Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Kress 650 SPS Originalbetriebsanleitung Seite 53

Stichsäge
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für 650 SPS:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Utilizzo
Regolazione della corsa a pendolo
La commutazione dalla posizione 0 alla posizione
3 avviene con la manopola di regolazione della
corsa a pendolo 7. La marcatura colorata segna la
corsa a pendolo prescelta.
Si consiglia per la regolazione della corsa a pen-
dolo:
Pos. 0
per vetro, ceramiche, acciaio dolce,
metallo non ferroso, alluminio o
materiale pressato
Pos. 1
per plastica
Pos. 2
per compensato
Pos. 3
per legno duro, legno dolce e pannelli
di masonite
Si fa presente che i valori indicati sono orientativi
e possono variare in funzione dello spessore, del-
la durezza, della direzione della fibra del materiale
e dello stato del lama della sega.
Il livello ottimale di oscillazione per la rispettive ap-
plicazione deve essere rilevata eseguendo delle
prove pratiche. Per tale operazione si tenga pre-
sente quanto segue:
 Quanto più fine e pulito deve essere il taglio
richiesto, tanto minore deve essere il livello di
oscillazione regolato event. fino a disattivarlo
completamente.
 In caso di lavorazione di materiali sottili come
(p.es. lamiere) disattivare l'oscillazione.
 In caso di materiali duri (p.es. acciaio) lavora-
re con una bassa oscillazione.
 In caso di materiali teneri e durante l'opera-
zione di taglio di legname nella direzione del-
le fibre è possibile lavorare al massimo livello
di oscillazione.
Tagli obliqui fino a 45°
Azionando la leva di bloccaggio 4, il tavolo da la-
voro 10 può essere sbloccato e ribaltato di 90° sul
davanti. In questo modo il tavolo da lavoro 4 può
essere spostato all'indietro (in direzione della boc-
chetta di aspirazione) e inclinato sulla posizione
desiderata. Tale posizione può essere fissata ti-
rando la leva di bloccaggio 10 all'indietro.
Se necessario serrare ulteriormente spostando di
nuovo in avanti la leva di bloccaggio 10 e ruotando
l'apposita manopola verso destra.
Riportare quindi la leva nuovamente all'indietro
per fissare il tavolo 4. Sul tavolo da lavoro 4 è pos-
sibile innestare angoli di 15°, 30° e 45°.
Regolazione per tagli perpendicolari in
posizione 0° (lama della sega ad angolo
retto)
Il tavolo da lavoro 4 viene sbloccato ribaltando in
avanti la leva di bloccaggio 10 di 90°. Dopodiché,
è possibile sganciare il tavolo da lavoro 4 dalla po-
sizione di innesto tirandolo all'indietro, riportalo in
posizione di 0° e fissarlo nuovamente.
La posizione del tavolo da lavoro 4 viene quindi
bloccata con lo spostamento all'indietro della leva
di bloccaggio 10. Se necessario, serrare ulterior-
mente spostando di nuovo in avanti la leva di bloc-
caggio 10 e ruotando l'apposita manopola verso
destra. Riportare quindi la leva 10 nuovamente
all'indietro per fissare il tavolo 4.
Pattino
Per evitare graffiature sulla superficie del pezzo
durante la segatura, inserire il pattino 14 sul retro
del tavolo da lavoro 4.
Inserto antistrappo
A seconda dell'applicazione, può essere utilizzato
uno dei seguenti inserti antistrappo:
per il tavolo da lavoro 4
l'inserto in plastica 13 va inserito dal basso
nell'apertura del tavolo da lavoro 4 (chiusura a
scatto).
per il pattino 14
il pattino 14 va inserito dal davanti sul tavolo da la-
voro 4 con l'inserto in acciaio 15 in alto nell'aper-
tura del tavolo.
Durante la segatura, la sbavatura del legno viene
pressata contro l'inserto 13 o 15, evitando così lo
strappo della sbavatura stessa.
L'uso dell'inserto è limitato a tagli ad angolo retto
(90°).
Aspirapolvere
La bocchetta di aspirazione 9 viene inserita sul re-
tro del tavolo da lavoro 4. In questo modo, il foretto
è predisposto per l'allacciamento di un comune
aspirapolvere.
Italiano 53
IT
SPS-IT / 0912

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis