Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Lavoro - Work - TECNA 3664 Installationsanleitung

Schweiss-systeme für kfz-karosserien
Inhaltsverzeichnis

Werbung

LAVORO
Collegare alla saldatrice le attrezzature con i bracci e gli elettrodi
necessari ai lavori da eseguire.
Regolare i parametri di saldatura per saldature meno critiche
secondo l'indicazione della modalità SMART. Per saldature
indicate come critiche dai costruttori automobilistici scegliere il
modo EXPERT. In questa modalità la macchina lavora con
programmi che sono stati omologati dai costruttori automobili-
stici. Inoltre esiste la possibilità di inserire parametri per pro-
grammi propri secondo l'esperienza personale.
E' inoltre opportuno, prima di iniziare il lavoro, verificare le
condizioni di saldatura (tempo corrente, forza, Ø degli elettrodi
ecc.). Utilizzare due ritagli della lamiera che si dovrà saldare,
si eseguano due punti alla distanza che avranno nella produ-
zione, si elimini il primo e si esamini il secondo: il punto è
corretto quando la prova di rottura a trazione provoca l'estra-
zione del nocciolo di saldatura col foro di una lamiera, la rottura
per torsione mostra un'area sana senza porosità o provoca
l'estrazione del nocciolo.
PRIMO PUNTO
FIRST SPOT
PREMIER POINT
PRIMER PUNTO
ERSTER PUNKT
Durante la lavorazione è consigliabile tenere sotto controllo
quei parametri che possono variare le condizioni di lavoro e di
conseguenza la qualità della saldatura ottenuta. Se si eseguo-
no saldature a punti tenere sempre controllati gli elettrodi che
devono essere sempre puliti, privi di deformazioni e mantenuti
del diametro necessario al lavoro da eseguire.
Quando si usa una pinza pneumatica, controllare che non vi
siano forti variazioni nella pressione di alimentazione che
farebbero variare la forza agli elettrodi e di conseguenza la
qualità della saldatura.
Per facilitare l'estrazione dell'elettrodo ed evitare il grippaggio
del cono può essere utilizzato grasso ad elevata conducibilità
come quello consegnato in dotazione.
Gli elettrodi non devono essere utilizzati per avvicinare forza-
tamente i pezzi da saldare.
X - STESSA DISTANZA DEI PUNTI IN PRODUZIONE
X - SAME DISTANCE OF SPOTS IN PRODUCTION
X - MEME DISTANCE QUE POUR LES POINTS EN PRODUCTION
X - MISMA DISTANCIA DE LOS PUNTOS EN PRODUCCION
X- DIESELBE DISTANZ WIE DIE PUNKTE AM BAUTEIL
X
TRAZIONE / TRACTION / TRACTION / TRACCION / ZUG
WORK
Connect to the welder the equipment with both arms and electrodes
necessary for the work to be carried out.
Adjust the welding parameters for less critical weldings according
to the indications on SMART mode. Choose EXPERT mode for
weldings indicated as critical by the car manufacturers. In this
mode the machine will work with programs recommended by
the car manufacturers. Furthermore, it is possible to insert
parameters according to one's own experience.
Moreover, before starting the welding process, check the
welding conditions (time, current, force, electrodes "Ø", etc.).
Use two samples of the metal to be welded, carry out two spots
at the same distance used during the production, then remove
the first and check the second:
the spot is correct when the pulling test causes the coming out
of the weld nugget leaving a hole in the metal.
Fig. 7
During the repair process it is advisable to monitor those
parameters which can alter the working conditions and thus
the welds quality. If you are operating spot welding, always
monitor the electrodes which must always be clean, without
any deformation and must have the proper diameter according
to the work to be carried out. When using a pneumatic gun,
check that there are not strong changing in the welder supply
pressure as they could modify the force on the electrodes and
thus the welding quality.
To facilitate the electrode removal and to prevent from cone
seizure, use high conductivity grease similar to the standard
one.
Electrodes must not be used to force the clamping of the
pieces to weld.
48

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis