Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Makita UP100D Betriebsanleitung Seite 41

Akku-astschere
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für UP100D:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 24
AVVISO:
Serrare i bulloni con la chiave esago-
nale orientata verticalmente, come indicato nella
figura. Un serraggio eccessivo dei bulloni potrebbe
danneggiare questi ultimi.
► Fig.16: 1. Chiave esagonale
Dopo aver installato le lame a cesoie, controllare
la distanza tra le lame a cesoie verificando i punti
seguenti. Qualora la distanza non sia corretta, regolarla
facendo riferimento alla sezione relativa alla regola-
zione della distanza delle lame a cesoie.
Verificare che non vi sia alcuno spazio vuoto tra
la lama superiore delle cesoie e la lama inferiore
delle cesoie.
► Fig.17
Verificare che la lama superiore delle cesoie si
sposti di circa 3 mm verso la lama inferiore delle
cesoie.
► Fig.18: 1. Lama superiore delle cesoie
Dopo aver installato le lame a cesoie, applicare dell'olio
su queste ultime facendo riferimento alla sezione rela-
tiva alla manutenzione delle lame a cesoie.
Dopo aver installato le lame a cesoie, regolare la pro-
fondità di taglio facendo riferimento alla sezione relativa
alla regolazione della profondità di taglio.
FUNZIONAMENTO
ATTENZIONE:
Mantenere sempre salda-
mente l'utensile. Inoltre, mantenere sempre i piedi
appoggiati saldamente.
ATTENZIONE:
Non avvicinare alcuna
parte del corpo alle lame a cesoie durante il
funzionamento.
ATTENZIONE:
Prima dell'uso, verificare
che le lame a cesoie, i bulloni delle lame o altre
parti non siano usurati o danneggiati. Per un
funzionamento sicuro, sostituire le parti usurate o
danneggiate.
AVVISO:
Qualora le lame a cesoie restino
incastrate in un ramo durante l'uso, non torcere
l'utensile. Rilasciare l'interruttore a grilletto e
spegnere l'utensile, quindi tirare fuori lentamente
dal ramo le lame a cesoie tenendole diritte. In
caso contrario, le lame a cesoie potrebbero venire
danneggiate.
AVVISO:
Qualora si tagli un ramo troppo spesso
o qualcosa di troppo duro, la protezione dal
sovraccarico si attiva e l'utensile si arresta. In
questa circostanza, rilasciare l'interruttore a
grilletto e spegnere l'utensile, quindi tirare fuori
lentamente dal ramo le lame a cesoie tenendole
diritte.
Uso della fondina
Far passare la cintura attraverso l'apertura della fondina,
come indicato nella figura, quindi indossare la fondina.
► Fig.19
Inserire l'utensile nella fondina. È possibile fissare l'utensile
con il cinturino. Prima di inserire l'utensile nella fondina, chiu-
dere la lama superiore delle cesoie premendo l'interruttore a
grilletto per più di 3 secondi, quindi spegnere l'utensile.
► Fig.20
Operazione di potatura
► Fig.21
Mantenere sempre un appoggio sui piedi e un equilibrio
corretti, e tagliare i rami uno alla volta. Lo spessore
massimo dei rami che possono essere tagliati con
l'utensile è pari a circa 25 mm.
MANUTENZIONE
ATTENZIONE:
sile sia spento e che la cartuccia della batteria sia
stata rimossa prima di tentare di eseguire inter-
venti di ispezione o manutenzione.
ATTENZIONE:
quando si maneggiano le lame a cesoie. In caso
contrario, si potrebbero causare lesioni personali.
AVVISO:
Non utilizzare mai benzina, benzene,
solventi, alcol o altre sostanze simili. In caso
contrario, si potrebbero causare scolorimenti,
deformazioni o crepe.
Per preservare la SICUREZZA e l'AFFIDABILITÀ del
prodotto, le riparazioni e qualsiasi altro intervento di
manutenzione e di regolazione devono essere eseguiti
da un centro di assistenza autorizzato Makita, utiliz-
zando sempre ricambi Makita.
Manutenzione delle lame a cesoie
AVVISO:
La mancata manutenzione delle lame
potrebbe causare un attrito eccessivo delle lame
e ridurre il tempo di utilizzo per ogni carica della
batteria.
Prima del funzionamento, oppure una volta per ogni
ora di utilizzo, applicare olio a bassa viscosità (olio per
macchine, oppure olio lubrificante di tipo spray) sulle
lame a cesoie.
► Fig.22
► Fig.23
Applicare l'olio attraverso il foro per la lubrificazione,
premendo il foro con la punta della bottiglia d'olio.
► Fig.24: 1. Foro per la lubrificazione
Dopo l'uso, asportare la polvere dalle lame a cesoie con
una spazzola metallica, pulirle passandovi un panno sopra,
quindi applicare olio a bassa viscosità (olio per macchine,
oppure olio lubrificante di tipo spray) sulle lame a cesoie.
► Fig.25
41 ITALIANO
Accertarsi sempre che l'uten-
Indossare guanti di sicurezza

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Up100dsmjUp100dz

Inhaltsverzeichnis