Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Nibe S2125 Sicherheitsinformationen Seite 19

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für S2125:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

trollo, valutare anche gli effetti dell'invec-
chiamento o delle vibrazioni continue da
fonti quali compressori o ventilatori.
TEST PERDITE
Per impianti contenenti refrigeranti infiam-
mabili, sono ritenuti accettabili i seguenti
metodi di rilevamento perdite.
È necessario utilizzare rilevatori di perdite
per rilevare il refrigerante combustibile;
tuttavia, un rilevatore di perdite potrebbe
non essere sufficientemente sensibile o ri-
chiedere una ricalibrazione (l'apparecchia-
tura di rilevamento perdite deve essere ca-
librata in un'area completamente priva di
refrigerante). Il rilevatore di perdite non
deve costituire una potenziale fonte di
ignizione e deve essere idoneo per il refrige-
rante pertinente. L'apparecchiatura di rile-
vamento perdite deve essere impostata e
calibrata per il refrigerante pertinente, al
fine di garantire che la concentrazione di
gas sia al massimo il 25% della concentra-
zione minima di combustibile (limite inferio-
re di infiammabilità, LFL) del refrigerante
pertinente.
I fluidi di rilevamento perdite sono idonei
per la maggior parte dei refrigeranti ma oc-
corre evitare l'uso di detergenti contenenti
cloro che potrebbe reagire con il refrigeran-
te e corrodere i tubi in rame.
Se si sospetta una perdita, eliminare/spe-
gnere tutte le fiamme libere.
Se viene rilevata una perdita che richiede
brasatura, è necessario rimuovere tutto il
refrigerante dal sistema e conservarlo in un
contenitore separato. In alternativa, il refri-
gerante può essere conservato separata-
mente dall'area di brasatura, in una parte
del sistema a distanza di sicurezza dalla
perdita, se questa parte del sistema può
essere scollegata in modo sicuro con le
valvole di sezionamento. Il sistema deve
essere svuotato in conformità con la sezio-
ne "Rimozione e scarico".
S2125
RIMOZIONE E SCARICO
Quando si apre un circuito di raffrescamen-
to a fini di riparazione - o per altri motivi -
procedere in modo convenzionale. Dato il
rischio di incendio, è importante adottare
tutte le precauzioni. Seguire la procedura
sotto riportata.
Rimuovere il refrigerante
1.
Pulire il circuito con gas inerte.
2.
Scaricare il circuito.
3.
Pulire con gas inerte.
4.
Aprire il circuito tagliandolo o brasando-
5.
lo.
Raccogliere il refrigerante nelle bombole
apposite. Pulire l'impianto con azoto privo
di ossigeno per rendere l'unità sicura. Po-
trebbe essere necessario ripetere il proces-
so più volte. Non è consentito usare aria
compressa e ossigeno.
Pulire l'impianto riempiendo il vuoto con
azoto privo di ossigeno e portandolo alla
pressione di esercizio. Portare la pressione
a quella atmosferica, quindi creare il vuoto
con una pompa. Ripetere il processo finché
nell'impianto non vi è più refrigerante. Dopo
il riempimento finale con azoto privo di os-
sigeno, rilasciare la pressione nell'impianto
fino alla pressione atmosferica per consen-
tire l'esecuzione del lavoro. Questo è il tipo
di pulizia da effettuare sempre se è neces-
sario eseguire lavori di saldatura sui tubi.
Controllare che l'uscita della pompa del
vuoto non sia vicina a potenziali fonti di
accensione e che nei suoi pressi vi sia una
ventilazione soddisfacente.
RIEMPIMENTO
Oltre alle procedure di riempimento conven-
zionali è necessario eseguire quanto segue.
Assicurarsi che non vengano miscelati
refrigeranti diversi, quando si utilizza
l'apparecchiatura di riempimento. Tenere
tubi flessibili e linee quanto più corti pos-
sibile per ridurre al minimo il volume del
refrigerante racchiuso.
I contenitori devono essere conservati in
una posizione idonea secondo le istruzioni.
19

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis