Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Collegamenti Elettrici; Messa In Servizio - POWERcondens KP 50 Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Guasti
6.3
Installazione della stazione di
sollevamento per condensati
ATTENZIONE! Pericolo dovuto a un
errore di funzionamento!
Raccordi di ingresso e scarico non
corretti provocano un funzionamento
errato dell'impianto. I flessibili di cari-
co e scarico una volta montati non
devono essere schiacciati o piegati. Il
raggio ammesso di curvatura dei tubi
flessibili non deve essere inferiore a
100mm. Per garantire un convoglia-
mento ottimale della condensa, il flus-
so del condensato verso l'impianto
attraverso il flessibile di carico non
deve essere ostacolato e il flessibile di
scarico deve essere posato con una
pendenza crescente continua.
L'apertura di carico del condensato del diame-
tro di 30mm (Figura 1, pos. 1) si trova sul co-
perchio del serbatoio di raccolta del conden-
sato. Se necessario si può utilizzare una se-
conda apertura di carico del diametro di
19mm (Figura 1, pos. 2) accessibile staccan-
do il tappo di chiusura preforato. Per il colle-
gamento della tubazione di scarico del con-
densato (Figura 1, pos. 3) è previsto un tubo
flessibile del diametro di 10mm.
Collegare la tubazione di carico del condensa-
to all'apertura di carico (Figura 1, pos. 1).
Collegare la tubazione di scarico del conden-
sato alla valvola di ritegno dello scarico
(Figura 1, pos. 3).
6.4

Collegamenti elettrici

PERICOLO! Pericolo di folgorazione!
I collegamenti elettrici devono essere
eseguiti solo da elettricisti autorizzati
di un'azienda elettrica del posto in
conformità alle normative locali vigenti
(ad es. disposizioni VDE).
Tipo di connessione della rete, tipo di corrente e
tensione dell'alimentazione di rete devono corri-
spondere alle indicazioni riportate sulla targhetta
dati pompa.
6.5
Alimentazione della tensione
di rete
Tensione di alimentazione 1~230V
5
Protezione lato alimentazione con fusibili 10A
ad azione ritardata.
Interruttore automatico differenziale secondo
IEC 345.
6.6
Collegamenti elettrici allarme
PERICOLO! Pericolo di morte!
In caso di collegamenti elettrici esegui-
ti in modo improprio sussiste il perico-
lo di morte in seguito a folgorazione. I
collegamenti elettrici devono essere
eseguiti solo da elettricisti autorizzati
di un'azienda elettrica del posto in
conformità alle normative locali vigenti
(ad es. disposizioni VDE). Prima di
eseguire i collegamenti elettrici disin-
serire la tensione dell'impianto.
NOTA! Per il collegamento del cavo di
allarme alla caldaia di riscaldamento a
condensazione o all'apparecchio di
allarme rispettare quanto riportato
sull'allacciamento
istruzioni d'uso degli apparecchi.
Collegare il cavo di allarme con le estremità
spellate all'attacco della caldaia di riscalda-
mento a condensazione.
Mettere a terra l'impianto come prescritto.
Il contatto di allarme è eseguito in fabbrica
come contatto deviatore libero da potenziale.
ATTENZIONE! Pericolo di danni mate-
riali!
Il collegamento del contatto di allarme
garantisce lo spegnimento dell'intero
impianto in caso di troppopieno. Il
mancato collegamento del contatto di
allarme rende nulla la garanzia di co-
pertura per i danni derivanti.
7

Messa in servizio

NOTA! La messa in servizio va esegui-
ta nel rispetto delle relative condizioni
e normative locali (ad es. disposizioni
VDE) e di tutte le condizioni di allac-
ciamento.
nelle
rispettive
IT

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis