Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Lacor 61730 Gebrauchs- Und Instandhaltungsanleitung Seite 46

Elektronischeküchenwaage mit rechteckig oberteil
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 21
UTILIZZO DA PARTE DI DUE DIVERSE PERSONE
La bilancia è progettata in modo che 2 diverse persone possano utilizzarla sommando importi; a
tal fine occorre scambiare le operazioni dell'operatore 1 e l'operatore 2 attraverso l'uso del
pulsante [MEMORY SELECT].
Premere una volta il pulsante [MEMORY SELECT] il display UNIT PRICE mostrerà -2- che
indica che per il momento le operazioni di accumulo di importi vengono realizzata dall'operatore
2; una volta terminato il processo, premere il tasto [MEMORY SELECT] il display UNIT PRICE
mostrerà -1- essendo ora il turno dell'operatore 1 di accumulare importi.
Una volta ultimate le operazioni di accumulo degli importi, premere il tasto [CHANGE] per
visualizzare l'importo totale, premere i tasti [MEMORY SELECT] e [CHANGE] per visualizzare
l'importo totale dell'altro operatore.
FUNZIONE HOLD
Questa funzione permette di mantenere i valori dei display per 15 secondi. Posizionare un
elemento da pesare e fissare il suo prezzo unitario, premere il tasto [HOLD], per 15 secondi
i 3 display mostreranno i valori anche se l'elemento viene rimosso dalla bilancia, una volta
trascorso tale tempo (e senza carico presente) i display WIGHT e PRICE TO PAY
mostreranno valori nulli (zero).
ESEMPI
Vi raccomandiamo di provare praticamente alcuni degli esempi che vengono qui riportati al fine
di familiarizzare con l'uso delle funzioni di questa bilancia.
1.- Esempio: Vogliamo conoscere l'importo di;
a.- Posizionare le mele sulla piattaforma (si può utilizzare la funzione [TARA/ZERO]
se utilizza un piatto o contenitore addizionale.
b.- Fissare il prezzo unitario delle mele in 3.50
c.- Premere il tasto [M+] ed il pulsante [CE]
d.-Premere il tasto [5] per fissare il prezzo unitario
e.-Premere il tasto [X]
f.- Indicare la quantità attraverso il pulsante [2]
g.- Premere il tasto [+]
h.- Premere i tasti [CE] e [CHANGE] per conoscere l'importo totale.
i.- Premere il tasto [MC] per cancellare i valori della memoria.
2.- Esempio: Vogliamo conoscere l'importo di;
a.- Posizionare le mele sulla piattaforma (si può utilizzare la funzione [TARA/ZERO]
se utilizza un piatto/contenitore addizionale.
b.-Fissare il prezzo unitario delle mele in 3.50
c.-Premere il tasto [M+] ed il pulsante [CE]
d.-Fissare il prezzo del melone 5.00
e.- Premere il tasto [X]
f.- Indicare la quantità attraverso il pulsante [2]
g.- Premere il tasto [+] ed il pulsante [CE]
h.- Posizionare le fragole sulla piattaforma
i.- Fissare il prezzo unitario in 4.85
j.- Premere il tasto [M+] ed il pulsante [CE]
k.- Premere il tasto [CHANGE] per conoscere l'importo totale.
46
2 kg di mele ad un prezzo unitario di 3.5 €/kg
2 meloni ad un prezzo unitario di 5€/Unita.
2 kg di mele ad un prezzo unitario di 3.5 €/kg
2 meloni ad un prezzo unitario di 5€/Unita.
3 Kg di fragole a 4.85 €/Kg

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis