Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Istruzioni Di Sicurezza Per Il Deposito - FUST Betty Bossi Bedienungsanleitung

Vakuumierer mit integriertem prägestempel-set
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Betty Bossi:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Istruzioni di sicurezza per il deposito

sottovuoto o no. Gli alimenti devo-
no venir scongelati lentamente in
frigorifero.
• Distribuire gli alimenti, anche quelli
confezionati sottovuoto, uniforme-
mente nel frigorifero o nel congelato-
re, in modo che questi si raffreddino
il più presto possibile.
Informazioni di sicurezza per
la conservazione degli
alimenti
Questa macchina per sottovuoto
rivoluzionerà le vostre provviste
e presto diventerà indispensabile
nella vostra famiglia. In presenza di
alimenti confezionati sottovuoto, de-
vono venir rispettate le seguenti linee
guida, affinché la sicurezza e qualità
alimentare possa venir garantita.
Si prega di leggere attentamente le
seguenti informazioni.
• Reazioni chimiche degli alimenti
con l'aria, la temperatura ambientale
e l'umidità, così come reazioni di en-
zimi, la formazione di microrganismi
o impurità attraverso insetti possono
deteriorare gli alimenti.
• Il motivo principale, perché gli
alimenti perdono sostanze nutritive,
la loro compostezza e il loro sapore,
è l'ossigeno contenuto nell'aria. La
formazione dei microrganismi si crea
normalmente attraverso l'aria, perché
questa toglie agli alimenti l'umidità,
dall'altra parte trasporta umidità
dell'ambiente di nuovo sugli alimen-
ti, se questi non sono confezionati
ermeticamente. Alimenti congelati
ricevono nell'aria del congelatore
spesso danni da congelamento.
• La messa sottovuoto toglie alla
confezione fino al 90% di aria. Poi-
ché l'aria consiste per circa un 21%
di ossigeno, questo comporta, che
solo un 2–3% di ossigeno resta in
un sacchetto sottovuoto. Con un con-
tenuto di ossigeno del 5% o meno,
però, la maggior parte dei microrga-
nismi non possono riprodursi.
• In generale i microrganismi
possono essere divisi in tre catego-
rie: muffa, saccaromicete e batteri;
questi sono presenti dappertutto, ma
possono provocare dei danni soltan-
to sotto alcune condizioni.
Muffa: In un ambiente con poco
ossigeno o senza umidità non può
formarsi la muffa.
Saccaromicete: Nell'umidità, zucche-
ro e a temperature calde possono
diffondersi saccaromicete con o
senza aria. Raffreddare allenta la
crescita di saccaromicete e congela-
re ferma la crescita completamente.
Batteri: Batteri possono diffondersi
con o senza aria.
• Un tipo di batterio pericolosissimo
è il clostridium botulinum, che sotto
precise circostanze può diffondersi
anche senza ossigeno – basta una
temperatura tra i 4 °C e 46 °C. In
alimenti con bassa acidità, in un
ambiente povero di ossigeno e a
temperature più alte di 4 °C per un
lungo periodo di tempo, i batteri
trovano condizioni ottimali.
A riguardo le seguenti informazioni:
Alimenti congelati, secchi o ricchi
di acido o quelli che contengono
89

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis