Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Comet CPS 45 E Bedienungsanleitung Seite 21

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 58
tore e nelle rilevanti norme di sicurezza.
La regolarità della manutenzione sulla macchina, se-
guendo attentamente le indicazioni del costruttore,
garantisce un migliore rendimento ed una maggiore
durata della macchina.
7.1.
SERBATOI
Scaricare i due serbatoi come descritto nei relativi
paragrafi.
Rimuovere lo sporco solido riempiendo e scaricando
i serbatoi fino all'effettiva eliminazione di tutto lo
sporco: utilizzare per l'operazione un tubo di lavag-
gio o simili.
• Acqua calda oltre i 50°, idropulitrice ad alta
pressione o spruzzi troppo violenti possono dan-
neggiare i serbatoi e la macchina.
Lasciare i tappi dei serbatoi aperti (solo con macchina
a riposo), in modo che possano asciugarsi ed evitare
così il formarsi di cattivi odori.
7.2.
FILTRO DELLA SOLUZIONE DETERGENTE
Per la pulizia del filtro della soluzione detergente,
rimuovere il tappo trasparente (Foto C-23) e il l'ele-
mento filtrante a rete.
Dopo averli puliti, reinserire l'elemento filtrante a rete
nella sua sede e riavvitare il tappo trasparente del filtro.
7.3.
TUBO DI ASPIRAZIONE
Staccare il tubo d'aspirazione dal tergipavimento
(Foto H-27)
Ora è possibile lavare e liberare il tubo da ostruzioni.
Infilare saldamente il tubo sul corpo del tergipavimento.
7.4.
TERGIPAVIMENTO
• Non maneggiare il tergipavimento a mani nude,
indossare guanti ed ogni indumento protettivo
adatto per l'operazione.
Staccare il tergipavimento dalla macchina e pulirlo
sotto acqua corrente con una spugna o una spazzola.
Controllare l'efficacia ed il consumo delle lame a
contatto con il pavimento. Queste hanno il com-
pito di raschiare la pellicola di detergente ed acqua
sul pavimento ed isolare la porzione di superficie
per ottenere la massima depressione del motore di
aspirazione: in questo modo l'asciugatura della mac-
china è perfetta. Lavorando continuamente in questo
modo, lo spigolo vivo della lamina tende ad arroton-
darsi o deteriorarsi, compromettendo la perfetta
asciugatura, per questo occorre sostituire le lame del
tergipavimento.
Per sostituire le lame consumate, seguire il paragrafo
relativo, girare le lame per consumare gli altri spigoli
vivi o montarne altre nuove.
7.5.
ACCESSORI
Rimuovere e pulire le spazzole o i dischi trascinatori.
• Controllare attentamente che non ci siano inca-
strati corpi estranei come parti metalliche, viti, tru-
cioli o corde e simili, per evitare di danneggiare il
pavimento e la macchina.
Verificare la planarità di lavoro delle spazzole (con-
trollare se si è verificato un consumo irregolare sulle
spazzole o sui dischi abrasivi)
Utilizzare solamente accessori suggeriti dal costruttore,
altri prodotti possono compromettere la sicurezza.
7.6.
CORPO MACCHINA
Per pulire il corpo esterno della macchina, utilizzare
una spugna od un panno, aiutandosi, se necessario
con una spazzola morbida per vincere lo sporco osti-
nato. La superficie antiurto della macchina è rugosa
per evitare di evidenziare graffi procurati durante l'u-
tilizzo, tuttavia questa soluzione non facilita l'aspor-
tazione di macchie persistenti sulla superficie.
È vietato l'utilizzo di macchine a vapore, di tubi
con acqua corrente o idropulitrice.
7.7.
BATTERIE
L'utilizzo di batterie al Gel o senza manutenzione è
molto consigliato.
Batterie GEL
Eseguire le operazioni di manutenzione in accordo
con le istruzioni del costruttore e con tutte le indica-
zioni qui espresse.
Utilizzare solamente caricabatterie suggeriti dal co-
struttore.
7.8.
MANUTENZIONE PERIODICA
In caso di inutilizzo delle batterie per un periodo pro-
lungato, scollegare le batterie e provvedere al ripri-
stino della carica entro i limiti di tempo previsti per la
tipologia di batteria impiegata (generalmente ed in
forma precauzionale, non oltre i 3 mesi per le batterie
al Pb-acido/GEL/AGM, 6 mesi per le batterie al Li-ion).
Il costruttore declina ogni responsabilità circa il
danneggiamento delle batterie dovuto al mancato
rispetto di questa procedura.
7.9.
RICAMBI CONSIGLIATI
Sarete in grado di ottenere sempre il massimo della
redditività dalla Vostra macchina tenendo sempre a
disposizione il materiale di consumo più comune e
programmando manutenzioni ordinarie e straordi-
narie. Per l'elenco di questi ricambi fare riferimento
al proprio rivenditore.
7.10.
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Queste indicazioni servono per capire le cause di alcuni
problemi a fronte di determinati tipi di inconvenienti; per
il tipo di azione da eseguire si prega comunque di far rife-
rimento alle sezioni specifiche sottostanti.
7.10.1. LA MACCHINA NON FUNZIONA
21

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Cps 45 bxCps 45 by

Inhaltsverzeichnis