Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Avvertenze Per Il Lavoro - Metabo WEPBA 19-125 Q DS M-Brush Originalbetriebsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
it
ITALIANO
Spegnimento: premere l'interruttore a pulsante (9)
verso l'alto e rilasciarlo.
8.3

Avvertenze per il lavoro

Levigatura e levigatura con carta abrasiva:
Esercitare con l'utensile una pressione uniforme e
spostarsi avanti e indietro sulla superficie in modo
che l'utensile montato non si surriscaldi
eccessivamente.
Sgrossatura: per ottenere un buon risultato lavorare
con un angolo di incidenza di 30° - 40°.
Troncatura:
Durante i lavori di troncatura lavorare
sempre a rotazione invertita (vedere
figura). In caso contrario sussiste il
pericolo che la macchina possa
fuoriuscire in modo incontrollato dal
taglio che si sta eseguendo. Procedere con un
avanzamento regolare, adeguato al materiale in
lavorazione. Non angolare il disco, non esercitare
pressione, non oscillare.
Lavorare con le spazzole metalliche:
Esercitare con la macchina una pressione
uniforme.
8.4
Collegamento a una cinghia di sicurezza
per utensili (in base alla dotazione)
Avvertenze di sicurezza speciali per l'uso in
altezza. Leggere tutte le avvertenze di
sicurezza e le istruzioni. Eventuali inosservanze
delle avvertenze sulla sicurezza e delle istruzioni
possono causare gravi lesioni.
- L'uso è ammesso solo per il personale
addestrato. Gli utilizzatori devono essere stati
addestrati in merito alla fissaggio degli utensili e
all'uso degli utensili in altezza.
- Assicurarsi che l'utensile sia sempre fissato alla
cinghia di sicurezza quando si lavora in altezza.
Utilizzare soltanto cinghie di sicurezza adatte
della marca Metabo (lunghezza massima 2 m
(6,5 ft) con uno smorzamento sufficiente). La
massima altezza di caduta consentita per la
cinghia di sicurezza (cinghia di sostegno) non
deve superare 2 m (6,5 ft). Utilizzare soltanto
cinghie di sicurezza che siano adatte al tipo di
utensile a cui sono destinate e che siano in grado
quantomeno di sostenere il peso dell'utensile
stesso, inclusi tutti gli accessori impiegati.
- Leggere e osservare le istruzioni d'uso della
cinghia di sicurezza per utensili!
- Controllare l'utensile (in particolare l'occhiello di
fissaggio) e la cinghia di sicurezza sempre prima
dell'uso per assicurarsi che non siano danneggiati
e che funzionino correttamente (tra cui anche il
tessuto e le cuciture). Non utilizzare l'utensile e la
cinghia di sicurezza se sono danneggiati o non
funzionano in maniera appropriata.
- Non fissare la cinghia di sicurezza al proprio
corpo. Fissare la cinghia di sicurezza in un punto
di bloccaggio robusto e in grado di resistere
all'impatto di un utensile caduto.
- Pericolo di schiacciamento, taglio o avvolgimento.
Non utilizzare la cinghia di sicurezza per utensili
nelle vicinanze di parti o meccanismi mobili o di
macchine in funzione.
48
- Non modificare il collegamento della cinghia di
sicurezza sull'utensile e non utilizzare la cinghia
per destinazioni d'uso diverse da quella descritta
nelle istruzioni.
- Fissare l'utensile alla cinghia di sicurezza
esclusivamente tramite un moschettone. Non
fissare l'utensile alla cinghia con un cappio o un
nodo. Non utilizzare per il fissaggio né funi né
corde. Utilizzare esclusivamente moschettoni con
sistema di fissaggio a due vie. Non utilizzare
moschettoni ad arresto semplice.
- Fissare la cinghia di sicurezza in modo tale che
l'utensile si allontani dall'utente quando cade giù.
Gli utensili caduti oscillano sulla cinghia di
sicurezza e quindi rischiano di ferire l'utente o
fargli perdere l'equilibrio.
- Non fissare mai più di un utensile alla cinghia di
sicurezza.
- Per fissare la cinghia di sicurezza all'utensile,
utilizzare soltanto i punti di bloccaggio
appositamente previsti (occhiello di fissaggio
(10)). Non modificare MAI un utensile per creare
un punto di fissaggio.
- Fissare la cinghia di sicurezza all'utensile in modo
da non compromettere il funzionamento di
dispositivi di sicurezza, interruttori o bloccaggi.
- Tenere la cinghia lontana dall'utensile accessorio.
- Proteggere la cinghia di sicurezza per utensili
dalle scintille e dai trucioli.
- Proteggere la cinghia di sicurezza per utensili
dagli spigoli vivi, dalle lame, dai trucioli, ecc. Non
salire sulla macchina o sulla cinghia di sicurezza
per utensili.
- Non utilizzare le cinghie di sicurezza o i dispositivi
di fissaggio per aumentare l'effetto leva di un
utensile.
- Assicurare uno spazio sufficiente nell'area di
lavoro. Nell'area di caduta non deve essere
messa in pericolo nessuna persona.
- Dopo una caduta, sostituire la fune e controllare
se la macchina ha subito dei danni. Dopo ogni
caduta, fare ispezionare la macchina da
personale qualificato per verificare la presenza di
danni e riparare gli eventuali danni.
- Non tentare di afferrare la macchina in caduta.
Pericolo di lesioni.
8.5
Ruotare la testata ingranaggi
Vedere pagina 3, illustrazione E
- Estrarre la spina di alimentazione.
- Svitare la vite di fissaggio (a) della leva (17).
Rimuovere e mettere via la vite e la leva (con la
sua parte in lamiera).
- Svitare le 4 viti della testata ingranaggi (b).
ATTENZIONE! Non staccare la testata
ingranaggi!
- Ruotare la testata ingranaggi verso la posizione
desiderata senza staccarla.
- Avvitare le 4 viti della testata ingranaggi (b) nelle
apposite filettature! Coppia di serraggio = 3,0 Nm
+/- 0,3 Nm.
- Spostare a lato la molla che preme la leva in
posizione e riapplicare la leva (17) (con la sua
parte in lamiera), stringere con la vite di fissaggio
(a). Coppia di serraggio = 5,0 Nm +/- 0,5 Nm.
Controllare che la leva funzioni correttamente:
deve trovarsi sotto tensione a molla.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis