Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

fadini DARDO 424 Montageanleitung Seite 2

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für DARDO 424:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

DARDO 424
DARDO 424
AVVERTENZE GENERALI PER LA SICUREZZA DELLE PERSONE
GRAZIE
Vi ringraziamo per aver deciso di acquistare un prodotto Fadini.
Vi invitiamo a leggere attentamente queste istruzioni prima di iniziare
a usare il dispositivo. Le istruzioni contengono informazioni
importanti che vi aiuteranno a trarre il meglio da questo dispositivo e
vi garantiranno altresì sicurezza in fase di installazione, uso e
manutenzione del dispositivo. Conservare questo manuale in un
luogo pratico, in modo da poterlo sempre consultare e garantire un
utilizzo sicuro e adeguato del dispositivo.
INTRODUZIONE
Questa automazione è stata progettata per un utilizzo esclusivo per
quanto indicato in questo libretto, con gli accessori di sicurezza e di
segnalazione minimi richiesti e con i dispositivi Fadini. □ Qualsiasi altra
applicazione non espressamente indicata in questo libretto potrebbe
provocare disservizi o danni a cose e persone. □ Meccanica Fadini snc
non è responsabile per eventuali danni derivati da usi impropri e non
specificatamente indicati in questo libretto; non risponde inoltre di
malfunzionamenti derivati dall'uso di materiali e/o accessori non
indicati dalla ditta stessa. □ La ditta costruttrice si riserva di apportare
modifiche ai propri prodotti senza preavviso. □ Tutto quanto non
espressamente indicato in questo manuale di istruzioni non è
permesso.
PRIMA DELL'INSTALLAZIONE
Prima di qualsiasi intervento valutare l'idoneità dell'ingresso da
automatizzare, nonché la sua condizione e la struttura. □ Accertarsi
che non si verifichino situazioni di impatto, schiacciamento,
cesoiamento, convogliamento, taglio, uncinamento e sollevamento,
tali da poter pregiudicare la sicurezza delle persone. □ Non installare il
prodotto nelle vicinanze di fonti di calore ed evitare il contatto con
sostanze infiammabili. □ Tenere lontano dalla portata di bambini
qualsiasi dispositivo (trasmettitori, lettori di prossimità, selettori, ecc.)
atto ad avviare l'automazione. □ Il transito nella zona di luce di
passaggio deve avvenire unicamente con l'automazione ferma. □ Non
consentire a bambini e/o persone di stazionare nei pressi
dell'impianto con l'automazione in movimento. □ Per garantire un
livello adeguato di sicurezza dell'impianto è necessario utilizzare
fotocellule, bordi sensibili, spire magnetiche e sensori di presenza per
mettere in sicurezza l'intera area interessata al movimento del
cancello. □ Servirsi di strisce giallo-nere o di adeguati segnali per
identificare i punti pericolosi dell'installazione. □ Togliere sempre
l'alimentazione elettrica all'impianto se si effettuano interventi di
manutenzione e/o pulizia. □ In caso di asportazione dell'attuatore,
non tagliare i fili elettrici, ma toglierli dalla morsettiera allentando le
viti di serraggio dentro la scatola di derivazione.
INSTALLAZIONE
L'intera installazione deve essere effettuata da personale tecnico
qualificato, in osservanza della Direttiva Macchine 2006/42/CE e in
particolare le norme EN 12445 ed EN 12453. □ Verificare la presenza, a
monte dell'impianto, di un interruttore di linea 230 V - 50 Hz
magneto-termico differenziale da 0,03 A.□ Utilizzare corpi di prova
idonei per le prove di funzionamento nella rilevazione della presenza,
in prossimità o interposti, ai dispositivi di sicurezza come fotocellule,
bordi sensibili, ecc.
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ CE del costruttore:
Meccanica Fadini snc (Via Mantova, 177/A - 37053 Cerea - VR - Italy) dichiara sotto la propria responsabilità che Dardo 424 è
conforme alla direttiva macchine 2006/42/CE, inoltre: viene commercializzato per essere installato come "impianto
automatizzato", con accessori e componenti originali indicati dalla Ditta Costruttrice. L'automazione, secondo i termini di legge,
è una "macchina" e pertanto devono essere applicate dall'Installatore tutte le norme di sicurezza. L'installatore stesso è tenuto a
rilasciare la propria Dichiarazione di Conformità. La ditta costruttrice non si assume responsabilità circa l'uso improprio del
prodotto. Il prodotto risulta conforme alle seguenti normative specifiche: Analisi dei Rischi e successivo intervento per eliminarli
EN 12445 ed EN 12453, Direttiva Bassa Tensione 2014/35/UE, Direttiva Compatibilità Elettromagnetica 2014/30/UE. Al fine di
certificare il prodotto il Costruttore dichiara sotto la propria responsabilità il rispetto della NORMATIVA DI PRODOTTO
EN 13241-1.
Questo prodotto rispetta le seguenti normative:
CPD 89/106/CE
DM 2006/42/CE
apricancello elettromeccanico per cancelli a battente
BT 2006/45/CE
□ Eseguire una attenta analisi dei rischi, utilizzando appositi strumenti
di rilevazione di impatto e schiacciamento del bordo principale di
apertura e chiusura, secondo quanto indicato nella normativa EN
12445. □ Individuare la soluzione più indicata per eliminare o ridurre
tali rischi. □ Nel caso in cui il cancello da automatizzare fosse dotato di
un ingresso pedonale, è opportuno predisporre l'impianto in maniera
tale da interdire il funzionamento del motore quando l'ingresso
pedonale
è
utilizzato.□
dell'impianto realizzato con l'applicazione di targhe segnaletiche con
marcatura CE sul cancello. □ L'installatore è tenuto ad informare ed
istruire l'utilizzatore finale circa l'uso corretto dell'impianto; ciò
avviene rilasciandogli una documentazione firmata definita fascicolo
tecnico, comprensiva di: schema e componenti dell'impianto, analisi
dei rischi, verifica degli accessori di sicurezza, verifica delle forze di
impatto e segnalazione dei rischi residui.
INDICAZIONI PER L'UTILIZZATORE FINALE
L'utilizzatore finale è tenuto a prendere visione e ricevere informazioni
unicamente per quanto concerne il funzionamento dell'impianto e
diviene lui stesso responsabile del corretto uso. □ Deve stipulare un
contratto di manutenzione ordinaria e straordinaria (su chiamata) con
l'installatore/manutentore. □ Qualsiasi intervento di riparazione deve
essere effettuato solo da personale tecnico qualificato. □ Conservare
sempre il presente manuale di istruzioni.
AVVERTENZE PER IL BUON FUNZIONAMENTO DELL'IMPIANTO
Per una resa ottimale dell'impianto nel tempo e secondo le normative
di sicurezza, è necessario eseguire una corretta manutenzione e un
adeguato monitoraggio dell'intera installazione per l'automazione,
per le apparecchiature elettroniche installate e anche per i cablaggi
ad esse effettuate. □ Tutta l'installazione deve essere eseguita da
personale tecnico qualificato, compilando il documento di verifica e
collaudo ed il registro di manutenzione indicato nel libretto
normative di sicurezza (da richiedere o scaricare dal sito
www.fadini.net/supporto/downloads).
consigliato un controllo di manutenzione almeno ogni 6 mesi, mentre
per apparecchiature elettroniche e sistemi di sicurezza un controllo
mensile di manutenzione. □ Meccanica Fadini snc non è responsabile
dell'eventuale inosservanza della buona tecnica di installazione e/o
del non corretto mantenimento dell'impianto.
SMALTIMENTO DEI MATERIALI
Gli involucri dell'imballo come cartone, nylon, polistirolo, ecc.
possono essere smaltiti effettuando la raccolta differenziata (previa
verifica delle normative vigenti nel luogo dell'installazione in materia
di smaltimento rifiuti). Elementi elettrici, elettronici e batterie
possono contenere sostanze inquinanti: rimuovere e affidare tali
componenti a ditte specializzate nel recupero dei rifiuti, come
indicato nella direttiva 2012/19/UE. Vietato gettare nei rifiuti materiali
nocivi per l'ambiente.
EMC 2004/108/CE
R&TTE 99/5/CE.
2
Fornire
indicazioni
sulla
Per
l'automazione
Meccanica Fadini s.n.c.
Direttore Responsabile
presenza
è

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis