Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Kinderkraft GRANDE PLUS Bedienungsanleitung Seite 30

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 18
IMPORTANTE – Leggere attentamente e conservare per futuro
riferimento.
A. Informazioni importanti sulla sicurezza e sulle precauzioni da osservare
ATTENZIONE!
• Non lasciare mai il bambino incustodito
• Prima dell' uso assicurarsi che tutti i meccanismi di bloccaggio
siano correttamente agganciati
• Per evitare lesioni o ferimenti assicurarsi che ilbambino sia a
debita distanza durante le operazioni di apertura e chiusura
del prodotto
• Non lasciare che il bambino giochi con questo prodotto.
• Utilizzare sempre il sistema di ritenuta
• Prima dell' uso controllare che i meccanismi di aggancio della
seduta, della navicella o del seggiolino auto siano
correttamente agganciati
• Questo prodotto non è adatto per correre o pattinare
Prodotto predisposto per i bambini di età/peso: da 0 mesi a 22 kg o fino a 4 anni, a seconda di quale condizione si
verifichi per prima.
Per i neonati si raccomanda di utilizzare la posizione maggiormente reclinata.
Il prodotto è adatto al trasporto di solo un bambino alla volta.
Carico massimo del cestino: 2 kg. Ogni carico aggiuntivo, appeso sulle maniglie, sullo schienale o sui lati del
passeggino, causa la perdita della sua stabilità.
Salendo sul marciapiede o un gradino, sollevare la sospensione anteriore.
I freni dovrebbero essere bloccati durante l'inserimento del bambino e quando lo si toglie dal passeggino.
Utilizzare esclusivamente gli accessori ed i pezzi di ricambio forniti o raccomandati dal produttore.
Non tenere il prodotto vicino al fuoco libero oppure alle altre fonti di calore. Non utilizzare con una piano
supplementare.
In caso di dubbi sul corretto utilizzo o di sospetti di pericolo, smettere di utilizzare passeggino.
B. MONTAGGIO
I. Componenti del passeggino (FIG. 1)
A.
Telaio con seduta e cinture di sicurezza
B.
Ruote anteriori
C.
Ruote posteriori
II. APERTURA DEL TELAIO DEL PASSEGGINO
Posizionare il telaio su una superficie piana con la maniglia rivolta verso l'alto (FIG. 2) Per aprire il telaio spostare il
dispositivo di bloccaggio (FIG. 2A) situato suol lato destro del passeggino e sollevare il telaio fino a sentire il clic di blocco
(FIG. 2B). Il telaio aperto in modo corretto è mostrato in FIG. 3.
III. MONTAGGIO/SMONTAGGIO RUOTE
Inserire le ruote posteriori nel foro dell'asse posteriore finché non sono bloccate completamente (FIG. 4). Per rimuovere
le ruote posteriori, sbloccare il pulsante di blocco su entrambi i lati dell'asse posteriore (FIG. 5A) tirando
contemporaneamente le ruote fuori dai fori (FIG. 5B). Inserire le ruote anteriori nell'asse anteriore fino a sentire il clic di
bloccaggio (FIG. 6A). Per rimuovere le ruote anteriori, premere il pulsante di sgancio rapido sotto il poggiapiedi sopra ogni
ruota (FIG. 7A). Il passeggino è dotato di sistema di ruote anteriori piroettanti con la possibilità di bloccare il passeggino
in posizione di marcia rettilinea. Per bloccare la ruota in posizione di marcia rettilinea, spostare l'anello sopra la ruota.
(FIG. 8).
D.
Barra di sicurezza
E.
Cappottina
G.
Parapioggi
30

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis