Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Haier 1UH071N1ERG Bedienungsanleitung Seite 65

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 99
Se la temperatura è superiore a 30°C e l'umidità è
superiore a RH 80%, lo spessore dei materiali di tenuta
deve essere di almeno 20 mm per evitare la formazione
di condensa sulla superficie della sigillatura.
Assicurarsi di isolare le tubazioni sul campo del liquido e
del gas.
AVVISO
Qualsiasi tubazione esposta potrebbe causare
condensa.
(La temperatura massima che può raggiungere la
tubazione sul lato del gas è di circa 120°C, quindi
assicurarsi di utilizzare materiale isolante che sia
molto resistente.)
PERICOLO
Non toccare le tubazioni e le parti interne.
Precauzioni per necessità di una trappola
7.7.
Per evitare il rischio che l'olio trattenuto all'interno della
tubazione di risalita si rifletta nel compressore quando viene
arrestato e causa fenomeni di compressione del liquido, o in
caso di deterioramento del ritorno dell'olio, sarà necessario
fornire una trappola ad ogni differenza di altezza di 10 m
nelle tubature del gas.
Non è necessaria una trappola quando l'unità esterna
è installata in una posizione più alta rispetto all'unità
interna.
8. Test di tenuta e
umidificazione sotto vuoto
Quando tutte le operazioni di connessione sono
complete e l'unità esterna è collegata all'unità interna, è
necessario:
controllare eventuali perdite nelle tubazioni del
refrigerante
per eseguire la deumidificazione sotto vuoto per
rimuovere tutta l'umidità nelle tubazioni del
refrigerante.
Se è presente umidità nelle tubazioni del refrigerante (ad
esempio, è possibile che sia entrata acqua piovana nella
tubazione), eseguire prima la procedura di asciugatura
sotto vuoto fino a rimuovere tutta l'umidità.
Linee guida generali
8.1.
Tutte le tubazioni all'interno dell'unità sono state
testate in fabbrica per rilevare eventuali perdite.
Utilizzare una pompa per vuoto a 2 stadi con una
valvola di non ritorno che può evacuare fino ad una
pressione di -100,7kPa (5 assoluti, -755 mm Hg).
Collegare la pompa per vuoto sia alla porta di servizio
della valvola di arresto del gas sia alla valvola di
arresto del liquido per aumentare l'efficienza.
AVVISO
Non eliminare l'aria con refrigeranti. Utilizzare
una pompa per vuoto per evacuare
l'installazione. Non è previsto alcun refrigerante
aggiuntivo per lo spurgo dell'aria.
Assicurarsi che la valvola di arresto del gas e la
valvola di arresto del liquido siano ben chiuse
prima di eseguire il test di tenuta o la
deumidificazione sotto vuoto.
Prova di tenuta.
8.2.
Il test di tenuta deve soddisfare le specifiche EN378-2.
1
Prova di perdita di vuoto
1.1 Evacuare il sistema dalla tubazione del liquido e del
gas a -100,7 kPa (5 Torr).
1.2 Una volta raggiunto, spegnere la pompa del vuoto e
controllare che la pressione non aumenti per
almeno 1 minuto.
1.3 Se la pressione aumenta, il sistema può contenere
umidità (fare riferimento al paragrafo
"Deumidificazione sotto vuoto") o avere perdite.
2
Prova di perdita di pressione
2.1 Rompere il vuoto pressurizzando con gas azoto ad
una pressione minima di 0,2 MPa (2 bar). Non
impostare mai la pressione del manometro più alta
della pressione massima di funzionamento dell'unità,
ovvero 4,0 MPa (40 bar).
2.2 Verificare le perdite applicando una soluzione di test
delle bolle a tutte le connessioni delle tubazioni.
AVVISO
Assicurarsi di utilizzare una soluzione di test delle
bolle consigliata dal proprio rivenditore.
Non usare acqua saponata, che potrebbe causare la
rottura dei dadi svasati (l'acqua del sapone può
contenere sale, che assorbe l'umidità che si congela
quando le tubature si raffreddano).
e / o portare alla corrosione delle giunzioni svasate
(l'acqua del sapone può contenere ammoniaca che
causa un effetto corrosivo tra il dado svasato in ottone
e la svasatura di rame).
Deumidificazione sotto vuoto
8.3.
Per rimuovere tutta l'umidità dal sistema, procedere come
segue:
1 Evacuare il sistema per almeno 2 ore fino a un vuoto
ideale di -100,7 kPa (= - 1,007 bar).
2 Controllare che, con la pompa del vuoto spenta, il vuoto
ideale venga mantenuto per almeno 1 ora.
3 Se non si riesce a raggiungere il vuoto desiderato entro 2
ore o se si mantiene il vuoto per 1 ora, il sistema potrebbe
contenere troppa umidità.
4 In tal caso, rompere il vuoto pressurizzando con azoto
gassoso ad una pressione di manometro di 0,05 MPa (0,5
bar) e ripetere i passaggi da 1 a 3 fino a rimuovere tutta
l'umidità.
5 Le valvole di arresto possono ora essere aperte e/o può
essere caricato ulteriore refrigerante.
15

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis