Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Milwaukee M12 FDSS Originalbetriebsanleitung Seite 13

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 10
DATI TECNICI
Tipo di costruzione
Numero di serie
Tensione batteria
Numero di giri a vuoto 1/2/3/4
Diametro orbite
Dimensione slitta
Peso secondo la procedura EPTA 01/2014
(Li-Ion 2,0 Ah ... 6,0 Ah)
Temperatura ambiente consigliata per il funzionamento
Batterie consigliate
Caricatori consigliati
Informazioni sulla rumorosità: Valori misurati conformemente alla norma
EN 62841.
La misurazione A del livello di pressione acustica dell'utensile è di solito di:
Livello di rumorosità / Incertezza della misura K
Potenza della rumorosità / Incertezza della misura K
Utilizzare le protezioni per l'udito!
Informazioni sulle vibrazioni: Valori totali delle oscillazioni (somma di vettori in
tre direzionmisurati conformemente alla norma EN 62841
Valore di emissione dell'oscillazione a
/ Incertezza della misura K
h
AVVERTENZA!
Il/i valore/i di emissione acustica riportato/i in questa scheda informativa sono stati misurati conformemente a un metodo di prova standard
sulla base della norma EN 62841 e possono essere utilizzati per confrontare gli utensili tra loro. Può/possono essere utilizzato/i anche per
una valutazione preliminare dell'esposizione.
Il livello di vibrazione ed emissione acustica dichiarato rappresenta le applicazioni principali dell'utensile. Tuttavia, se l'utensile è utilizzato
per applicazioni diverse, con accessori differenti o una manutenzione non adeguata, la vibrazione e l'emissione acustica potrebbero variare.
Ciò può aumentare significativamente il livello di esposizione durante l'intera durata del lavoro.
Una stima del livello di esposizione alle vibrazioni e al rumore dovrebbe tenere conto anche dei periodi in cui l'utensile è spento o è in
funzione ma non sta lavorando. Ciò può ridurre significativamente il livello di esposizione durante l'intera durata del lavoro.
IIdentificare le misure di sicurezza supplementari per proteggere l'operatore dagli effetti delle vibrazioni e/o del rumore, ad esempio
eseguendo la manutenzione dell'utensile e degli accessori, mantenendo le mani calde e organizzando gli schemi di lavoro.
AVVERTENZA!
Leggere tutte le avvertenze di sicurezza, le
istruzioni, le illustrazioni e i dati forniti a corredo dell'apparecchio. In
caso di mancata osservanza delle seguenti istruzioni vi è il pericolo
di provocare una scossa elettrica, di sviluppare incendi e/o di
provocare seri incidenti.
Conservare tutte le avvertenze di pericolo e le istruzioni
operative per ogni esigenza futura.
ULTERIORI AVVISI DI SICUREZZA E DI LAVORO
Non entrare nel raggio d'azione dell'utensile mentre è in funzione.
Non rimuovere trucioli o schegge mentre l'utensile è in funzione.
Usare dispositivi di protezione. Durante il lavoro con la macchina
bisogna sempre portare occhiali di protezione. La polvere provocata
durante la lavorazione con questo utensile può essere dannosa
alla salute e per questo motivo non devono entrare in contatto
con il corpo. Usare un sistema d'aspirazione polvere e indossare
una maschera di protezione dalla polvere. Rimuovere i depositi di
polvere, per esempio con un aspiratore.
Disinserire immediatamente la macchina in caso che si verificano
delle forti oscillazioni oppure se si riscontrano altri difetti.
Controllare la macchina per cercare di identificarne le cause.
Il pezzo in lavorazione deve essere ben bloccato in posizione a
meno che non resti stabile per via del proprio peso. Non lasciare
che nessuna parte metallica venga a contatto con l'apertura
dell'areazione - pericolo di corto circuito
AVVERTENZA! Per ridurre il rischio d'incendio, di lesioni o di
danni al prodotto causati da corto circuito, non immergere mai
l'utensile, la batteria ricaricabile o il carica batterie in un liquido e
non lasciare mai penetrare alcun liquido all'interno dei dispositivi e
delle batterie. I fluidi corrosivi o conduttori come acqua salata, alcuni
agenti chimici, agenti candeggianti o prodotti contenenti agenti
candeggianti potrebbero provocare un corto circuito.
Utilizzare solo accessori Milwaukee con fissaggio adesivo
Non aprire nè la batteria nè il caricatore e conservarli solo in luogo
24
M12 FDSS
Smerigliatrice ad oscillazione
4914 26 01 XXXXXX MJJJJ
12 V ⎓
0-8000 / 0-10000 / 0-12000 / 0-14000 min
1,5 mm
88,8 x 63,5 mm
0,76 ... 1,00 kg
-18 ... +50 °C
M12B...
C12C; M12C4; M12-18...
64,69 dB (A) / 3 dB (A)
75,69 dB (A) / 3 dB (A)
4,3 m/s
/ 1,5 m/s
2
asciutto. Proteggerli dalla umidità.
Le batterie del System M12 sono ricaricabili esclusivamente con i
caricatori del System M12. Le batterie di altri sistemi non possono
essere ricaricate.
UTILIZZO CONFORME
La levigatrice può essere usata per levigare legno, plastica, metallo,
stucco e superfici verniciate.
Non utilizzare il prodotto in altri modi diversi da quelli indicati per
l'uso previsto.
RISCHI RESIDUI
Anche in caso di utilizzo corretto non è possibile escludere tutti i
rischi residui. Durante l'uso possono esistere i seguenti pericoli e
l'utilizzatore deve porre particolare attenzione per evitarli:
• Lesioni causate da vibrazioni.Tenere il dispositivo sulle apposite
impugnature e limitare i tempi di lavoro e di esposizione.
• L'esposizione al rumore può causare danni all'udito. Indossare
una protezione per l'udito e limitare la durata dell'esposizione.
• Lesioni agli occhi causate da particelle di detriti. Indossare sempre
occhiali di protezione, pantaloni lunghi pesanti, guanti e scarpe
robuste.
• Inalazione di polveri tossiche.
NOTE PER BATTERIE AGLI IONI DI LITIO
Uso di batterie agli ioni di litio
Batterie non utilizzate per molto tempo devone essere ricaricate
prima dell'uso.
A temperature superiori ai 50°C , la potenza della batteria si riduce.
Evitare di esporre l'accumulatore a surriscaldamento prolungato,
dovuto ad esempio ai raggi del sole o ad un impianto di
riscaldamento.
ITALIANO
Per una ottimale vita utile è necessario ricaricare completamente le
batterie dopo l'uso.
Per una più lunga durata, rimuovere le batterie dal caricabatterie
quando saranno cariche.
In caso di immagazzinaggio della batteria per più di 30 giorni:
Immagazzinare la batteria a circa 27°C in ambiente asciutto.
-1
Immagazzinare la batteria con carica di circa il 30% - 50%.
Ricaricare la batteria ogni 6 mesi.
Protezione contro il sovraccarico di batterie agli ioni di litio
In caso di sovraccarico dell'accumulatore dovuto ad un consumo
molto elevato di corrente, ad es. momenti di coppia estremamente
elevati, arresto improvviso o corto circuito, l'utensile elettrico vibra
per 5 secondi, il display di carica lampeggia e l'elettroutensile si
spegne automaticamente.
Per riaccenderlo rilasciare l'interruttore e poi riaccenderlo. Se
sottoposto a sollecitazioni estreme l'accumulatore si riscalda
eccessivamente. In questo caso lampeggiano tutte le spie del
display di carica finché l'accumulatore non è raffreddato. Quando il
display di carica si spegne si può continuare a lavorare.
Trasporto di batterie agli ioni di litio
Le batterie agli ioni di litio sono soggette alle disposizioni di legge
sul trasporto di merce pericolosa.
2
Il trasporto di queste batterie deve avvenire rispettando le
disposizioni e norme locali, nazionali ed internazionali.
Gli utilizzatori possono trasportare queste batterie su strada senza
alcuna restrizione.
Il trasporto commerciale di batterie agli ioni di litio è regolato dalle
disposizioni sul trasporto di merce pericolosa. Le preparazioni al
trasporto ed il trasporto stesso devono essere svolti esclusivamente
da persone idoneamente istruite. Tutto il processo deve essere
gestito in maniera professionale.
Durante il trasporto di batterie occorre tenere conto di quanto segue:
Assicurarsi che i contatti siano protetti ed isolati per evitare corto
circuiti.
Accertarsi che il gruppo di batterie non possa spostarsi all´interno
dell'imballaggio. Batterie danneggiate o batterie che perdono liquido
non devono essere trasportate. Per ulteriori informazioni si prega di
contattare il proprio trasportatore.
ISTRUZIONI DI LAVORO
Levigatura generale con levigatrici ad orbita casuale
Quando si usano levigatrici ad orbita casuale occorre tenere a
mente diversi punti:
• a differenza della maggior parte delle levigatrici, quelle ad orbita
casuale devono essere posizionate sul pezzo da lavorare PRIMA
di avviare l'utensile. Se la levigatrice viene avviata prima di essere
posizionata sul pezzo da lavorare, il tampone flottante può girare
a una velocità che può causare graffi quando viene finalmente
posizionato sul pezzo da lavorare.
• A differenza della maggior parte delle levigatrici, quelle ad orbita
casuale possono essere spostate sul pezzo da lavorare in
qualsiasi direzione (nel caso del legno, indipendentemente dalla
direzione delle venature).
• La variazione della pressione applicata alla levigatrice influenzerà
la sua velocità di rotazione. Si raccomanda una pressione leggera
per i lavori fini e una pressione moderata per lavori grossolani.
Una pressione eccessiva non permette al tamponi di ruotare a
sufficienza.
• Tenere il tampone di levigatura in piano sul pezzo da lavorare.
Ribaltare la levigatrice o usare i bordi del tampone può produrre
una finitura irregolare e ridurre la durata di vita del tampone.
• Mantenere la levigatrice in movimento con ampi movimenti
uniformi sul pezzo da lavorare. Levigare troppo a lungo in un
punto può causare scricchiolii e risultati non uniformi.
• Controllare spesso il pezzo da lavorare. Le levigatrici orbitali
casuali sono più forti delle semplici levigatrici orbitali.
1. Posizionare la levigatrice sul pezzo da lavorare e accendere la
levigatrice.
2. Tenere il foglio di levigatura piatto contro il pezzo da lavorare,
mantenere la levigatrice in movimento sul pezzo da lavorare e
procedere con colpi lunghi e ampi.
3. Iniziare la levigatura con una carta vetrata a grana grossa e
utilizzare gradualmente grane sempre più fini di carta vetrata fino
a raggiungere la finitura desiderata. Per esempio, quando si usa
la levigatrice sul legno, cominciare con una grana 80, per passare
poi a una grana 120, 180 e così via.
Rimozione di pittura o vernice
1. Quando si rimuovono diversi strati di pittura o vernice, rimuoverne
il più possibile con un solvente per pittura o uno sverniciatore.
2. Raschiare via il residuo con una spatola o un altro utensile di
raschiamento e lasciare che la superficie si raffreddi e si asciughi
prima di applicare la levigatrice al pezzo da lavorare.
3. Scegliere un foglio di carta di levigatura grana grossa per evitare
che la carta si inceppi.
4. Mantenere la levigatrice in movimento sulle nuove aree per evitare
di riscaldare e ammorbidire il vecchio rivestimento (vernice o
pittura).
5. Procedere con movimenti larghi e sovrapposti per produrre una
finitura uniforme.
6. Quando si comincia a vedere il pezzo attraverso il vecchio
rivestimento, passare a un foglio di carta di media grana per
evitare di graffiare la superficie del pezzo da lavorare. Passare
gradualmente a una carta di levigatura di grana fine fino a
raggiungere la finitura desiderata.
LAVAGGIO E PULIZIA
Tener sempre ben pulite le fessure di ventilazione dell'apparecchio.
MANUTENZIONE
Usare solo accessori Milwaukee e pezzi di ricambio Milwaukee.
Gruppi costruttivi la cui sostituzione non è stata descritta, devono
essere fatti cambiare da un punto di servizio di assistenza tecnica al
cliente Milwaukee (vedi depliant garanzia/indirizzi assistenza tecnica
ai clienti).
In caso di mancanza del disegno esploso, può essere
richiesto al seguente indirizzo: Techtronic Industries GmbH,
Max-Eyth-Straße 10, 71364 Winnenden, Germany.
ITALIANO
25

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis