Herunterladen Diese Seite drucken

TFA LT-101 Bedienungsanleitung Seite 4

Digitales einstichthermometer

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
TFA_No. 30.1033_Anleit_11_21
06.11.2021
Mode d'emploi
Istruzioni per l'uso
Termometro digitale a sonda
Vi ringraziamo per aver scelto l'apparecchio della TFA.
1. Prima di utilizzare l'apparecchio
• Leggete attentamente le istruzioni per l'uso.
• Seguendo le istruzioni per l'uso, eviterete anche di danneggiare il prodotto e di pregiudicare, a causa di un
utilizzo scorretto, i diritti di consumatore che vi spettano per legge.
• Decliniamo ogni responsabilità per i danni derivanti dal mancato rispetto delle presenti istruzioni per
l'uso. Allo stesso modo, non siamo responsabili per eventuali misurazioni errate e per le conseguenze che
ne possono derivare.
• Prestate particolare attenzione alle misure di sicurezza!
• Conservate con cura queste istruzioni per l'uso.
2. Applicazioni
• Misurazione della temperatura di sostanze liquide, pastose e semisolide, si può usare a casa, al lavoro e nel
tempo libero, anche per alimenti (in conformità HACCP)
3. Per la vostra sicurezza
• Il prodotto è adatto esclusivamente agli utilizzi di cui sopra. Non utilizzate il prodotto in maniera diversa da
quanto descritto in queste istruzioni.
• Non sono consentite riparazioni, alterazioni o modifiche non autorizzate del dispositivo.
• Questo apparecchio non è adatto a scopi medici.
Avvertenza!
Pericolo di lesioni:
• Tenere il dispositivo e la batteria lontano dalla portata dei bambini.
• Maneggiare con attenzione la sonda.
• Le piccole parti possono essere ingerite dai bambini (sotto i tre anni)
• Le batterie contengono acidi nocivi per la salute. Se ingerite, le batterie possono essere mortali. Se una batteria
venisse ingerita, potrebbe causare gravi ustioni interne e portare alla morte nel giro di due ore. Se si sospetta
che una batteria sia stata ingerita o inserita nel corpo in altra maniera, consultare immediatamente un medico.
• Non gettare le batterie nel fuoco, non polarizzarle in maniera scorretta, non smontarle e non cercare di ricari-
carle. Pericolo di esplosione!
• Sostituire quanto prima le batterie esauste, in modo da evitare perdite.
• Evitare il contatto del liquido delle batterie con la pelle, gli occhi e le mucose. In casi di contatto, sciacquare
subito la zona interessata con acqua e consultare un medico.
Avvertenze sulla sicurezza del prodotto!
• Non esporre l'apparecchio a temperature estreme, vibrazioni e urti.
• Soltanto il sensore è resistente alle alte temperature fino a 200 °C.
• Non tenere mai il sensore direttamente sopra la fiamma.
• Non immergere il dispositivo indicatore in acqua: l'umidità può penetrare e causare errori di funzionamento.
Non adatto per lavastoviglie.
4. Componenti
Display (LCD)
1
4
Indicatore batteria scarica
2
Simblo di allarme
3
Segnale ottico (lampeggia)
5. Messa in funzione
• Rimuovere la pellicola di protezione del display. Aprire il vano per la batteria sul lato posteriore dell'apparec-
chio. Svitare con un cacciavite le due viti piccole situate vicino a la calamita sul retro dell'apparecchio e rimuo-
vere il coperchio. Rimuovere la striscia d'interruzione dalla batteria e richiudere il coperchio. L'apparecchio è
pronto per il funzionamento.
6. Utilizzo
6.1 Visualizzazione della temperatura
• La temperatura realmente misurata nella sonda viene visualizzata sul display. Con il tasto +1 è possibile com-
mutare la visualizzazione da °C a °F.
6.2 Tasto ON/OFF
• Con il tasto "ON/OFF" è possibile accendere/spegnere dell'apparecchio. Le impostazioni restano memorizzate,
mentre le misurazioni e le emissioni di allarme hanno luogo solo nello stato di inserito.
6.3 Funzione HOLD/Max/Min
• Premendo il tasto "MAX/MIN" la visualizzazione momentanea viene mantenuta (visualizzazione HOLD).
• Premendo ancora una volta il tasto "MAX/MIN" compare la temperatura massima dall'ultimo azzeramento
(visualizzazione MAX).
• Premere il tasto "MAX/MIN" compare la temperatura minima dall'ultimo azzeramento (visualizzazione MIN).
• Premendo un'altra volta il tasto si ritorna alla temperatura attualmente impostata.
• Per cancellare i valori minimi e massimi impostati tenere premuto il tasto "MAX/MIN" per 3 secondi, mentre
vengono visualizzati MAX o MIN (visualizzazione ---).
6.4 Impostazione dell'allarme di temperatura
• Per l'impostazione di un limite superiore di temperatura, al superamento del quale viene emesso un allarme,
premere il tasto "AL SET" en modo normale. Il valore limite superiore
re con il tasto +1 la temperatura desiderata. Se si tiene premuto il tasto, il valore incrementa più velocemente.
Ora con il tasto "MAX/MIN" è possibile attivare l'allarme (appare un simbolo di allarme) oppure disattivare (il
simbolo di allarme scompare). Confermare con il tasto "AL SET".
• Il valore limite inferiore
viene visualizzato e lampeggia. Inserire con il tasto +1 il limite inferiore di temperatura
desiderato, al cui mancato raggiungimento viene emesso un allarme. Se si tiene premuto il tasto, il valore incre-
menta più velocemente. Attivare o disattivare l'allarme con il tasto "MAX/MIN". Confermare con il tasto "AL SET".
11:50 Uhr
Seite 4
Limite superiore
5
Limite inferiore
viene visualizzato e lampeggia. Inseri-
Termometro digitale a sonda
• Dopo l'impostazione dell'allarme di temperatura, i simboli
e/p inferiore.
• In caso di superamento oppure di mancato raggiungimento dei limiti di temperatura impostati viene emesso per
un minuto un tono di allarme e la freccia corrispondente (
lampeggiare. Il segnale di allarme e il segnale ottico può essere disinserito con un tasto a piacere manualmente.
• Quando la temperatura si trova di nuovo all'interno dei limiti di allarme impostati, il tono di allarme smette di
suonare (dentro un minuto) ed il segnale ottico di allarme smette di lampeggiare. La freccia continua a lampeg-
giare e mostra che in passato il valore limite impostato è stato superato o non raggiunto almeno per una volta.
Premere il tasto +1: la freccia smette di lampeggiare.
7. Cura e manutenzione
• Per pulire l'apparecchio utilizzare solo un panno morbido leggermente inumidito. Non usare solventi o prodotti
abrasivi.
• Rimuovere la batteria, se non si utilizza l'apparecchio per un periodo prolungato.
• Collocare il dispositivo in un luogo asciutto.
8. Sostituzione della batteria
• Per risparmiare energia è possibile spegnere l'apparecchio con il tasto "ON/OFF".
• Se invece è scarica la batteria, il indicatore batteria scarica appare sul display.
• Aprire il vano per la batteria sul lato posteriore dell'apparecchio. Inserire una nuova batteria CR2032 3V al litio
e richiudere il coperchio.
9. Guasti
Problema
Risoluzione del problema
➜ Inserire la batteria (polo + verso l'alto)
Nessuna indicazione
➜ Sostituire la batteria
➜ Accendere l'apparecchio (ON)
➜ Controllare la sede del sensore
Indicazione non corretta
➜ Sostituire la batteria
10. Smaltimento
Questo prodotto e il suo imballaggio sono stati realizzati utilizzando materiali e componenti di alta qualità che pos-
sono essere riciclati e riutilizzati. Questo riduce i rifiuti e protegge l'ambiente.
Smaltire gli imballaggi in modo ecologico attraverso i sistemi di raccolta in vigore.
Smaltimento del dispositivo elettrico
Rimuovere dal dispositivo le batterie estraibili e le batterie ricaricabili estraibili e smaltirle separata-
mente.
Questo apparecchio è contrassegnato in conformità alla Direttiva UE sullo smaltimento delle apparec-
chiature elettriche ed elettroniche (WEEE).
Questo prodotto non deve essere smaltito insieme ai rifiuti domestici. Il consumatore è tenuto a con-
segnare il vecchio apparecchio presso un punto di raccolta per lo smaltimento di apparecchiature
elettriche ed elettroniche ai fini di uno smaltimento ecologico. Osservare i regolamenti in vigore!
Smaltimento delle batterie
È assolutamente vietato gettate le batterie e le batterie ricaricabili tra i rifiuti domestici. Contengono
sostanze tossiche che possono danneggiare l'ambiente e la salute se smaltite in modo improprio. In
qualità di consumatori, siete tenuti per legge a consegnare le batterie usate al negoziante o ad altri
enti preposti al riciclaggio in conformità alle vigenti disposizioni nazionali o locali, ai fini di uno smal-
timento ecologico.
Le sigle dei metalli pesanti contenuti sono: Cd=cadmio, Hg=mercurio, Pb=piombo
ATTENZIONE!
Uno smaltimento non corretto delle batterie può comportare danni per l'ambiente e per la salute!
ATTENZIONE!
Pericolo di esplosione con batterie contenenti litio!
• Le batterie e le batterie ricaricabili che contengono litio (Li=litio) presentano un alto rischio di incendio ed
esplosione dovuto al calore o a danni meccanici con possibili gravi conseguenze per le persone e l'ambiente.
Prestare particolare attenzione al corretto smaltimento.
11. Dati tecnici
Campo di misura temperatura:
-40°C ...+200°C (-40°F...+392°F)
Precisione:
±0.5°C @ 0...50°C,
±1°C @ -20...0°C, 51...70°C
±2°C @ -40...-20°C, 70..200°C
Cavo:
ca. 1m
Risoluzione:
0,1°C
Tipo di protezione:
IP 65
Alimentazione:
1x CR2032 3V Lithium Batteria a bottone (inclusa)
Dimensioni esterne:
87 x 17 (29) x 52 (57) mm
Peso:
89 g (solo apparecchio)
TFA Dostmann GmbH & Co. KG, Zum Ottersberg 12, 97877 Wertheim, Germania
È vietata la pubblicazione delle presenti istruzioni o di parti di esse senza una precedente autorizzazione della TFA
Dostmann. I dati tecnici corrispondono allo stato del prodotto al momento della stampa e possono cambiare senza
preavviso. È possibile trovare dati tecnici e informazioni aggiornate sul prodotto inserendo il numero di articolo
sul nostro sito.
www.tfa-dostmann.de
Cat. N. 30.1033
▲▼
mostrano se è attivo un valore limite superiore
oppure
) e il segnale ottico di allarme iniziano a
11/21

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

30.1033