Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Bose PackLite A1 Bedienungsanleitung Seite 64

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für PackLite A1:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 26
Svenska
Nederlands
All manuals and user guides at all-guides.com
A
MPLIFICATORE DI POTENZA
Introduzione
Grazie per aver acquistato il modello A1 dell'amplificatore di
potenza PackLite
di tutto il mondo che scelgono i prodotti della famiglia Sistema
PersonalSoundPro™.
Questo piccolo, leggero, potente e semplice amplificatore
interagisce rapidamente con la base di alimentazione PS1 e i
moduli dei bassi B1 di Bose
bassi potenziata per quegli strumenti musicali particolarmente
esigenti, quali il basso e la batteria.
I collegamenti avvengono in modo rapido e semplice: inserire il
cavo CA, collegare l'A1 alla base di alimentazione PS1 e suonare.
Quando l'A1 viene utilizzato congiuntamente all'altoparlante
Cylindrical Radiator
I componenti funzionano come un unico sistema e regolano
automaticamente l'uscita dei bassi, mantenendo costante i toni
indipendentemente dal numero di moduli bassi B1 utilizzati.
Inoltre, l'A1 può gestire facilmente altri diffusori passivi, quali
cabinet per bassi, subwoofer, monitor per studio e monitor da
pavimento (per maggiori dettagli, faccia riferimento alla sezione
"Utilizzo dell'A1 in altre applicazioni" a pagina 10).
Siamo certi che apprezzerà questo membro della famiglia di
prodotti Sistema PersonalSoundPro™. Questo nuovo
amplificatore, come tutti i prodotti della stessa famiglia, è stato
progettato facendo riferimento alla vita dei musicisti attivi.
Ci farebbe pertanto piacere avere un suo riscontro. Consulti la
nostra dinamica bacheca dei musicisti online all'indirizzo
www.bose.com/musicians
4
Italiano
Français
Español
P
TM
come già hanno fatto migliaia di altri musicisti
®
®
, non occorre eseguire alcuna regolazione.
.
Deutsch
Dansk
L
TM
ACK
ITE
MODELLO
, in modo da fornire un'uscita di
English
A1

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis