Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Gardena TCS 720/20 Betriebsanleitung Seite 38

Teleskop-hochentaster
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für TCS 720/20:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
4) Utilizzo e trattamento dell'apparecchio elettrico
a) Non sovraccaricare l'apparecchio. Utilizzare per un'attività l'apparec-
chio elettrico ad essa destinato. Con l'apparecchio elettrico adatto si
lavorerà meglio e in modo più sicuro nel settore di attività previsto.
b) Non utilizzare alcun apparecchio elettrico il cui interruttore
è difettoso. Un apparecchio elettrico che non può più essere acceso
o spento è perico loso e deve essere riparato.
c) Tirare la spina dalla presa e / o togliere la batteria prima di eseguire le
regolazioni dell'apparecchio, cambiare gli accessori o mettere via
l'apparecchio.
Tali misure cautelari impediscono l'avvio involontario dell'apparecchio elettrico.
d) Conservare gli apparecchi elettrici non utilizzati lontano dalla portata
dei bambini. Non fare utilizzare l'apparecchio a persone che non
ne hanno dimestichezza o che non hanno letto le presenti istruzioni.
Gli apparecchi elettrici, se utilizzati da persone inesperte, sono pericolosi.
e) Curare gli apparecchi elettrici con attenzione. Controllare se le parti in
movimento funzionano senza problemi e non si bloccano, oppure se
sono rotte o danneggiate a tal punto che il funzionamento dell'appa-
recchio elettrico risulta pregiudicato. Far riparare le parti danneggiate
prima dell'utilizzo dell'apparecchio.
Molti incidenti dipendono dalla cattiva manutenzione degli apparecchi elettrici.
f) Conservare gli utensili da taglio affilati e puliti.
Gli utensili da taglio con bordi da taglio affilati, se sono manutenuti in modo
attento, si bloccano di meno e si guidano con più facilità.
g) Utilizzare l'apparecchio elettrico, gli accessori, gli utensili ad innesto
ecc. secondo le presenti istruzioni. Tenere in considerazione le condi-
zioni di lavoro e l'attività da eseguire.
L'utilizzo di apparecchi elettrici per altre applicazioni rispetto a quelle previste
può causare situazioni di pericolo.
h) Mantenere impugnature e superfici dell'impugnatura asciutte, pulite
e prive di olio e grasso.
Impugnature e superfici dell'impugnatura scivolose non permettono un utilizzo
e un controllo sicuro dell'apparecchio elettrico in situazioni impreviste.
5) Servizio
Far riparare l'apparecchio elettrico solamente da personale elettrico
qualificato ed unicamente con parti di ricambio originali.
In questo modo viene garantita la sicurezza dell'apparecchio elettrico.
Norme di sicurezza per il potatore telescopico
a) Tenere lontano dalla catena tutte le parti del corpo. Non provare, con
catena in movimento, a togliere il materiale tagliato o a tenere fermo
il materiale da tagliare.
La catena continua a muoversi dopo lo spegnimento dell'interruttore. Basta
un solo momento di distrazione durante l'utilizzo del potatore telescopico per
ferirsi in modo grave.
b) Con catena ferma, trasportare il potatore telescopico tenendolo per
l'impugnatura e senza tenere le dita vicino all'interruttore di potenza.
Il trasporto corretto del potatore telescopico riduce il pericolo di un aziona­
mento involontario e di una lesione così causata dalla catena.
c) In fase di trasporto o conservazione del potatore telescopico tirare
sempre la copertura sopra la catena.
Un utilizzo corretto del potatore telescopico riduce il pericolo di lesioni causato
dalla catena.
d) Accertarsi che tutti gli interruttori siano spenti e che la spina di ali-
mentazione sia tolta prima di rimuovere il materiale tagliato incastrato
o di eseguire la manutenzione della macchina.
Un funzionamento imprevisto del potatore telescopico durante la rimozione
del materiale incastrato può comportare lesioni serie.
e) Reggere il potatore telescopico afferrandolo solo sulle superfici iso-
late dell'impugnatura, poiché la catena può entrare in contatto con
linee elettriche nascoste oppure con il proprio cavo di alimentazione.
Il contatto della catena con una linea conduttrice di tensione può mettere
sotto tensione i componenti metallici dell'apparecchio e causare una scossa
elettrica.
f) Tenere eventuali cavi lontano dalla zona di taglio. I cavi possono rimane­
re coperti tra siepi e alberi ed essere inavvertitamente tagliati dalla catena.
g) Non utilizzare il potatore telescopico in presenza di cattive condizioni
meteorologiche, specie in caso di pericolo di lampi.
Ciò riduce il pericolo di folgorazione.
Norme di sicurezza per potatore telescopico con prolunga
a) Ridurre il pericolo di morte per folgorazione, evitando di utilizzare il
potatore telescopico con prolunga nelle vicinanze di cavi elettrici.
Il contatto o l'utilizzo nelle vicinanze di cavi elettrici può causare lesioni gravi
o la morte per folgorazione.
b) Usare sempre il potatore telescopico con prolunga servendosi di
entrambe le mani. Reggere il potatore telescopico con prolunga servendosi
di entrambe le mani per evitare di perdere il controllo.
c) Durante i lavori sopra testa con il potatore telescopico con prolunga
indossare un copricapo.
I frammenti che cadono possono causare gravi lesioni.
Cercare eventuali oggetti nascosti (ad es. fili spinati e cavi nascosti) in siepi
e alberi.
Si raccomanda l'utilizzo di un interruttore differenziale con una corrente di
intervento di 30 mA o meno.
Tenere il potatore telescopico con entrambe le mani su tutte e due le impugnature.
Il potatore telescopico è previsto per lavori in cui l'utilizzatore sta in piedi sul
terreno e non su una scala o altra superficie instabile.
38
8868-20.960.05.indd 38
8868-20.960.05.indd 38
Prima di utilizzare il potatore telescopico accertarsi che i dispositivi di blocco di
qualsiasi parte mobile (ad es. del corpo prolungato o dell'elemento orientabile) si
trovino in posizione di blocco.
Norme di sicurezza aggiuntive
PERICOLO! I piccoli pezzi possono essere ingeriti facilmente. I sacchetti in polieti-
lene rappresentano un pericolo di soffocamento per i bambini piccoli. Tenere i
bambini lontano durante il montaggio.
Sicurezza sul posto di lavoro
Utilizzare l'attrezzo soltanto per lo scopo e con le modalità previste.
L'operatore o l'utilizzatore è responsabile per gli infortuni che dovessero occor-
rere ad altre persone e per i pericoli a cui essi o le loro proprietà sono esposti.
Durante l'utilizzo e il trasporto fare particolare attenzione ai pericoli per i terzi
a causa dell'elevato raggio di azione del tubo estratto.
Pericolo di inciampare. Quando si lavora fare attenzione al cavo.
In particolare fare attenzione in inverno poiché si può scivolare.
Pericolo! A causa dell'apparecchio di protezione dell'udito e dei rumori prodotti
dall'apparecchio è possibile che non ci si accorga dell'avvicina mento di persone.
Non utilizzare l'apparecchio in caso di temporale.
Non utilizzare nelle vicinanze dell'acqua.
Informazioni sulla sicurezza in caso di utilizzo di parti elettriche
Si consiglia l'utilizzo di un dispositivo di protezione per correnti di guasto con
scatto a non più di 30 mA. Verificare il dispositivo di protezione per correnti
di guasto in occasione di ogni utilizzo.
Verificare la presenza di danni del cavo prima dell'utilizzo. In presenza di segni
di danni o di invecchiamento deveessere sostituito.
La sostituzione del cavo di alimentazione, quando necessaria, deve essere
eseguita dal produttore o da un suo rappresentante per evitare pericoli per la
sicurezza.
Non utilizzare l'attrezzo se i cavi elettrici sono danneggiati o logori.
Interrompere subito l'erogazione elettrica in presenza di tagli nel cavo o se l'ele-
mento isolante è danneggiato. Non toccare il cavo fino a quanto l'alimentazione
è interrotta.
La prolunga del cavo non può essere attorcigliata durante l'utilizzo. I cavi attorci-
gliati possono sovra-riscaldarsi e ridurre la potenza dell'apparecchio.
Interrompere sempre l'alimentazione elettrica prima di togliere una spina, un ser-
racavi o un cavo di prolungamento.
Prima di avvolgere un cavo per depositarlo spegnere l'apparecchio, togliere la
spina dalla presa e controllare la presenza di danni o segni di invecchiamento del
cavo di alimentazione. Un cavo danneggiato non può essere riparato e può esse-
re solamente sostituito con uno nuovo.
Avvolgere attentamente il cavo ed evitare di spezzarlo.
Collegare soltanto a una tensione alternata come indicato sulla targhetta d'identi-
ficazione.
Un impianto di messa a terra non potrà mai essere collegato, in qualsiasi posi-
zione, all'apparecchio.
Se, inserendo la spina, l'apparecchio parte in modo inatteso, togliere subito
la spina e farlo controllare dall'Assistenza Clienti GARDENA.
PERICOLO! Questo prodotto durante il suo funzionamento genera un campo
elettromagnetico. Questo campo può, in presenza di particolari situazioni, agire
sul funzionamento di impianti medici attivi o passivi. Per escludere il pericolo di
situazioni che possano condurre a lesioni gravi o mortali le persone che hanno un
impianto medico devono, prima dell'utilizzo di questo prodotto, consultarsi con il
proprio medico e il produttore dell'impianto.
Cavo
Utilizzare solamente prolunghe autorizzate in base alla HD 516.
v Domandare all'elettricista.
Sicurezza personale
Indossare sempre l'abbigliamento adatto, guanti protettivi e scarpe resistenti.
Evitate il contatto con l'olio della catena, in particolare se avete reazioni allergiche.
Controllare le zone dove utilizzare l'apparecchio e rimuovere ogni genere di fil di
ferro e altri oggetti estranei.
I lavori di regolazione (inclinazione della testina di taglio, modifica della lunghezza
del tubo telesco pico) devono essere effettuati con la copertura protettiva applica-
ta evitando di appoggiare l'apparecchio sulla spada.
Fig. S1: Tenere sempre l'apparecchio in modo corretto con entrambe le mani su
tutte e due le impugna ture
(20)
e
(25)
.
Prima dell'uso e in seguito ad un forte urto è necessario controllare l'apparecchio
per accertare se presenta segni di usura o altri tipi di danni. In caso di bisogno
fare eseguire i necessari lavori di riparazione.
Non cercare mai di lavorare con un apparecchio non montato completamente
o dopo avere apportato delle modifiche non autorizzate.
Utilizzo e cura di elettroutensili
Occorre conoscere come poter spegnere l'apparecchio in caso di necessità.
Non tenere mai l'apparecchio su un dispositivo di protezione.
Non utilizzare l'apparecchio qualora dovessero essere danneggiati i dispositivi
di protezione (copertura protettiva, dispositivo di arresto rapido della lama).
Mentre si usa l'apparecchio non è consentito l'utilizzo della scala.
28.07.23 11:52
28.07.23 11:52

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

8868

Inhaltsverzeichnis