esporre mai lo strumento di misura a temperature
oppure a sbalzi di temperatura estremi. P.es. non lasciar-
lo per lungo tempo in macchina. In caso di elevati sbalzi di
temperatura lasciare adattare alla temperatura ambientale
lo strumento di misura prima di metterlo in funzione. Tempe-
rature oppure sbalzi di temperatura estremi possono pregiu-
dicare la precisione dello strumento di misura.
 Evitare urti oppure cadute violente dello strumento di
misura. Danneggiamenti dello strumento di misura posso-
no pregiudicarne la precisione. Dopo un urto o una caduta
violenta effettuare il controllo del raggio laser oppure del
raggio filo a piombo confrontandolo con una linea di riferi-
mento orizzontale o verticale nota oppure con punti di filo
a piombo controllati.
 Durante il trasporto spegnere lo strumento di misura.
Spegnendo lo strumento, viene bloccata l'unità oscillante
che altrimenti potrebbe venire danneggiata in caso di mo-
vimenti violenti.
Accensione/spegnimento
Per l'accensione dello strumento di misura spingere l'inter-
ruttore di avvio/arresto 4 verso l'alto in modo che sull'interrut-
tore compaia «I». Subito dopo l'accensione, lo strumento di
misura emette un raggio laser da ogni uscita 1.
 Non dirigere mai il raggio laser su persone oppure su
animali ed evitare di guardare direttamente il raggio la-
ser anche da distanze maggiori.
 Non lasciare mai lo strumento di misura senza custodia
quando è acceso ed avere cura di spegnere lo strumen-
to di misura subito dopo l'utilizzo. Vi è il pericolo che al-
tre persone potrebbero essere abbagliate dal raggio laser.
Per lo spegnimento dello strumento di misura spingere
l'interruttore di avvio/arresto 4 verso il basso in modo che
sull'interruttore compaia «0». Spegnendo lo strumento l'unità
oscillante viene bloccata.
Regolazione del sistema di disinserimento automatico
Normalmente lo strumento di misura si spegne automatica-
mente dopo 20 min dall'accensione.
Bosch Power Tools
Questo sistema di disinserimento automatico può essere mo-
dificato da 20 min a 8 h. Per effettuare la modifica accendere
lo strumento di misura, spegnerlo immediatamente di nuovo
e riaccenderlo entro 4 s. A conferma della modifica tutti i raggi
laser lampeggiano dopo la seconda accensione per 2 s a ca-
denza veloce.
 Non lasciare mai lo strumento di misura senza custodia
quando è acceso ed avere cura di spegnere lo strumen-
to di misura subito dopo l'utilizzo. Vi è il pericolo che al-
tre persone potrebbero essere abbagliate dal raggio laser.
Alla prossima accensione dello strumento di misura, il siste-
ma di disinserimento automatico è di nuovo regolato su
20 min.
Utilizzo del sistema di autolivellamento
Posizionare lo strumento di misura su un supporto stabile ed
orizzontale, fissarlo sul supporto 8 oppure sul treppiede 18.
Dopo l'accensione, la livella automaticamente si livellerà ap-
pianando eventuali asperità con un campo di ±5° (asse longi-
tudinale) oppure ±3° (asse trasversale). Il livellamento è con-
cluso non appena i punti laser non si muovono più.
Qualora non fosse possibile l'operazione automatica di livella-
mento, p.es. poiché la superficie di appoggio dello strumento
di misura differisce di oltre 5° oppure 3° rispetto alla linea
orizzontale, i raggi laser lampeggiano con cadenza veloce. In
questo caso posizionare lo strumento di misura orizzontal-
mente ed attendere l'autolivellamento. Non appena lo stru-
mento di misura si trova all'interno del campo di autolivella-
mento di ±5° oppure ±3°, i raggi laser sono illuminati di
nuovo permanentemente.
In caso di urti oppure cambiamenti di posizione durante il fun-
zionamento, lo strumento di misura viene nuovamente livella-
to automaticamente. Dopo il livellamento controllare la posi-
zione dei raggi laser relativamente ai punti di riferimento per
evitare errori causati da uno spostamento dello strumento di
misura.
Precisione di livellamento
Fattori che influenzano la precisione
L'influenza più significativa è quella esercitata dalla temperatu-
ra ambientale. In modo particolare le differenze di temperatura
che dal basso vanno verso l'alto possono disturbare le funzioni
del laser.
Dato che la stratificazione della temperatura nelle vicinanze
del terreno raggiunge i livelli massimi, lo strumento di misura
deve essere montato possibilmente su un treppiede comune-
mente esistente in commercio ed essere posizionato nel cen-
tro della superficie di lavoro.
Oltre ad effetti esterni vi possono essere anche influenze lega-
te allo strumento (come p.es. cadute violente oppure urti)
che possono comportare divergenze. Per questo motivo,
prima di iniziare a lavorare, controllare ogni volta il livello di
precisione dello strumento di misura.
Qualora durante uno dei controlli lo strumento di misura
dovesse superare le differenze massime, farlo riparare da un
servizio di assistenza clienti Bosch.
Italiano | 31
1 609 92A 0KW | (16.5.14)

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis