Herunterladen Diese Seite drucken

Multiplex CARGO Bauanleitung Seite 40

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 4
21. Montare il ruotino
Il ruotino posteriore 81 viene fissato con il collare 93 e vite
87.
22. Incollare il direzionale alla fusoliera
Per prova, montare il direzionale 6, senza colla, allinearlo a
90° con il piano di quota, eventualmente ritoccare. Controllare
già adesso il corretto funzionamento del ruotino di coda,
montando il timone con le cerniere elastiche 90.
Incollare il direzionale con epoxy 5 minuti ed allineare.
Quando la colla è asciutta, installare anche il timone con
l'ausilio delle cerniere elastiche. Controllare infine che il
timone di muova con facilità. Il tondino del ruotino di coda
viene solo inserito (non incollato) nel blocchetto in
compensato del timone.
Infine adattare ed incollare ancora la parte di riempimento
46. Il collare sul tondino deve essere posizionato in modo
che le sollecitazioni in fase d'atterraggio vengano trasmesse
alla fusoliera e non al direzionale.
23: Montare i rinvii per l'elevatore ed il direzionale
Il tondino 74 per l'elevatore viene tagliato su misura e la "Z"
inserita nella squadretta del servo. Passare il tondino
attraverso il raccordo montato sulla squadretta del timone,
portare il servo ed il timone in posizione neutrale e serrare la
vite 87. Procedere nella stessa maniera per il rinvio del
direzionale 73.
Installare l'impianto RC
La ricevente viene fissata alla fusoliera con velco, sulla parte
superiore del vano di carico. Il collante del velcro non aderisce
perfettamente all'espanso della fusoliera. Per questo motivo
il velcro viene ulteriormente incollato con epoxy 5 minuti.
L'antenna viene fatta passare attraverso un pezzo di scarto
di una guaina bowden (ca. 100mm) verso la parte superiore
della fusoliera. L'antenna viene poi fissata con l'elastico 83
al direzionale - infilare sul direzionale uno spillo.
24. Installare il regolatore
Il regolatore per i motori elettrici viene fissato con velcro
accanto al pacco batteria, in prossimità della capottina e
collegato alla ricevente. Incollare la parte uncinata del velcro
con colla ciano nella vasca del pacco batteria. Collegare al
regolatore i cavi di collegamento motore-fusoliera 96.
25. Installare il pacco batteria
Incollare nella vasca 20 due strisce (uncinate) del velcro 55;
il velcro in "stoffa" viene incollato sulla parte inferiore del
pacco batteria. Per facilitare l'estrazione, incollare sul pacco
batteria una linguetta fatta con nastro adesivo. Posizionare
il pacco batteria nella vasca - effettuare tutti i collegamenti.
Collegare il pacco batteria al regolatore solo quando la
radio è accesa e si è sicuri che lo stick del motore si
trova in posizione "MOTORE SPENTO".
Fissare le ali alla fusoliera ed unire le spine. Accendere la
radio e collegare il pacco batteria al regolatore. E'
indispensabile che il regolatore disponga della funzione BEC
(alimentazione dell'impianto RC dal pacco batteria). Tenere
saldamente il modello, togliere da dietro le eliche qualsiasi
oggetto leggero - accendere per un attimo i motori elettrici e
controllare il senso di rotazione delle eliche.
Attenzione: anche con piccoli motori elettrici ed eliche ci
si può ferire!
Nota importante riguardante l'alimentazione BEC
Per alimentare l'impianto RC - con i servi indicati all'inizio di
queste istruzioni - si può usare il regolatore MULTIcont 40
40
25
BEC. Questo regolatore consente il collegamento di pacchi
batteria con massimo 8 elementi. Se i servi impiegati hanno
un consumo di corrente maggiore, si consiglia l'alimentazione
separata dell'impianto RC.
26. Regolare i timoni
Le escursioni dei timoni devono essere regolate
correttamente per ottenere un comportamento di volo
equilibrato del modello.
Regolazione dei timoni CARGO
Le escursioni vengono sempre misurate nel punto più largo
del timone e sono indicate in millimetri.
-------------------------------------------------------------------------------
Direzionale
Servo
direzionale
-------------------------------------------------------------------------------
Elevatore
Servo
elevatore
-------------------------------------------------------------------------------
Alettoni
Servi
alettoni
-------------------------------------------------------------------------------
In una curva a destra l'alettone di destra si alza.
Durante i nostri collaudi, i motori sono stati allineati in modo
che la tendenza a cabrare fosse il più ridotta possibile ad ogni
regime, cercando di ottenere contemporaneamente delle
buone doti di volo.
Per ridurre ulteriormente questo cambio di traiettoria, si
consiglia di miscelare - con motore al massimo - ca. 10% ~
1,5 mm di elevatore a picchiare. Questa miscelazione è
possibile con molti radiocomandi - consultare le istruzioni del
radiocomando.
27. Bilanciare / regolare il punto centrale
Il Suo "CARGO" , come ogni altro aereo, deve anche essere
bilanciato su un punto prestabilito, per ottenere delle doti di
volo stabili. Montare il modello ed inserire il pacco batteria.
Il punto centrale si trova sul bordo anteriore del
longherone anteriore (ca. 105mm).
Il modello, se sollevato in questo punto, deve rimanere in
posizione orizzontale. Eventuali correzioni possono essere
fatte spostando il pacco batteria. Il modello può esser
bilanciato in modo ancora più semplice ed esatto con la
bilancia MULTIPLEX (Art.nr. 69 3054). Una volta trovata la
giusta posizione del pacco batteria fare un segno in modo
da mettere sempre la batteria nello stesso punto.
Con questo modello si possono fare delle semplici figure
acrobatiche. - in questo caso fissare ancora più saldamente
il pacco batteria. Tenere sempre presente che il modello è in
polistirolo espanso. La robustezza del modello è
relativamente alta, non può però essere paragonata con
quella dei modelli convenzionali.
28. Ancora qualche cosa per l'estetica
La scatola di montaggio contiene i decals multicolore 22. Le
scritte e gli emblemi vengono ritagliati ed incollati secondo
le foto o secondo i propri gusti.
29. Preparativi per il primo volo
Per il primo volo è consigliabile scegliere una giornata priva
di vento. Particolarmente indicate sono spesso le ore serali.
Prima del decollo effettuare assolutamente un test di
ricezione dell'impianto RC!
30/30
sinistra/destra
12/20
giù/su
10 / 20
giù/su
26

Werbung

loading