Herunterladen Diese Seite drucken

Kinderkraft GOSWIFT Bedienungsanleitung Seite 23

Tricycle
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für GOSWIFT:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 12
II Assemblaggio della bicicletta
Iniziare l'assemblaggio della bicicletta avvitando la forcella anteriore (3.) con la ruota (4.) utilizzando il perno filettato (6.),
la vite del perno (7.) e due boccole (8.) e due chiavi a brugola (9.). Per fare ciò inserire il perno attraverso il foro de l telaio,
quindi inserite la boccola, inseritela nel foro della ruota, infilare la seconda boccola ed avvittare la vite al perno utilizzando
le chiavi a brugola (FIG. A). Fai scorrere l'elemento ottenuto nel telaio (1.). Assicurati che la clip sulla parte superiore della
forcella sia nella parte anteriore della bicicletta (FIG. B). Quindi posiziona l'O-ring (5.) e il manubrio (2.) sulla parte superiore
della forcella, tirando prima la leva di bloccaggio sul manubrio per facilitare l'assemblaggio (FIG. C). Chiudi la leva di
bloccaggio (FIG. D) dopo aver fatto scorrere il manubrio sopra la parte superiore della forcella. Per smontare il manubrio,
tirare la leva di fissaggio (I), premere il pulsante (II) mostrato in Figura E e sfilarlo dalla forcella. . Per montare la campanella
(11) allentare prima la vite e mettere la base della stessa sul manubrio e successivamente serrare la vite con la chiave di
montaggio (10). Installare la ruota posteriore nello stesso modo della ruota anteriore utilizzando il perno filettato (7.), la
vite per perno (7.) e due boccole (8.) (FIG. F). È possibile regolare l'altezza del seggiolino con la vite sotto il seggiolino. Per
fare ciò, allentare la vite con una chiave a brugola, regolare l'altezza del seggiolino e serrare la vite. Ricordare che il segno
del minimo inserimento della staffa deve essere nascosto nel telaio (il seggiolino deve essere inserito in modo che la freccia
sulla staffa sia all'interno del tubo) (FIG. G). AVVERTIMENTO! Prima di ogni utilizzo, controllare che tutti gli elementi di
collegamento (viti, perni, boccole) siano ben montati. Tenere le piccole parti fuori dalla portata dei bambini.
III Manutenzione e pulizia, stoccaggio
Il prodotto va pulito con un panno umido o una spugna. Proteggere da polvere, umidità, acqua, alta od estremamente
bassa temperatura e caduta, ecc.
IV Garanzia
1. Tutti i prodotti Kinderkraft sono coperti da una garanzia di 24 mesi. Il periodo di copertura della garanzia inizia dal giorno
in cui il prodotto viene consegnato all'acquirente.
2. La garanzia è valida solo sul territorio dei paesi membri dell'Unione Europea, ad esclusione dei territori d'oltremare
(attualmente riconosciuti, in particolare: Azzorre, Madeira, Isole Canarie, Dipartimenti francesi d'oltremare, Isole Åland,
Athos, Ceuta, Melilla, Heligoland, Büsingen am Hochrhein, Campione d'Italia e Livigno) e sul territorio del Regno Unito di
Gran Bretagna e Irlanda del Nord, esclusi i territori britannici d'oltremare (tra gli altri Bermuda, Isole Cayman, Isole
Falkland).
3. Nel paesi di cui sopra, la garanzia del produttore non trova applicazione. Le condizioni di una supplementare garanzia
possono essere determinate dal venditore.
4. In alcuni paesi è possibile estendere la garanzia fino a 120 mesi (10 anni) per un periodo limitato.
condizioni e il modulo di richiesta di estensione della garanzia sono disponibili sul sito
5. La garanzia è valida solo sui territori indicati al punto 2.
6. I
reclami devono
WWW.RMA.KINDERKRAFT.COM
7. La garanzia non comprende:
A. Danni estetici, inclusi ma in via esclusiva: graffi, ammaccature e rotture nella plastica, a meno che il guasto non sia dovuto
a un difetto nel materiale o un difetto di fabbricazione;
B. Danni derivanti da un uso improprio o da una inadeguata manutenzione - compresi, tra gli altri: danni meccanici dei
prodotti dovuti ad un uso improprio o ad una inadeguata manutenzione;
• Leggere con attenzione quanto riportato nelle linee guida per uso e manutenzione del prodotto contenute nel manuale
d'uso;
C. Danni derivanti da un incorretto montaggio, installazione o smontaggio dei prodotti e/o degli accessori;
• Leggere con attenzione quanto riportato nelle linee guida per uso e installazione del prodotto contenute nel
manuale'uso;
D. Danni derivanti da corrosione, muffa o ruggine dovuti a inadeguata manutenzione, trattamento e stoccaggio;
E. Danni derivanti da una normale usura o comunque derivanti dal passare del tempo;
• Questo include: strappi o forature nelle camere d'aria; danni alle gomme, danni al battistrada delle gomme; scolorimento
del tessuto causato dall'uso meccanico (ad esempio sulle giunture e sul rivestimento delle parti mobili);
F. Danni o erosioni causati da sole, sudore, detergenti, condizioni di stoccaggio o lavaggi frequenti, ecc..;
G. Danni causati da incidenti, abuso, uso improprio, incendio, contatto con sostanze liquide, terremoto o altre cause
esterne;
H. Prodotti, che sono stati modificati, per un cambio di funzionalità senza l'autorizzazione scritta di 4Kraft;
I. Prodotti, dai quali è stato rimosso o, in qualsiasi modo manomesso, il numero di serie o il numero del lotto;
essere
segnalati
tramite
la
compilazione
del
23
I termini e le
WWW.KINDERKRAFT.COM
modulo
disponibile
sul sito
web

Werbung

loading