Herunterladen Diese Seite drucken

ATIKA T 250 N Originalbetriebsanleitung, Sicherheitshinweise Und Ersatzteile Seite 86

Tischkreissäge
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für T 250 N:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Non lasciare mai la sega incustodita.
La sega non può essere utilizzata da persone con età
inferiore ai 18 anni. Sono esclusi i giovani di età
superiore ai 16 anni che devono effettuare il proprio
apprendistato sotto un'attenta supervisione.
Tenere lontane eventuali altre persone.
Non lasciare che altre persone, in particolare i bambini,
tocchino l'utensile o il cavo.
Tenere queste persone lontane dalla zona di lavoro.
Assumere una posizione di lavoro corretta, ovvero
posizionarsi sempre lateralmente alla lama all'esterno della
zona di taglio.
Se si lavora alla sega insieme ad un'altra persona,
quest'ultima deve trovarsi all'estremità di raccolta della
prolunga del banco.
Prima di segare rimuovere tutti i chiodi e gli oggetti metallici
dal pezzo.
Assicurarsi che il pezzo non contenga cavi, funi, spaghi o
simili.
Iniziare il taglio solo quando la lama della sega ha raggiunto
il numero di giri necessario.
Non sovraccaricare la macchina! Si lavora al meglio e nella
massima sicurezza rispettando il campo di potenza
specificato.
Mettere in funzione la sega solo con i dispositivi di
protezione completi e correttamente montati; sulla macchina
non modificare nulla che potrebbe compromettere la
sicurezza.
Sostituire l'inserto in caso di fessura di taglio spostata.
Non utilizzare lame incrinate o la cui forma sia stata
modificata.
Utilizzare solo lame affilate visto che le lame consumate non
solo
aumentano
il
sovraccaricano anche il motore.
Non utilizzare lame di seghe in acciaio ad alta resistenza
(HSS), in quanto questo tipo di acciaio è duro e fragile;
possono essere utilizzati solo utensili conformi alla norma
EN 847-1.
L'impiego di altri utensili e accessori potrebbe implicare
il pericolo di contusioni per l'utente.
Verificare se le dimensioni della lama della sega
corrispondono a quelle indicate sotto "Dati tecnici" e se la
lama è adatta per il materiale del pezzo.
Usare il cuneo in dotazione. Regolare il cuneo in modo che
la distanza dalla corona dentata della lama sopra il banco
non superi i 5 mm.
Segare i pezzi sottili o a parete sottile solo con lame a
dentatura fine.
Segare sempre e soltanto un pezzo alla volta. Non segare
mai diversi pezzi contemporaneamente o pezzi singoli
raggruppati in una fascina. Sussiste il pericolo che i singoli
pezzi vengano afferrati dalla lama della sega in modo
incontrollato.
Non utilizzare la sega per scopi diversi da quelli previsti
(vedere "Utilizzo conforme alla finalità d'uso").
Durante il taglio longitudinale di pezzi sottili (distanza fra la
lama della sega e la guida parallela inferiore a 120 mm),
utilizzare l'asta di guida (vedere le istruzioni di lavoro).
84
rischio
di
contraccolpi,
Per premere i pezzi sottili sulla guida parallela, utilizzare
un'asse con impugnatura.
Gli assi con impugnatura sono disponibili in commercio.
Non utilizzare aste di guida e assi difettosi.
Utilizzare sempre la cappa di protezione superiore della
lama. Questa deve essere regolata in modo che la corona
dentata della lama della sega sia completamente nascosta,
ad eccezione della parte necessaria per la lavorazione del
pezzo.
Assicurarsi che i pezzi tagliati non vengano afferrati dalla
corona dentata della lama e che non vengano proiettati
lontano.
Non rimuovere le schegge, i trucioli e i residui con le mani
dalla zona di pericolo della lama della sega.
L'utilizzo di sistemi di seghe circolari a lame oblique e
frese per scanalature non è consentito.
Il taglio di legno in tronchi con i supporti di alimentazione di
serie non è consentito. Durante il taglio di legno in tronchi
utilizzare un dispositivo speciale in grado di fissare il pezzo
su entrambi i lati della lama della sega.
Tenersi sempre a debita distanza dalla lama della sega.
Tenersi sempre a sufficiente distanza dai componenti in
movimento durante la lavorazione.
La sega continua a girare. Attendere l'arresto completo
della lama prima di rimuovere schegge, trucioli e residui.
Non frenare la lama della sega premendo lateralmente.
Spegnere la macchina e disinserire la spina di alimentazione
dalla presa nei seguenti casi:
− Interventi di riparazione
− interventi di manutenzione e pulizia
− Eliminazione di anomalie (tra cui la rimozione di schegge
incastrate)
ma
− controlli dei conduttori di collegamento per accertarsi che
non siano aggrovigliati o danneggiati;
− Trasporto della sega
− Sostituzione della lama della sega
− Abbandono della sega (anche per interruzioni di breve
durata)
Curare la sega con grande attenzione:
− conservare gli utensili affilati e puliti per poter lavorare
meglio e con maggiore sicurezza.
− Attenersi alle norme di manutenzione e alle istruzioni per
il cambio utensile.
− Mantenere le maniglie asciutte e libere da olio e grasso.
Controllare se l'apparecchio presenta danni:
− Prima di riutilizzare la macchina, è necessario verificare
attentamente se le protezioni o le parti leggermente
danneggiate funzionano in modo corretto e secondo le
disposizioni.
− Controllare se le parti mobili funzionano in modo ottimale
senza bloccarsi o se vi sono delle parti danneggiate. Per
assicurare un funzionamento ottimale della sega, tutte le
parti devono essere montate in modo corretto e
soddisfare tutte le condizioni previste.
− Le protezioni e le parti danneggiate devono essere
riparate o sostituite a regola d'arte da parte di un'officina
specializzata autorizzata, salvo diversamente indicato
nelle istruzioni per l'uso.

Werbung

loading