Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Berner BACAG-1 BL 18V Originalbetriebsanleitung Seite 36

Akku-winkelschleifer
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
progettata per essere usata a mano; non deve essere montata su
un apparecchio o su un banco da lavoro.
Non utilizzare il prodotto in altri modi diversi da quelli indicati per
l'uso previsto.
RISCHI RESIDUI
Anche in caso di utilizzo corretto non è possibile escludere tutti i
rischi residui. Durante l'uso possono esistere i seguenti pericoli e
l'utilizzatore deve porre particolare attenzione per evitarli:
• Lesioni causate da vibrazioni.Tenere il dispositivo sulle apposite
impugnature e limitare i tempi di lavoro e di esposizione.
• L'esposizione al rumore può causare danni all'udito. Indossare
una protezione per l'udito e limitare la durata dell'esposizione.
• Lesioni agli occhi causate da particelle di detriti. Indossare sempre
occhiali di protezione, pantaloni lunghi pesanti, guanti e scarpe
robuste.
• Inalazione di polveri tossiche.
NOTE PER BATTERIE AGLI IONI DI LITIO
Uso di batterie agli ioni di litio
Batterie non utilizzate per molto tempo devone essere ricaricate
prima dell'uso.
A temperature superiori ai 50°C , la potenza della batteria si riduce.
Evitare di esporre l'accumulatore a surriscaldamento prolungato,
dovuto ad esempio ai raggi del sole o ad un impianto di
riscaldamento.
Per una ottimale vita utile è necessario ricaricare completamente le
batterie dopo l'uso.
Per una più lunga durata, rimuovere le batterie dal caricabatterie
quando saranno cariche.
In caso di immagazzinaggio della batteria per più di 30 giorni:
Immagazzinare la batteria a circa 27°C in ambiente asciutto.
Immagazzinare la batteria con carica di circa il 30% - 50%.
Ricaricare la batteria ogni 6 mesi.
Protezione contro il sovraccarico di batterie agli ioni di litio
In caso di sovraccarico dell'accumulatore dovuto ad un consumo
molto elevato di corrente, ad es. momenti di coppia estremamente
elevati, arresto improvviso o corto circuito, l'utensile elettrico vibra
per 5 secondi, il display di carica lampeggia e l'elettroutensile si
spegne automaticamente.
Per riaccenderlo rilasciare l'interruttore e poi riaccenderlo. Se
sottoposto a sollecitazioni estreme l'accumulatore si riscalda
eccessivamente. In questo caso lampeggiano tutte le spie del
display di carica fi nché l'accumulatore non è raff reddato. Quando il
display di carica si spegne si può continuare a lavorare.
Trasporto di batterie agli ioni di litio
Le batterie agli ioni di litio sono soggette alle disposizioni di legge
sul trasporto di merce pericolosa.
Il trasporto di queste batterie deve avvenire rispettando le
disposizioni e norme locali, nazionali ed internazionali.
Gli utilizzatori possono trasportare queste batterie su strada senza
alcuna restrizione.
Il trasporto commerciale di batterie agli ioni di litio è regolato dalle
disposizioni sul trasporto di merce pericolosa. Le preparazioni al
trasporto ed il trasporto stesso devono essere svolti esclusivamente
da persone idoneamente istruite. Tutto il processo deve essere
gestito in maniera professionale.
Durante il trasporto di batterie occorre tenere conto di quanto segue:
Assicurarsi che i contatti siano protetti ed isolati per evitare corto
circuiti.
Accertarsi che il gruppo di batterie non possa spostarsi all´interno
dell'imballaggio. Batterie danneggiate o batterie che perdono liquido
non devono essere trasportate. Per ulteriori informazioni si prega di
contattare il proprio trasportatore.
ITALIANO
457 728 - Berner-BACAG-1 BL 18V.indd 36
457 728 - Berner-BACAG-1 BL 18V.indd 36
ISTRUZIONI DI LAVORO
Per gli utensili previsti per il montaggio con mola con foro fi lettato,
verifi care che la fi lettatura della mola sia suffi cientemente lunga da
consentire l'inserimento del mandrino.
Utilizzare e conservare le mole smerigliatrici e da taglio sempre
conformemente alle indicazioni della casa costruttrice.
Per sgrossare e tagliare utilizzare sempre la calotta di protezione.
I dischi levigatori con centro ribassato devono essere montati in
maniera tale che la loro superfi cie di molatura non sporga oltre il
livello del bordo della cuffi a di protezione.
Il dado fl angiato deve essere serrato prima dell'utilizzo della
macchina.
Utilizzare sempre l'impugnatura laterale.
Il pezzo in lavorazione deve essere ben bloccato in posizione a
meno che non resti stabile per via del proprio peso. Mai applicare a
mano sulla mola il pezzo in lavorazione.
Il dado fl angiato deve essere ben serrato prima dell'avvio della
macchina. Se l'utensile ad inserto con dado fl angiato non viene
serrato bene, esiste il rischio che l'utensile ad inserto perda la
necessaria forza di serraggio durante la frenatura.
PROTEZIONE DA SOVRACCARICO E CONTRACCOLPO
Il dispositivo è provvisto di protezione contro il sovraccarico, con
arresto automatico, e contro i contraccolpi. Spegnere l'elettroutensile
e poi riaccenderlo per riprendere il lavoro.
AVVIAMENTO GRADUALE
Avviamento elettronico graduale, non brusco, per garantire una
presa più sicura
SISTEMA DI FRENATURA
Il freno ad inerzia si aziona quando viene rilasciato l'interruttore On/
Off , fermando l'utensile in pochi secondi.
Prima di appoggiarlo, assicurarsi che l'utensile di inserimento si sia
arrestato completamente.
A diff erenza degli utensili senza un freno ad inerzia, il tempo di
inerzia sarà notevolmente ridotto dalla frenata.
LAVAGGIO E PULIZIA
Tener sempre ben pulite le fessure di ventilazione dell'apparecchio.
MANUTENZIONE
Usare solo accessori Berner e pezzi di ricambio Berner. Gruppi
costruttivi la cui sostituzione non è stata descritta, devono essere
fatti cambiare da un punto di servizio di assistenza tecnica al
cliente Berner (vedi depliant garanzia/indirizzi assistenza tecnica
ai clienti).
In caso di necessità si può richiedere a Berner un disegno
esploso del dispositivo indicando la denominazione della
macchina riportata sulla targa di potenza.
36
22.05.2021 13:38:55
22.05.2021 13:38:55

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis